CAMPIONATI 2018/2019: LE FORMULE E GIRONI |
![]() |
![]() |
![]() |
Campionati |
Domenica 22 Luglio 2018 08:06 |
Campionato Italiano di Serie A 2018/19 (Campione in carica: Verona Rugby) La formula prevede tre gironi all’italiana da dieci squadre ciascuno, composti su base geografica e meritocratica, con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone. Le prime classificate di ciascun girone si qualificano automaticamente alle semifinali unitamente alla vincente del turno di barrage tra le tre seconde classificate di ciascuna pool. Il turno di barrage, con partite di sola andata tra le tre seconde classificate, si disputerà tra il 5 e 19 maggio e qualificherà la prima classificata del girone a tre alle semifinali, che si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 maggio e 2 giugno 2019 secondo il seguente schema: Vincente Barrage v 1° classificata Girone 1 Le vincenti del doppio turno di semifinale saranno automaticamente promosse nel Top12 2019/2020 e si contenderanno il titolo di Campione d’Italia di Serie A nella Finale in programma il 9 giugno in gara unica in campo neutro. Retrocederanno direttamente in Serie B le squadre classificate al decimo posto di ciascun Girone e la squadra peggio classificata del girone di play-out che, tra il 5 e il 19 maggio, vedrà partecipare le squadre che avranno concluso al nono posto di ciascun girone la stagione regolare. Parteciperanno alla Serie A 2018/19 le seguenti squadre: Girone 1:Pro Recco Rugby, Cus Genova, Cus Torino, VII Rugby Torino, Edinol Biella RC, ASR Mlano, Cus Milano, Rugby Parabiago, ASR Lyons, Accademia “Ivan Francescato” Girone 2: Junior Rugby Brescia, Rugby Colorno, Rugby Noceto, Rugby Vicenza, Valpolicella Rugby, Rugby Petrarca, Ruggers Tarvisium, Rugby Paese, Rugby Udine Union, Amatori Badia Girone 3: Cavalieri Prato Sesto, Toscana Aeroporti I Medicei, Pesaro Rugby, Rugby Perugia, Unione Rugby L’Aquila, L’Aquila Rugby (iscritta sub-judice), Primavera Rugby, UR Capitolina, Rugby Benevento, Amatori Catania Campionato Italiano di Serie B 2018/19 La formula prevede partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone, con promozione diretta in Serie A per ciascuna squadra classificatasi al primo posto del proprio girone. Retrocederanno in Serie C – Girone 1 le ultime due classificate di ciascun girone al termine della stagione regolare. Questa la composizione dei Gironi: Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 Campionato Italiano di Serie C 2018/19 La struttura del Campionato di Serie C Girone 1 prevede: 1. sei Gironi a dodici squadre (A-B-C-D-E -G) ognuno suddiviso in due Pool Territoriali da sei squadre, con sviluppo in due fasi. Ogni singolo Girone promuove una squadra in Serie B, mentre due squadre per ogni singolo Girone passano al Girone 2 della Serie C 2. Un Girone (F) a quindici/sedici squadre, diviso in due Pool territoriali con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool. Finale con partite di andata e ritorno tra le vincenti delle singole Pool per determinare una promozione nella Serie B 2019/2020. 3 . Un Girone (H) a diciotto squadre suddiviso in tre Pool territoriali (6 squadre nella Pool campana, 6 nella Pool pugliese/calabrese, 6 nella Pool siciliana/calabrese). Seconda fase con girone a sei con le prime due di ciascuna Pool per una promozione diretta in Serie B. Di seguito la composizione dei Gironi e le formule in dettaglio. Si precisa che i gironi sono formati sulla base delle squadre aventi diritto e che, sulla base di eventuali rinunce, potrebbero subire delle modifiche. Formula:prima fase con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool. Le prime tre classificate di ciascuna Pool si qualificano ad una Pool Promozione con partite di andata e ritorno la cui vincente sarà promossa in Serie B 2010/2020. Le squadre classificate dal quarto al sesto posto di Pool 1 e Pool 2 accederanno ad una Pool Passaggio con partite di andata e ritorno. Quinta e sesta classificata della Pool Passaggio parteciperanno nel 2019/2020 alla Serie C Girone 2. Girone A – Pool 1 Girone A – Pool 2 Girone B – Pool 1 Girone B – Pool 2 Girone C – Pool 1 Girone C – Pool 2 Girone D – Pool 1 Girone D – Pool 2 Girone E – Pool 1 Girone E – Pool 2 Girone G – Pool 1 Girone G – Pool 2 Girone F Le vincenti delle due Pool si affrontano in una Finale promozione con gare di andata e ritorno (28 aprile/5 maggio) per determinare una promozione in Serie B. Girone F – Pool 1 Girone F – Pool 2 Girone H Girone H – Pool 1 Girone H – Pool 2 Girone H – Pool 3 Campionato Italiano di Serie A Femminile 2018/2019 Le prime due classificate di ciascun girone accederanno direttamente al turno di semifinale del 26 maggio, mentre seconda e terza classificata di ciascun girone prenderanno parte il 19 maggio ad un turno di barrage di sola andata secondo il seguente schema: Barrage 19 maggio Il turno di semifinale si disputerà secondo il seguente schema, con gare di sola andata, e qualificherà le due formazioni vincitrici alla Finale che nel week-end del 2/3 giugno assegnerà il titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile: Semifinale 26 maggio La composizione dei due Gironi di Serie A Femminile verrà annunciata in un secondo momento
|