ZEBRE RUGBY CLUB E LIBERA: RAINBOW 365, IL CALENDARIO 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
Impegno Sociale |
Giovedì 13 Dicembre 2018 08:25 |
Rainbow 365 – Colori vs Omofobia, sarà in vendita online da lunedì 17 dicembre sull’e-shop di Rugby Meet https://shop.rugbymeet.com/e sul sito di Libera http://liberarugby.it/al prezzo di € 9,99 ed allo Stadio Lanfranchi durante le gare interne delle Zebre del 23 Dicembre 2018, 6 e 19 Gennaio 2019. Il ricavato andrà a Magicaburla Onlus, associazione di Roma che si occupa di clownterapia per i bambini in ospedale.
Parallelamente al lancio del calendario partirà una campagna di sensibilizzazione on-linecondivisa dalle Zebre, la Federazione Italiana Rugby, Libera e dal suo sponsor di maglia, Althea-amore e sughi, tra i pochi brand italiani da sempre impegnati nelle campagne Lgbt. Il recente attacco omofobo a Gareth Thomas –nazionale con oltre 100 partite col Galles che nel 2009 ha dichiarato la sua omosessualità- dice che c’è ancora tanto da fare nonostante l’apertura, soprattutto a livello internazionale, agli atleti che hanno avuto il coraggio di dichiarare apertamente il loro orientamento sessuale. Ed è solo dell’anno scorso la campagna Smile&Fight di Libera e del suo sponsor di maglia, Althea, per chiedere alle Federazioni sportive italiane di inserire nei loro regolamenti il divieto di discriminazione secondo l’orientamento sessuale, l’unico ancora non citato. Tra i protagonisti delle foto più impattanti del calendario col concept e la produzione di Lampi Comunicazione Illuminata, appaiono con la maglia zebrata arcobaleno –divisa inclusiva dei colori di tutti i club rappresentati dalla franchigia- diversi atleti tra cui alcuni nazionali italiani quali: Giulio Bisegni, Oliviero Fabiani, Renato Giammarioli, Giovanni Licata, Maxime Mbandà e Guglielmo Palazzani. In copertina figura invece Jimmy Tuivaiti, neozelandese che ha fatto il suo esordio con la maglia Azzurra lo scorso Novembre. Volti famosi del rugby italiano che, volentieri e con evidente divertimento, hanno sposato la causa per uno sport più uguale e senza distinzioni, in sintonia con una tendenza internazionale ampiamente affermata.
|