Impegno Sociale
|
Mercoledì 26 Luglio 2017 08:34 |
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul tema del gioco, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, bandisce due premi annuali di 3.000 euro destinati a giovani studiosi. Si tratta di un’iniziativa che vuole proseguire l’esperienza fatta dalla Fondazione assegnando nel corso di un trentennio oltre 70 borse di studio a laureati di vario livello e grado accademico.
Per la seconda edizione 2017, gli elaborati dovranno pervenire in formato elettronico (word e pdf) alla Fondazione Benetton Studi Ricerche, all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, entro il 31 dicembre 2017.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO DI PARTECIPAZIONE |
|
Impegno Sociale
|
Lunedì 10 Luglio 2017 08:55 |
La società rossoblù in collaborazione con l’Aifa Lazio (Associazione Italiana famiglie Adhd), la Fir e con il patrocinio del Coni, daranno vita la primo progetto nazionale pilota battezzato: “ il Rugby risorsa importante”. In pratica si tratta di una iniziativa indirizzata ai ragazzi affetti da disturbo di attenzione/iperattività. Il disegno è stato presentato nel corso della conferenza stampa di Civita Festival poiché nel corso della manifestazione, verranno raccolti dei fondi per sostenere un programma, che prevede la specializzazione dei tecnici e l’inserimento dei ragazzi nei programmi stagionali.
Perché il rugby ? “ Perché – ha risposto la presidente dell’associazione Cristina Lemme- il rugby accetta tutti, senza distinzione. La diversità è la regola : perché la palla è ovale e non rotonda e inoltre ci si mette in gioco con il corpo a corpo che non possibile in altri ambiti. Il rugby rappresenta l’ambiente ideale per chi come gli adhd ha subito numerosi rifiuti anche in ambito sportivo. L’ambiente è semplice e relativamente privo di distrazione, l’abbigliamento è uguale per tutti e ciò mette in evidenza che il confronto è sulla base dei valori di rispetto , di lealtà e solidarietà che tutti possono raggiungere”. Per la Fir è intervenuta Daniela De Angelis, delle segreteria nazionale e coordinatrice delle iniziative sociali: “ Siamo sempre attenti ai progetti sociali dei club – ha detto – che intendiamo supportare per far si che le esperienze individuali diventino patrimonio comune di tutte le società”. Apprezzamenti sono arrivati dal sindaco di Civita Gianluca Angelelli.
|
Impegno Sociale
|
Martedì 30 Maggio 2017 09:01 |
Ritorna per il quinto anno consecutivo l’AISM WHEELCHAIR CHALLENGE in occasione della “Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla”.
Come di consueto, sul parquet del PalaVentura di Lecce, il 25 maggio sono scesi in campo I VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA, i campioni di basket in carrozina del LUPIAE TEAM SALENTO e i giocatori del SALENTO RUGBY.
Si accendono così i riflettori sulla Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2017, promossa da AISM e la sua Fondazione (FISM), con un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione sulla SM, che si svolge dal 27 MAGGIO AL 4 GIUGNO prossimi in tutto il territorio italiano. #LIFEWITHMS è la campagna internazionale lanciata quest'anno per la celebrazione della Giornata Mondiale della SM.
Presso il “PUNTO DI SOLIDARIETÀ”, allestito al palazzetto, si informeranno gli intervenuti sui risultati della ricerca sulla SM e quali progetti si sosterranno grazie anche all’acquisto di un set di “Erbe Aromatiche” che AISM regala a chi dona il proprio contributo. Il clou della giornata si è avuto alle ORE 17:00 con l’ACCATTIVANTE MATCH che, ormai da un lustro, è atteso dalle Associazioni che lo organizzano e regala forti emozioni agli spettatori. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 18 |