F.I.R. Federazione Italiana Rugby - Giovedì, 4 Marzo 2021
I biglietti per la Rugby World Cup 2023 andranno in vendita il 15 marzo 2021 alle ore 12 dopo l’annuncio dei dettagli del programma di biglietteria da parte del comitato organizzatore.
I fans sono incoraggiati a ...
Roma - Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi in videoconferenza venerdì 26 febbraio, sentito il parere della Commissione Medica Federale presieduta dal Professor Vincenzo Ieracitano, ha preso atto ...
ALL’OLIMPICO AZZURRI BATTUTI 10-48 NEL TERZO TURNO DEL TORNEO
Roma - Terza sconfitta consecutiva per l’Italia nel Guinness Sei Nazioni 2021.
All’Olimpico gli Azzurri di Franco Smith si arrendono all’...
SMITH: “IN CAMPO PER TUTTO IL RUGBY ITALIANO”CAPITAN BIGI: “UNA FORTE EMOZIONE PER TUTTI NOI”Roma - Una foto di squadra diversa dal solito quella scattata oggi pomeriggio allo Stadio Olimpico dalla Nazionale Itali...
AZZURRI IN CAMPO ANCHE A NIZZA E LIONE, SFIDA DECISIVA CON I PADRONI DI CASA
Roma - Il cammino iridato dell’Italia nella Rugby World Cup 2023 riparte dove si era interrotto, nel 2007, quello degli Azzurri P...

Giovedì 04 Marzo 2021
Roma – Iniziato presso l’NH Collection Vittorio Veneto di Roma il raduno della Nazionale Italiana Rugby in preparazione del quarto match del Guinness Sei Nazioni 2021 in programma sabato 13 marzo alle 15.15 contro il Galles allo Stadio Olimpico di Roma, partita che sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre.
“Nella giornata odierna tutti i membri della squadra – staff e giocatori – si sono sottoposti al test molecolare il cui esito negativo darà il via all’allenamento sul campo del CPO in programma nel pomeriggio di domani. Come anticipato nel comunica...
Domenica 28 Febbraio 2021
Domenica 28 Febbraio 2021
Domenica 28 Febbraio 2021


DEFINITO IL NUOVO PIANO SPORT DI TUTTI, COME ACCEDERE AI BANDI
Come per lo scorso anno, Sport e Salute ha definito il nuovo piano “Sport di Tutti” , finanziato complessivamente con 3,947 milioni €, diversificato in due tipologie di intervento di cui vi alleghiamo una sintetica brochure.
La prima linea, per cui sono stanziati 1,947 milioni €, riguarda i QUARTIERI DISAGIATI: l’avviso è finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie delle realtà territoriali più difficili, che saranno aperti tutto l’anno e destinati alle comunità locali con libero accesso per tutte le fasce d’età.
Il secondo strumento di intervento, che prevede risorse per 2 milioni €, intende invece tutelare le CATEGORIE più VULNERABILI: è mirato a sostenere progettualità sportive e sociali di valore, promosse dal sistema sportivo di base, che utilizzano lo sport come strumento di prevenzione recupero e inclusione sociale per soggetti fragili, categorie vulnerabili e a rischio emarginazione sociale.