Nazionali Azzurre
|
Mercoledì 21 Novembre 2012 19:09 |

Firenze – Giornata di riposo ed impegni istituzionali oggi a Firenze per l’Italrugby: domani il CT Brunel svelerà il XV titolare per il Cariparma Test Match di sabato al “Franchi” contro l’Australia, mentre oggi una delegazione azzurra guidata dal manager Troiani e composta da Venditti, De Marchi e Iannone ha fatto visita a Palazzo Vecchio incontrando il vice-sindaco Dario Nardella nella splendida Sala dei Cinquecento dove sabato sera verrà ospitato il banchetto post-partita.
“Firenze è felice di accogliervi nuovamente dopo la splendida esperienza di due anni fa – ha detto Nardella – e non vediamo l’ora di vedervi scendere in campo al Franchi in quello che sarà un nuovo, grande momento di sport per la nostra città”.
Al vice-sindaco è stata poi consegnata dal team manager Troiani una maglia firmata dalla Nazionale al completo.
|
Leggi tutto...
|
|
Nazionali Azzurre
|
Martedì 20 Novembre 2012 17:00 |
MINTO: “I WALLABIES NON HANNO NULLA DA INVIDIARE AGLI ALL BLACKS”
Firenze – Francesco Minto e Mauro Bergamasco per conservare un posto nella lista dei ventitrè che sabato sfidano l’Australia, Michele Rizzo per conquistare minuti e fiducia del CT nell’ultimo impegno di autunno dopo aver guardato dalla tribuna le partite con Tonga e Nuova Zelanda.
I tre avanti Azzurri, in ritiro a Coverciano, hanno incontrato oggi la stampa ed ognuno ha espresso aspettative e speranze, collettive e personali, in vista della sfida contro i Wallabies australiani.
“Dopo gli oltre settantamila spettatori dell’Olimpico – ha detto Michele Rizzo – dico ai nostri tifosi di seguirci in massa anche sabato a Firenze, perché abbiamo bisogno del loro sostegno e perché questa Italia vuol fare qualcosa di importante. Io ho voglia di giocare, spero di ritagliarmi il mio spazio dopo aver saltato Brescia per infortunio e Roma per scelta del CT: di certo la gara con gli All Blacks ci ha lasciato tanta fiducia ed ha fatto vedere molte cose buone, peccato solo per la stanchezza nella fase finale, dove il gap è aumentato. Non credo che la formazione si discosterà molto da quella vista a Roma, di certo l’obiettivo è migliorare ancora rispetto a sabato scorso contro un avversario come i Wallabies che non ha nulla da invidiare ai neozelandesi, ne come collettivo né come individualità”
|
Leggi tutto...
|
Nazionali Azzurre
|
Martedì 20 Novembre 2012 15:53 |

CAPITAN PARISSE: “VI ASPETTIAMO IN QUESTO GRUPPO, SIETE IL FUTURO”
DOMANI INCONTRO A PALAZZO VECCHIO ED AUTOGRAFI IN PIAZZA DUOMO
Firenze – Una normale giornata di allenamenti per la Nazionale, che al Centro FIGC di Coverciano continua la preparazione al Cariparma Test Match di sabato prossimo al “Franchi” di Firenze contro l’Australia; una giornata speciale tanto per Parisse e compagni che per i giovani dell’Accademia “Ivan Francescato” di Tirrenia che oggi hanno raggiunto gli Azzurri nel ritiro fiorentino assistendo agli allenamenti mattutini accompagnati dai tecnici Roland De Marigny e Luca Bot e dal manager Gino Donatiello e pranzando insieme alla Nazionale.
|
Leggi tutto...
|
|
Nazionali Azzurre
|
Martedì 20 Novembre 2012 15:10 |
Firenze – Lo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby, diretto da Jacques Brunel, ha disposto per questo pomeriggio il rientro al Club di appartenenza per i giocatori della Benetton Treviso Luca Morisi ed Andrea Pratichetti, rendendoli disponibili per l’utilizzo nel nono turno del RaboDirect PRO12 contro Ulster di venerdì 23 novembre allo Stadio Monigo.
La Nazionale prosegue il raduno di avvicinamento al Cariparma Test Match Italia v Australia di sabato 24 novembre allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze con 28 giocatori.
|
|
|
|
|
|
|
Nazionali Azzurre
|
Lunedì 19 Novembre 2012 17:41 |
Firenze – La pioggia e le basse temperature non hanno raffreddato gli entusiasmi di Firenze, ultima tappa dell’Italrugby nella serie autunnale dei Cariparma Test Match: da ieri sera in ritiro a Coverciano per preparare la sfida di sabato al Franchi contro l’Australia, reduce dal successo di Twickenham sull’Inghilterra, Parisse e compagni hanno lavorato in mattinata nella palestra del centro tecnico della FIGC prima di scendere nel pomeriggio sul campo del “Padovani”, casa del Firenze rugby, per una prima sessione tecnica.
Stadio affollatissimo di tifosi giovani e meno giovani per un allenamento che il CT Brunel ha mantenuto a porte aperte per l’intera durata ed oltre, permettendo al termine ai più piccoli tra gli appassionati di prendere contatto direttamente con i propri beniamini per gli autografi e le foto di rito.
Un entusiasmo che sembra destinato ad accompagnare l’Italrugby – reduce dal bagno di folla dell’Olimpico sabato scorso contro gli All Blacks – sino all’ultimo incontro novembrino contro la terza forza del ranking IRB.
Oggi tutti i trenta convocati hanno lavorato con il gruppo su un campo reso pesante dalla pioggia e anche domani l’intera rosa sarà a disposizione del CT che, giovedì, annuncerà alla stampa la formazione titolare per la gara contro i Wallabies.
“Contro la Nuova Zelanda abbiamo ridotto le penalità ed aumentato i placcaggi positivi – ha spiegato il manager Troiani oggi incontrando la stampa a Coverciano – tutti fattori che ci hanno permesso di rimanere a lungo vicini nel punteggio contro i campioni del mondo. L’obiettivo è migliorare ancora, provare sempre più ad imporre il nostro gioco come chiede il CT, essere protagonisti dei match che disputiamo. Adesso manca l’ultima partita contro l’Australia, è la più importante delle tre ed abbiamo iniziato da subito a lavorare nel migliore dei modi per non mancare all’appuntamento”.
|
|
|
|
|
Pagina 456 di 572 |
| | | | | | | | | | | | | | | | |