Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia


LAMARO: “UNO DEI NOSTRI MIGLIORI SECONDI TEMPI” PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Mercoledì 20 Settembre 2023 20:41

lamaropotmitavuru

Nizza - “Non abbiamo rincorso la partita, siamo rimasti concentrati all’intervallo e nella ripresa siamo stati performanti come avevamo previsto di essere, dominando l’Uruguay sino alla fine.
Penso che la ripresa di oggi sia una delle migliori mai disputate da questo gruppo”.

Michele Lamaro analizza così la seconda giornata della Rugby World Cup “Francia 2023” e la vittoria degli Azzurri oggi a Nizza che vale la vetta provvisoria della Pool A.

Per il Capitano degli Azzurri una meta ed il titolo di Player of the Match: “Il livello delle Nazionali Tier 2 sta crescendo sensibilmente, siamo al Mondiale e tutti sono qui per vincere - spiega in conferenza il flanker romano dell’Italia - ed è sempre difficile chiudere la partita nei primi quaranta minuti. Ma se si tiene alta la pressione, come abbiamo fatto noi, la differenza può emergere nella ripresa. Ed è quello che abbiamo fatto. L’Uruguay deve essere orgoglioso di quello che ha fatto oggi, e se continuerà così farà ottime cose in futuro: oggi era una squadra in missione e ha fatto tutto quanto era nelle loro possibilità per batterci. Noi dobbiamo migliorare nel primo tempo, anche se oggi in doppia inferiorità abbiamo retto bene e sono stati bravi a segnare”.

Per il CT Crowley “nel primo tempo la nostra disciplina è stata inadeguata e loro ne hanno approfittato per metterci sotto pressione. All’intervallo ci siamo detti che dovevamo giocare in modo più diretto e abbiamo disputato un ottimo secondo tempo, eseguendo esattamente quello che ci eravamo prefissati. Ci siamo concentrati sul lavoro da fare, non su quello che era stato il primo tempo. Abbiamo messo un bel ritmo, migliorato la disciplina, giocato come avevamo preparato il match. Bisogna riconoscere i meriti dell’Uruguay, ci hanno messo sotto pressione nel primo tempo e il loro numero sei è stato eccezionale sui punti d’incontro. Meritano più incontri con Nazionali Tier 1 per continuare a crescere”

 

 
ITALRUGBY, MORETTI VERSO L'URUGUAY: "CONCENTRATI SU NOI STESSI DAL PRIMO MINUTO" PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Martedì 19 Settembre 2023 14:26

moretti conferenza rwc2023Nizza – Giornata tipicamente estiva a Nizza per il Captain’s Run della Nazionale Italiana Rugby Maschile che domani – mercoledì 20 settembre – affronterà l’Uruguay allo Stade de Nice nel secondo match del Girone A della Rugby World Cup. La partita, in calendario alle 17.45, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e Sky Sport 1.

“Rispetto al risultato di due anni fa l’Uruguay è cresciuto – ha esordito Andrea Moretti nella conferenza stampa odierna –  ed ha costruito un sistema per preparare al meglio questa Rugby World Cup. Il passato deve insegnare qualcosa ma pensiamo a presente, a quanto visto in Francia-Uruguay: possono far male sui drive. Noi concentrati su noi stessi e pronti dal primo minuto”.

Leggi tutto...
 
RUGBY WORLD CUP 2023: LA PRESENTAZIONE DI ITALIA V URUGUAY PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Martedì 19 Settembre 2023 11:12

Cannone bassaNizza - A Nizza si gioca Italia-Uruguay, seconda uscita degli Azzurri alla Rugby World Cup 2023 dopo la vittoria con bonus contro la Namibia. La sfida è delicatissima per tanti motivi. Prima di tutto, un successo garantirebbe alla Nazionale il terzo posto nel girone e la qualificazione diretta al Mondiale 2027, e di conseguenza permetterebbe di arrivare alle supersfide con All Blacks e Francia con tutta la pressione sugli avversari e con ancora più consapevolezza di potersela giocare. Inoltre, i sudamericani hanno dimostrato anche con la Francia di essere una squadra molto difficile da affrontare, e una vittoria rappresenterebbe un’altra conferma del livello raggiunto da questa Italia.

