NAZIONALE FEMMINILE: IL PRIMO MINISTRO NEOZELANDESE ARDERN A WHANGAREI PER INCONTRARE LE SQUADRE |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Giovedì 06 Ottobre 2022 07:43 |
Insieme alle atlete azzurre, presenti anche le delegazioni di Canada, Giappone, Stati Uniti, Galles e Scozia – le sei squadre in campo al Northland Events Center di Whangarei domenica 9 ottobre per i rispettivi match inaugurali nella Rugby World Cup 2021 – USA v Italia è in programma alle ore 12.45 locali (1.45 ora italiana), e sarà trasmessa in diretta in simulcast su Rai Due e Sky Sport. Ardern ha manifestato la volontà di incontrare le squadre partecipanti alla Coppa del Mondo prima dell’inizio della manifestazione, e si è soffermata per un breve incontro con le atlete di ogni Nazione partecipante all’evento per dare loro il proprio incoraggiamento. Durante la cerimonia celebrativa, alla presenza del sindaco di Whangarei Sheryl Mai, il Primo Ministro è stata omaggiata con un Poi, un oggetto costituito da una palla in stoffa legata a una corda tradizionalmente utilizzato nelle danze maori, durante le quali viene fatto roteare, e oggi diventato un’attività per i più piccoli durante il periodo scolastico; in occasione del Mondiale in corso, su iniziativa di World Rugby, i Poi verranno distribuiti ai fan fuori dalle sedi di gara con l’esortazione di utilizzarli per supportate le proprie squadre. Giordano, Bettoni e Sillari hanno partecipato a un workshop per procedere alla loro realizzazione, insieme alle altre atlete. Scopri di più sulla campagna #ItsPoiTime lanciata da World Rugby Il Capitano Giordano commenta a conclusione della visita: ‘Il Primo Ministro si è presentata a tutte le squadre personalmente, si è dimostrata una persona molto alla mano, e ciò è stato di grande impatto – che sia stata tra di noi e con noi, mi ha colpito molto’. Melissa Bettoni aggiunge: ‘Mi ha dato l’impressione di essere una persona molto aperta, positiva, e di tenere molto al rugby, consapevole di vivere nella patria del Gioco e di tenere in altissima considerazione la manifestazione’. 'Ho apprezzato molto che ci abbiano insegnato a costruire i poi, un gioco tradizionale dei bambini locali – una bellissima idea per entrare in contatto con la cultura del Paese che ci ospita’ – conclude Michela Sillari Venerdì 7 ottobre alle ore 9.15 locali (le 22.15 ora italiana di giovedì 6 ottobre) verrà annunciata la formazione scelta dal Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico in campo domenica con gli Stati Uniti Le 32 atlete convocate: Piloni BARRO Francesca – Valsugana Rugby Padova, 1 cap Tallonatori BETTONI Melissa – Stade Rennais, 72 caps Seconde linee DUCA Giordana – Valsugana Rugby Padova, 31 caps Terze linee ARRIGHETTI Ilaria – Stade Rennais, 56 caps Mediani di Mischia BARATTIN Sara – Arredissima Villorba Rugby, 107 caps Mediani di apertura MADIA, Veronica - Rugby Colorno, 32 caps Centri CAPOMAGGI Beatrice – Arredissima Villorba Rugby, 4 caps Ali/estremi FURLAN Manuela – Arredissima Villorba Rugby, 88 caps --- Test Match Pre-Mondiali Canada v Italia, Langford – Starlight Stadium, 24 luglio 2022 34-24 Match Rugby World Cup New Zealand 2021 USA v Italia, Northland Events Centre, Whangarei – Domenica 9 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana
|