Joom!Fish config error: Default language is inactive!
Please check configuration, try to use first active language
EURODONNE FIRA DI ROVERETO, L'ITALIA "A" TIENE MA LE INGLESI VINCONO 8-32 |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Tuesday, 15 May 2012 19:15 |
There are no translations available.
Le ragazze di Digiandomenico giocano il pallone alternando l’uso del piede a quello delle mani in un mix di bel gioco che diverte il pubblico di Rovereto. Le inglesi sono più fisiche ma si affidano alle folate offensive di una Waterman in grande forma. E, adesso, si prepara la partita con la Spagna di sabato quando le Azzurre avranno la possibilità di togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
«Ve lo dico sabato sera se vale la proprietà transitiva – dice Digiandomenico ricordando il 61-0 con cui le inglesi avevano distrutto la Spagna nella prima giornata-. Sono soddisfatto di come si applicano le ragazze, dispiace per dei momenti di alti e bassi. Sapevamo che avremmo faticato contro una squadra così fisica e dopo un recupero così breve rispetto alla prima partita. E poi le mete all’Inghilterra le facciamo solo noi com’è successo due anni fa durante il Sei Nazioni. Le ragazze devono giocare sulle situazioni, un percorso faticoso in cui dobbiamo provare a giocare usando la testa e non la forza. Il materiale c’è, bisogna lavorare. Quella con la Spagna sarà una partita diversa, loro giocano in velocità ma dobbiamo avere la capacità di adattarci al tipo di avversario». «La meta – spiega Veronica Schiavon - è iniziata dieci minuti prima che la Barbanti schiacciasse. All’ultimo assalto ci siamo trovate piazzate bene, ho fatto un buon calcetto e Anna ha schiacciato. Mi aspettavo questa partita: loro sono così, fisiche. La Spagna? Sono nuove, faranno il solito gioco anche se non me lo ricordo perché è parecchio che non le affronto». Rovereto, Stadio Comunale – martedì 15 maggio Europei FIRA, II giornata Inghilterra "A" v Italia "A" 32-8 Marcatori: p.t. 2’ c.p. Schiavon (0-3), 6’ m. Tuson (5-3), 15’ m. Millar-Mills (3-10), 18’ m. Waterman (3-15); s.t. 7’ m. Thompson (3-20), 10’ m. Tuson tr. Cattell (3-27), 28’ m. Burnfield (3-32), 40’ m. Barbanti (8-32). Inghilterra: Waterman (68’ Oliver); Thompson, Tuson, Large, Laybourn (55’ Merchant); Cattell, Rosario (55’ Davidson); Millar-Mills, Sharples, Hunter (61’ Fletcher), Burnfield, Taylor (61’ Braund), Keats (61’ Clark), Fleetwood (61’ Croker), Crowley all. Smith Italia: Furlan; Barbanti, Sillari, Zangirolami, Tedeschi (41’ Ferrari); Schiavon, Barattin; Zublena, Molic, Nespoli (69’ Folli), Panzarotto (41’ Giordano), Trevisan (65’ Coulibaly), Gai (41’ Vaghi), Zanon (65’ Ballarini), Bettoni all. Digiandomenico arb. Dana Teagarden (USA) g.d.l. Alessandro Strullato e Ferdinando Cusano quarto uomo: Andrea Spadoni Note: P.t. 3-15. Cartellino giallo: 22’ Millar Mills, 43’ Barattin, 75’ Sharples. Calci: Inghilterra 1/6 (Cattell tr. 1/6), Italia 1/2 (Schiavon tr. 0/1, c.p. 1/1). Spettatori: 300. a cura di Francesco Costantino Ufficio Stampa Europei FIRA 2012 |
SCOZIA VS ITALIA
VEN 1 FEB 20:35
7 - 28
Glasgow
ITALIA VS GALLES
SAB 9 FEB 20:00
Stadio Via del Mar Lecce
ITALIA VS IRLANDA
SAB 23 FEB 19:45
STADIO LANFRANCHI
PARMA
INGHILTERRA VS ITALIA
SAB 9 MAR 13:05
Sandy Park, Exeter
ITALIA VS FRANCIA
DOM 17 MAR 14:30
STADIO PLEBISCITO
PADOVA