Come arriva l’Italia

L’Italia ha conquistato 5 punti all’esordio contro la Namibia, e considerando anche i successi estivi con Romania e Giappone arriva a Nizza forte di 3 vittorie consecutive. Il match contro i namibiani non è stato esaltante nel primo tempo, ma gli Azzurri hanno tirato fuori una bella reazione nella ripresa chiudendo con un netto 52-8. Consapevole della pericolosità fisica degli uruguaiani, Crowley non ha cambiato praticamente nulla del pacchetto di mischia (solo Riccioni al posto di Ferrari) mentre ha rivoluzionato il reparto dei trequarti, con l’obiettivo di avere maggiore imprevedibilità in attacco con Garbisi primo centro e il doppio estremo Pani-Capuozzo. Sarà inoltre la seconda partita, dopo Italia-Romania, in cui i fratelli Garbisi giocano assieme dal primo minuto, anche se questa volta Paolo indosserà la maglia numero 12.

Come arriva l’Uruguay

La prestazione dell’Uruguay contro la Francia ha sorpreso tutti. O quasi, perché in conferenza stampa Kieran Crowley ha detto che si aspettava una partita di questo tipo e sapeva già quanto i sudamericani potessero essere pericolosi nella battaglia in mezzo al campo e nel punto d’incontro. Per cui, di certo gli Azzurri non li sottovaluteranno. L’Uruguay ha fatto un grandissimo percorso in questi 4 anni: la vittoria al Mondiale 2019 contro le Fiji non è stata un fuoco di paglia, ma l’inizio di un cammino che li ha portati a conquistare la qualificazione al mondiale francese con due anni di anticipo. La partecipazione del Penarol, da cui deriva il blocco principale di questa squadra, al Super Rugby Americas (di cui ha anche vinto l’edizione 2023) ha ulteriormente aumentato il bagaglio di esperienza dei ragazzi (l’apertura Felipe Etcheverry, ad esempio, è stato nominato MVP del Torneo) a cui si aggiunge quello dei giocatori impegnati in Europa. Primo tra tutti, Santiago Arata, mediano di mischia di Castres e considerato dallo stesso Crowley uno dei migliori 9 del Top 14.

Tutte le informazioni per seguire Italia-Uruguay

Italia-Uruguay si gioca mercoledì 20 settembre alle 17.45 allo Stade de Nice: la partita sarà trasmessa in tv da Rai 2 e Sky Sport Uno, mentre sarà visibile in streaming su NOW e Rai Play. L’arbitro sarà l’australiano Angus Gardner, con assistenti il connazionale Jordan Way e l’irlandese Andrew Brace. Al TMO l’inglese Tom Foley.

Le formazioni di Italia-Uruguay

Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Lorenzo Pani, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Paolo Garbisi, 11 Montanna Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro ©, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti

A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Federico Zani, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Giovanni Pettinelli, 22 Alessandro Fusco, 23 Paolo Odogwu

Uruguay: 15 Baltazar Amaya, 14 Gaston Mieres, 13 Tomas Inciarte, 12 Andres Vilaseca ©, 11 Nicolas Freitas, 10 Felipe Etcheverry, 9 Santiago Arata, 8 Manuel Diana, 7 Santiago Civetta, 6 Manuel Ardao, 5 Manuel Leindekar, 4 Felipe Aliaga, 3 Ignacio Peculo, 2 German Kessler, 1 Mateo Sanguinetti

A disposizione: 16 Guillermo Pujadas, 17 Facundo Gattas, 18 Diego Arbelo, 19 Ignacio Dotti, 20 Carlos Deus, 21 Agustin Ormaechea, 22 Felipe Berchesi, 23 Bautista Basso

 


Pagina 2 di 945

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

Calendario RWC 2023

ITALIA VS NAMIBIA

Italia

09 SETT

52 - 8
SAINT-ETIENNE,
ore 13:00

Namibia

ITALIA VS URUGUAY 

Italy

20 SETT

38 - 17
NIZZA
ore 17:45

Irlanda

NUOVA ZELANDA VS ITALIA

New Zealand

29 SETT

0 -  0
LIONE
ore 21:00

Italia

FRANCIA VS ITALIA

France

06 OTT

0 -  0
LIONE
ore 21:00

Italia
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

banner-ticketing-2021

exiles-project

Banner 300x150

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir