Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia Femminile
ITALDONNE, DI GIANDOMENICO: "DOBBIAMO MIGLIORARE LA GESTIONE DEI MOMENTI CHIAVE DEL MATCH" PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 16 Ottobre 2022 06:03

duca italia canada rwc2021Auckland (Nuova Zelanda) – Termina con il risultato di 22-12 per il Canada il secondo incontro della Nazionale Italiana Femminile nel Girone B della Rugby World Cup. Match aperto dalla meta di Vittoria Ostuni-Minuzzi con la squadra guidata da Rouet che ha ribaltato il risultato consolidando nel corso della partita il vantaggio e costruendo la vittoria che vale il primato nel girone con 10 punti.

“Siamo dispiaciuti per il risultato finale. Avevamo lavorato per avere un’altra prestazione di qualità. Abbiamo avuto un’ottima partenza – ha esordito Andrea Di Giandomenico nell’intervista post partita – e un buon finale. Nei momenti chiave della partita e nella parte centrale non abbiamo gestito il possesso nel migliore dei modi: sia in difesa che in attacco, dove ci è mancata lucidità e precisione nei 22 metri finali. Vogliamo arrivare a competere con squadre come il Canada. Abbiamo lavorato per questo. Loro sono state superiori nelle fasi cruciali del match"

“Dobbiamo imparare da questa partita e già dal prossimo impegno contro il Giappone mettere in campo tutto quello che la giornata di oggi ci ha insegnato. Complimenti al Canada, che ha meritato di vincere, ma anche alla nostra squadra che non ha mai smesso di lottare fino all’ultimo. Con questo spirito andremo a ricercare maggiore precisione nel prossimo futuro” ha sottolineato l’allenatore azzurro.

CLICCA QUI PER L’INTERVISTA A ANDREA DI GIANDOMENICO

“Sapevamo di affrontare una squadra dura. Abbiamo espresso il nostro gioco solo a tratti: questo sarà oggetto di lavoro durante la prossima settimana in avvicinamento alla partita contro il Giappone. Dobbiamo migliorare la fase di conquista che oggi non ha rispettato i nostri standard. In difesa abbiamo mostrato il nostro solito approccio combattivo, ma se concediamo in troppe occasioni il possesso ai nostri avversari diventa difficile poter difendere ad oltranza” ha dichiarato Elisa Giordano, capitano delle Azzurre.

 
CANADA PIÙ CINICO, UN’ITALIA MAI DOMA CEDE PER 12 A 22 MA IL PASSAGGIO AI QUARTI È APERTO PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 16 Ottobre 2022 02:55

 

ita v can 2Roma – Un Canada più fisico davanti e decisamente più cinico nelle fasi cruciali della gara fa suoi il match ed il passaggio ai Quarti di Finale battendo una buona Italia per 12 a 22, con la meta finale di Giordano preziosissima però in proiezione passaggio-turno.

Leggi tutto...
 
RWC 2021, VERSO ITALIA-CANADA: GRANZOTTO SOSTITUISCE TOUNESI IN PANCHINA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 15 Ottobre 2022 09:48

GranzottoAuckland (Nuova Zelanda) –Una giornata di sole tipicamente primaverile ha fatto da sfondo al Captain’s Run della Nazionale Italiana Femminile presso il Colin Maiden Park di Auckland. Nella tarda mattinata le Azzurre hanno visitato il Waitakere Stadium della città neozelandese che domani alle 12.45 locali (1.45 italiane) ospiterà il secondo match delle Azzurre valido per la seconda giornata del Girone B della Rugby World Cup con diretta prevista su Rai 2 e Sky Sport Arena.

Confermata la formazione titolare, mentre nella panchina azzurra ci sarà un cambio: Francesca Granzotto partirà dalla panchina al posto dell’indisponibile Sara Tounesi.

“Abbiamo davanti a noi una partita contro un avversario molto fisico che conosciamo bene. C’è fiducia nei nostri mezzi e in quello che stiamo costruendo ormai da un bel po’ di tempo a questa parte. Giocando il nostro miglior rugby possiamo essere pericolose per i nostri avversari” ha dichiarato Sofia Stefan nell’incontro stampa odierno.

Auckland, Waitakere Stadium – domenica 16 ottobre ore 12.45 (1.45 ITA)

Rugby World Cup 2021, II giornata Girone B – diretta Rai 2 e Sky Sport Arena

Italia v Canada

Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo, Sillari, Rigoni, Magatti; Madia, Stefan; Giordano (cap), Franco, Veronese; Duca, Fedrighi; Seye, Bettoni, Turani

A disposizione: Vecchini, Maris, Stecca, Locatelli, Sgorbini, Barattin, D’Incà, Granzotto

All. Di Giandomenico

Canada: Alarie; Grant, Kaljuvee, Tessier, Farries; Schell, Miller; de Goede (cap), Svoboda, Forteza; Beukeboom, Holtkamp; Menin, Tuttosi, DeMerchant

A disposizione: Boag, Kassil, Ellis, Hunt, Taylor, Paquin, Pelletier, Corrigan

All. Rouet

Arb. Sara Cox (RFU)

 
CANADA, UFFICIALIZZATO IL XV PER L'ITALIA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Venerdì 14 Ottobre 2022 04:07

CANvITA 300dpiAuckland (Nuova Zelanda) – Kevin Rouet, Commissario Tecnico del Canada, ha ufficializzato la formazione che domenica alle 12.45 locali (1.45 italiane) affronterà il Canada al Waitakere Stadium di Auckland, partita che sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e Sky Sport Arena.

L'Italia sarà una nuova sfida diversa questa settimana. Noi dobbiamo concentrarci sul nostro cammino nel torneo e su cosa possiamo fare in campo” ha dichiarato Rouet.

Leggi tutto...
 


Pagina 10 di 168

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

exiles-project

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir