Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia


ITALRUGBY, ALLAN: "POSSIAMO MIGLIORARE, MA E' UN BUON INIZIO MONDIALE" PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Sunday, 10 September 2023 17:16
There are no translations available.

allan italia namibia 2023 rwcBourgoin-Jallieu – Giornata di recupero per la Nazionale Italiana Rugby Maschile che nella giornata di ieri – sabato 9 settembre – è rientrata al quartier generale azzurro di Bourgoin-Jallieu dopo la vittoria per 52-8 all’esordio nella Rugby World Cup contro la Namibia allo Stade Geoffroy Guichard di Saint-Etienne nella prima gara del Girone A.

“Non siamo andati benissimo nel primo tempo. Non abbiamo giocato di squadra come volevamo. Era successa la stessa cosa nel Mondiale scorso sempre contro la Namibia. Nella ripresa abbiamo mostrato il nostro gioco riuscendo ad accelerare. Possiamo sicuramente migliorare – ha dichiarato Tommaso Allan nel post partita – ma è un buon inizio di Mondiale”.

“Sono contento prima di tutto per la prestazione del gruppo e poi di quello che ho dato alla squadra. Provo a mostrare il meglio di me stesso e in partita è andata bene sui calci piazzati e trasformazioni. Il reparto degli avanti in partita ha fatto un gran lavoro”

“Avremo ora un paio di giorni di riposo per resettarci, riposare e focalizzarci sulla partita contro l’Uruguay. Nel novembre 2021 abbiamo sofferto contro di loro. Sarà una bellissima partita a Nizza” ha concluso Tommaso Allan.

Read more...
 
CROWLEY: “ADATTATI AL MEGLIO, BUONA PARTENZA” PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 09 September 2023 16:03
There are no translations available.

 

itavnamstetienne
LAMARO: “POSSIAMO GIOCARCELA CON ALL BLACKS E FRANCIA”

Saint Etienne - “La Namibia ha fatto un ottimo lavoro nel primo tempo per renderci la vita difficile, sono molto orgoglioso della squadra e del modo in cui ha saputo adattarsi alla partita. A metà tipo ci siamo parlati e nel secondo tempo abbiamo gestito il match con grande efficacia. A questo livello devi rispettare l’avversario, ci sono due squadre in campo che cercano di prendere il sopravvento, se tutto andasse sempre per il meglio e si eseguisse il piano al 100%, si vincerebbe sempre di cento punti” analizza la partita inaugurale della Rugby World Cup contro la Namibia il CT dell’Italia Kieran Crowley. 

“Ci sono state alcune aree del gioco dove non siamo stati brillanti, abbiamo perso troppi palloni, ma i nostri lanci di gioco sono andati complessivamente bene. La mischia ha avuto una buona giornata e siamo stati efficaci in rimessa laterale, ma nel primo tempo la Namibia è riuscita a farci disunire con una buona pressione della linea difensiva”.

Read more...
 
RUGBY WORLD CUP 2023 - 5 PUNTI ALL'ESORDIO PER L'ITALIA: NAMIBIA BATTUTA 52-8 PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 09 September 2023 14:05
There are no translations available.

 

Meta Cannone L 2Un’Italia non perfetta ma alla fine efficace porta a casa il bottino pieno all’esordio mondiale contro la Namibia: a Saint-Etienne la squadra di Crowley si impone 52-8 prendendo il largo nel secondo tempo e chiudendo il match con 7 mete segnate e tutte trasformate da Allan, ancora perfetto dalla piazzola. Gli Azzurri ottengono i primi 5 punti del loro mondiale, e scenderanno nuovamente in campo il 20 settembre contro l’Uruguay.

La cronaca di Italia-Namibia

Buona la partenza della Namibia, che si affida al gioco aereo e alle cariche dei suoi avanti per mettere pressione alla difesa italiana. La squadra di Crowley tiene molto bene ed è avanzante, ma concede il calcio di punizione del 3-0, firmato da Swanepoel. Gli Azzurri (oggi in maglia bianca) rispondono subito: prima un break di Ioane che porta al primo ingresso nei 22, poi un calcio di punizione guadagnato nel punto d’incontro dopo un’ottima azione di Fischetti. Allan pareggia per il 3-3.

L’Italia sa di poter sfruttare l’indisciplina namibiana, si affida alla maul e all’11 guadagna la possibilità di giocare con l’uomo in più per 10 minuti: ottimo drive fatto crollare e giallo a Van Jaarsveld. La squadra di Crowley ci riprova, ottima ricezione di Lamb e altra maul avanzante che Lorenzo Cannone finalizza per il 10-3. La squadra di Crowley fiuta le difficoltà dell’avversario e continua a spingere: su una rimessa laterale sbagliata dalla Namibia Lamaro distribuisce per Garbisi, che apre il gaso e trova il varco nella difesa avversaria. Meta in mezzo ai pali per il 17-3.

