COACH BRUNELLO DOPO LA SCOZIA: “GIOCATO IN PARTE SOTTO STANDARD, POI VALORI EMERSI" |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Giovedì 30 Giugno 2022 22:28 |
Lapo Frangini è l’immagine della partita dei suoi: sudato, segnato, ma con un sorriso enorme stampato in faccia: “Oggi non ci siamo espressi come al nostro solito, però davanti abbiamo dominato la partita, e questo per me vale tanto, anche perché ero in mezzo a due piloni che giocano meno di Genovese e Rizzoli, ma che hanno pienamente dimostrato quanto valgono”. Intanto il conto delle mete messe a segno dal tallonatore toscano continua a salire: “Merito dei miei compagni, il nostro drive è qualcosa che funziona perché dietro c’è il lavoro di tutti i compagni. Contro il Galles sarà fondamentale fare una buona settimana di lavoro, e certamente proprio il drive sarà una delle situazioni su cui continueremo a focalizzarci”.
Ultimo a rientrare negli spogliatoi, come di consueto, il Capitano Ross Vintcent, felice per il risultato e già con la testa alla sfida del 6 luglio contro il Galles: “C’è stata una fase della partita dove abbiamo perso lucidità, sprecando buone occasioni ed una superiorità molto importante con gli avanti. Poi nel finale siamo venuti fuori, ma questo match deve insegnarci che le distrazioni a questo livello si pagano sempre care. Contro il Galles dovremo giocare un match al nostro massimo, loro davanti sono davvero forti, le loro due seconde linee giocano con gli Exeter Chiefs e tutti gli altri sono ottimi giocatori. La chiave della partita sarà lì, davanti, se sapremo imporci possiamo portarcela a casa”.
Letale, anche questa volta, il drive da rimessa laterale: una vera e propria arma per nulla segreta, ma che continua ad essere ingestibile per le altre squadre: “Non è un caso, perché il drive è quello che rappresenta meglio lo spirito di questo gruppo: per farlo funzionare bisogna essere tutti fratelli, uniti come una famiglia, e se riusciamo a renderlo così pericoloso, è proprio perché ci sentiamo esattamente così, una famiglia pronta a tutto pur di aiutarsi uno con laltro”. |