Cookie Consent by Free Privacy Policy website
LA SQUADRA BIANCOVERDE SCELTA PER AFFONTARE LA TRASFERTA DI GLASGOW PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 17 Novembre 2023 13:14

SlidezaDopo tre sfide interne di seguito, il Benetton Rugby torna in trasferta. I biancoverdi sono pronti a partire per la Scozia. Domani sera, sabato 18 novembre alle ore 20.35, i biancoverdi fanno visita allo Scotstoun Stadium di Glasgow per il Round 5 dell’URC 2023/2024.

I Leoni bussano al campo di una delle formazioni più insidiose di tutto il campionato. I Warriors dopo quattro turni hanno raccolto 15 punti, frutto di tre vittorie e una sconfitta, e arrivano dal blitz esterno contro gli Ospreys. Gli scozzesi, primi in graduatoria con Bulls e Leinster, hanno in dote diversi giocatori della nazionale e ad allenarli c’è Franco Smith, vecchia conoscenza dei Leoni ed ex allenatore della franchigia trevigiana. I biancoverdi viaggiano nel gruppone delle seconde in classifica con 14 punti, insieme ad Ulster e Connacht, grazie a tre vittorie e un pareggio. Lamaro e soci sono l’unica formazione imbattuta della competizione e hanno la miglior difesa con 62 punti totali subiti. Benetton Rugby e Glasgow fanno parte dello stesso shield italo-scozzese.

PRECEDENTI:

Nella storia della competizione, il Benetton Rugby ha sconfitto Glasgow 6 volte su 23 precedenti, con 17 vittorie a favore degli scozzesi.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

Domani dirige la sfida l’irlandese Andrew Brace, che sarà coadiuvato dai due assistenti scozzesi Finlay Brown e Sam O’Neil. Al TMO l’irlandese Mark Patton.

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Per la prima della doppia trasferta consecutiva in terra scozzese, coach Marco Bortolami e il suo staff hanno deciso di mantenere quasi in toto lo stesso pack visto contro gli Stormers, cambiando più interpreti sulla trequarti. Tenendo conto di alcuni indisponibili per infortunio, l’estremo è Giacomo Da Re, pronto per il debutto stagionale. Le ali saranno a destra Marcus Watson, anche lui all’esordio in stagione, e a sinistra la conferma per Paolo Odogwu. Al centro spazio dal 1′ a Marco Zanon coadiuvato da Ignacio Brex, alla prima in stagione. Non cambia la mediana: a dirigere la mischia c’è Alessandro Garbisi, al suo fianco è Tomas Albornoz l’apertura.

Il pack biancoverde vedrà molte conferme. In prima linea ci sono Ivan Nemer come pilone sinistro, il pilone destro è Simone Ferrari, a tallonare subentra Gianmarco Lucchesi. Seconda linea tutta italiana: con Niccolò Cannone ecco Federico Ruzza. In terza linea sempre i due flanker azzurri Sebastian Negri e Michele Lamaro, capitano dei Leoni. A numero 8 parte dall’inizio Toa Halafihi.

Benetton Rugby:

15 Giacomo Da Re (10)
14 Marcus Watson (15)
13 Ignacio Brex (72)
12 Marco Zanon (69)
11 Paolo Odogwu (1)
10 Tomas Albornoz (37)
9 Alessandro Garbisi (32)
8 Toa Halafihi (59)
7 Michele Lamaro (C) (55)
6 Sebastian Negri (73)
5 Federico Ruzza (105)
4 Niccolò Cannone (63)
3 Simone Ferrari (97)
2 Gianmarco Lucchesi (35)
1 Ivan Nemer (42)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (7), 17 Mirco Spagnolo (3), 18 Tiziano Pasquali (120), 19 Gideon Koegelenberg (2), 20 Giovanni Pettinelli (72), 21 Henry Time-Stowers (16), 22 Dewaldt Duvenage (92), 23 Jacob Umaga (20).

()= presenze in biancoverde.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Tomas Gallo, Siua Maile, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani.

Arbitro: Andrew Brace (IRFU)

Assistenti: Finlay Brown (SRU), Sam O’Neil (SRU).

TMO: Mark Patton (IRFU).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #GLAvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204).

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!



 

 

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

logo-urc-2021-300

banner-ticketing-2021

Banner-Honour-Club-OLD

Banner 300x150

banner sitofederugby

banner-community-fir