SEI NAZIONI FEMMINILE 2023, ITALIA V FRANCIA: LA PREVIEW DEL MATCH |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Sabato 25 Marzo 2023 14:58 |
Come arriva l’Italia Il 2022 ha portato in dote una storica qualificazione ai quarti di finale della Coppa del Mondo e 5 vittorie: Scozia e Galles al Sei Nazioni, la stessa Francia nel test di preparazione al Mondiale e poi le due partite del girone contro Usa e Giappone. Il gruppo squadra, pur con delle assenze dovute a ritiri e infortuni, si poggia sulle basi poste negli ultimi anni: la capitana è sempre Elisa Giordano, e con lei c’è un gruppo di ragazze di comprovata esperienza al quale verranno aggiunti di partita in partita i nuovi innesti. Francesi che partono ovviamente favorite, ma non si può mai sapere come le partite contro di loro possono mettersi, come dimostra la vittoria di Biella dello scorso settembre. Come arriva la Francia Quello della Francia è stato il Mondiale della conferma ad altissimi livelli, con il terzo posto finale, ma anche delle occasioni mancate: la semifinale persa 25-24 contro la Nuova Zelanda, con un calcio sbagliato a pochi minuti dalla fine, è una delle sconfitte più brucianti del rugby femminile francese. Poi è arrivato il travolgente 36-0 contro il Canada per il gradino più basso del podio. La Francia parte con una nuova guida tecnica, con qualche ricambio – ma non troppi – e soprattutto con la volontà di togliersi di dosso l’etichetta di eterna piazzata. Tutte le informazioni per seguire Italia-Francia Italia-Francia, partita di chiusura della prima giornata del Sei Nazioni femminile 2023, sarà trasmessa in tv su Sky Sport Arena, mentre in streaming sarà visibile su NOW e Tv8.it. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 16. A dirigere il match ci sarà Maggie Cogger-Orr, canadese affiliata alla federazione neozelandese. Le assistenti saranno la scozzese Hollie Davidson e l’inglese Katherine Ritchie. Al TMO lo scozzese Ben Blain. Le formazioni di Italia-Francia Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa D’Incà, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano ©, 7 Giada Franco, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani A disposizione: 16 Emanuela Stecca, 17 Gaia Maris, 18 Sara Seye, 19 Sara Tounesi, 20 Isabella Locatelli, 21 Sara Barattin, 22 Emma Stevanin, 23 Beatrice Capomaggi Francia: 15 Emilie Boulard, 14 Cyrielle Banet, 13 Gabrielle Vernier, 12 Marine Ménager, 11 Caroline Boujard, 10 Carla Arbez, 9 Pauline Bourdon, 8 Charlotte Escudero, 7 Emeline Gros, 6 Axelle Berthoumieu, 5 Audrey Forlani ©, 4 Manae Feleu, 3 Assia Khalfaoui, 2 Agathe Sochat, 1 Annaëlle Deshaye A disposizione: 16 Célia Domain, 17 Coco Lindelauf, 18 Rose Bernadou, 19 Maëlle Picut, 20 Gaëlle Hermet, 21 Alexandra Chambon, 22 Jessy Trémoulière, 23 Marie Dupouy |