La Namibia reagisce con una bella azione al 21’: mischia nata da un in avanti azzurro, poi Swanepoel allarga bene per Mouton che trova lo spazio per andare alla bandierina, resiste al ritorno di Ioane e schiaccia. La seconda metà del primo tempo scorre senza particolari sussulti, con tanta lotta in mezzo al campo e poche occasioni. Allo scadere Swanepoel ci prova da oltre 60 metri, ma non trova la precisione che avrebbe portato i suoi sotto il break. Il primo tempo si chiude 17-8.

Nella ripresa l’Italia si affida alla mischia ordinata, con Fischetti e Ferrari che mettono in grande difficoltà il pacchetto namibiano. Si va di nuovo in rimessa, la maul viene fermata a un metro dalla linea, poi dopo una serie di cariche Dino Lamb trova il varco giusto, aiutato proprio dal sostegno di Fischetti e Ferrari. Crowley prova a dare freschezza alla manovra con gli ingressi di Page-Relo, Bruno e Zuliani. Il tecnico ridisegna il reparto arretrato con Capuozzo estremo, Ioane e Bruno ali, Allan apertura con Garbisi e Brex centri.

La Namibia prova a reagire e va vicinissima alla meta, ma uno strepitoso Zuliani conquista il tenuto che salva gli Azzurri, che poi vanno dall’altra parte e chiudono la questione. Brex apre benissimo per Capuozzo che finalmente può scatenarsi: l’estremo scambia con Ioane, riceve nuovamente il pallone e si tuffa alla bandierina per la meta del bonus. La squadra di Crowley va vicina anche alla quinta marcatura, segnata da Riccioni ma annullata per un in avanti di Zuliani, poi deve difendersi dalla bella reazione della squadra di Coetzee e tiene duro su una maul di 13 giocatori che però non riesce a spingersi oltre la linea di meta.

Nel finale arriva la quinta meta con Hame Faiva dopo una bellissima azione di Pierre Bruno, che trova il break dopo un ottimo passaggio di Garbisi. Si arriva ai 5 metri, e con una serie di cariche gli Azzurri marcano in mezzo ai pali per il 38-8. Al 78’ Page-Relo supera due avversari e trova un ottimo pallone all’interno per Zuliani, che scappa via alla difesa namibiana e marca la sesta meta. A tempo scaduto c’è spazio anche per la strepitosa corsa di Paolo Odogwu, che porta l’Italia sul 52-8 finale.

Marcatori: 4’ c.p. Swanepoel (0-3), 8’ c.p. Allan (3-3), 11’ m. L. Cannone tr. Allan (10-3), 15’ m. P. Garbisi tr. Allan (17-3), 22’ m. Mouton (17-8), 47’ m. Lamb tr. Allan (24-8), 55’ m. Capuozzo tr. Allan (31-8), 73’ m. Faiva tr. Allan (38-8) 78’ m. Zuliani tr. Allan (45-8), 82’ m. Odogwu tr. Allan (52-8)

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex (61’ Odogwu), 12 Luca Morisi (47’ Bruno), 11 Montanna Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney (47’ Page-Relo), 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro ©, 6 Sebastian Negri (47’ Zuliani), 5 Federico Ruzza (12’-16’, 57’ Sisi), 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari (50’ Riccioni), 2 Giacomo Nicotera (50’ Faiva), 1 Danilo Fischetti (58’ Nemer)

Namibia: 15 Divan Rossouw, 14 Gerswin Mouton (62’ Van der Bergh), 13 Johan Deysel ©, 12 Danco Burger (58’ Malan), 11 JC Greyling, 10 Tiaan Swanepoel, 9 Damian Stevens (58’ Theron), 8 Richard Hardwick, 7 Johan Retief, 6 Wian Conradie (12’-16’ Gaoseb, 18’-22’ Van der Westhuizen, 50’ Gaoseb), 5 Tjiuee Uanivi, 4 Adriaan Ludick (52’ De Klerk), 3 Johan Coetzee (50’ Viviers), 2 Torsten Van Jaarsveld (52’ Van der Westhuizen), 1 Desiderius Sethie (36’ Benade)

Cartellini: 11’ giallo a Van Jaarsveld (NAM)

Player of the match: Lorenzo Cannone (ITA)

Note: 35.515 spettatori

 

 


Page 6 of 945

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

Calendario RWC 2023

ITALIA VS NAMIBIA

Italia

09 SETT

52 - 8
SAINT-ETIENNE,
ore 13:00

Namibia

ITALIA VS URUGUAY 

Italy

20 SETT

38 - 17
NIZZA
ore 17:45

Irlanda

NUOVA ZELANDA VS ITALIA

New Zealand

29 SETT

0 -  0
LIONE
ore 21:00

Italia

FRANCIA VS ITALIA

France

06 OTT

0 -  0
LIONE
ore 21:00

Italia
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

banner-ticketing-2021

exiles-project

Banner 300x150

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir