Didattica F.I.R., comunica che sono aperte le iscrizioni per i Corsi allenatori Livello 2 “adolescenti che, con il nuovo percorso allenatori, la FIR in collaborazione con tutti i Comitati Regionali organizzerà a livello regionale.
Il Corso allenatori Livello 2 qualifica "allenatore adolescenti” è aperto a tutti tesserati e non (requisito avere compiuto 18 anni) che nella corrente stagione sportiva e/o in quella successiva allenano squadre dall’ under 14 all’ under 18.
La durata del corso sarà di 40 ore che si svolgono su 5 giorni (anche non consecutivi ma in più settimane). Il corso sarà organizzato su base regionale in collaborazione tra i Comitati Regionali e centro studi FIR.
Il Corso prevede una prova scritta finale e a superamento della prova d'esame si acquisirà una qualifica “temporanea” che consentirà di allenare le categorie dall’ under 14 all’ under 18 (maschili e femminili). L’ abilitazione “temporanea” diventerà “definitiva” se all’ interno delle due stagioni sportive (quella in cui si effettua il corso e quella successiva) l’ allenatore: : - effettivamente allena una squadra delle categorie corrispondenti al livello equivalente al Corso a cui ha partecipato. - effettui il percorso di formazione continua per l’ acquisizione dei crediti formativi (si veda il paragrafo corrispondente sul Nuovo percorso formativo Allenatore). - superi le successive abilitazioni di carattere pratico (allenamenti tutorati). - presentazione certificato World Rugby sulla “concussione e sicurezza nel Rugby”.
Si invitano i partecipanti a prendere visione del nuovo percorso formativo allenatore, scaricabile dal sito federale www.federugby.it > tecnici > percorso formativo allenatore.
La modalità d'iscrizione consiste nel compilare la domanda di partecipazione Corsi Allenatori 2017/2018, scaricabile dal sito federale www.federugby.it nella sezione Tecnici > Modulistica > Domanda partecipazione corsi allenatori F.I.R. 2017/2018, allegare la copia della ricevuta di versamento della quota di 160 Euro, i cui estremi sono riportati sulla domanda di partecipazione e trasmettere contestualmente, via E Mail, al Comitato Regionale di appartenenza e al Centro Studi FIR
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
la documentazione.
|