Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia 7s Maschile


RUGBY WORLD CUP 7s QUALIFIER: I RISULTATI DELL'ITALSEVEN MASCHILE E FEMMINILE PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 16 Luglio 2022 20:20

 

cioffi portogallo seven 2022Bucarest (Romania) – Due vittorie in altrettante partite per l’Italseven Maschile nella fase a gironi al torneo di qualificazione – in calendario a Bucarest – per la Rugby World Cup 7s 2022.

Gli Azzurri guidati da Andy Vilk nella gara d’esordio hanno superato 14-5 il Portogallo con le mete di capitan Cioffi e Cozzi trasformate da Montemauri e lo stesso Cozzi. Nella seconda partita contro la Polonia l’Italia riesce a mostrare il proprio gioco riuscendo a controllare il match imponendosi 21-10 grazie alle mete di Bruno, Montemauri e Foroncelli trasformate da Montemauri (le prime due) e Cozzi. Nella giornata di domani il match contro l’Irlanda – che ha chiuso la giornata odierna con due successi – alle 13.20 italiane chiuderà il girone A.

Leggi tutto...
 
ITALSEVEN MASCHILE E FEMMINILE DOMANI A BUCAREST PER LE QUALIFICAZIONI ALLA RUGBY WORLD CUP PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Venerdì 15 Luglio 2022 14:42

vilk romaBucarest (Romania) – Manca un giorno al calcio d’inizio del Rugby World Cup7s Qualifier che a Bucarest vedrà protagonisti sul campo le Nazionali Seven Italiane Maschili e Femminili.

Quattro i posti in palio – per ogni competizione – per il Mondiale in programma in Sudafrica nel settembre 2022. Gli Azzurri guidati da Andy Vilk – inseriti nel Gruppo A – nella fase a gironi affronteranno Portogallo, Polonia e Irlanda. Le Azzurre – sotto la guida tecnica di Diego Saccà – sfideranno nel Girone B il Belgio, l’Inghilterra e le padrone di casa della Romania.

“I due tornei di avvicinamento a questo appuntamento ci hanno dato indicazioni importanti verso le Qualificazioni ai Mondiali. La difesa e la voglia di non mollare mai sono le nostre caratteristiche peculiari. Abbiamo grandi aspettative in vista del prossimo torneo: ce la metteremo tutta per strappare uno dei quattro posti in palio per il Mondiale. Proveremo a conquistare questo traguardo per noi e tutte le persone che negli anni hanno lavorato con questo gruppo” ha sottolineato Massimo Cioffi, capitano dell’Italseven Maschile.

“E’ un gruppo in crescita, sia a livello tecnico che umano. Dopo alcuni raduni insieme abbiamo iniziato a costruire qualcosa di importante e il torneo di Zagabria ha confermato quanto visto inizialmente. Ho vissuto gare importanti e il prossimo evento sarà come una finale: dentro o fuori. Dovremo cercare di partire con il piede giusto. Sono molto concentrata e spero di poter trasmettere la giusta energia alle mie compagne, focalizzandoci sui nostri obiettivi” ha dichiarato Francesca Sberna, capitano dell’Italseven Femminile.

CLICCA QUI PER IL CANALE YOUTUBE FIR E LE INTERVISTE DEI CAPITANI DELL'ITALSEVEN

Entrambi i tornei saranno trasmessi in diretta su rugbyeurope.tv.

Questo il calendario della fase a Gironi dell’Italseven Maschile (tutti gli orari sono italiani):

Girone A – 16.07.22

Italia v Portogallo ore 12.58

Italia v Polonia ore 19.58

17.07.22

Irlanda v Italia ore 13.20

Questo il calendario della fase a Gironi dell’Italseven Femminile (tutti gli orari sono italiani):

Girone B – 16.07.22

Belgio v Italia ore 9.44

Inghilterra v Italia ore 17.06

17.07.22

Italia v Romania ore 9.44

 
ITALIA SEVEN MASCHILE: SCELTI I TREDICI ATLETI PER IL TORNEO DI QUALIFICAZIONE ALLA RWC 2022 PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Mercoledì 13 Luglio 2022 13:57

cerchio sevenRoma – Al termine dell’allenamento mattutino, Andy Vilk, responsabile tecnico della Nazionale Seven maschile in raduno a Roma da domenica scorsa, ha reso nota la lista dei tredici atleti che domani partiranno alla volta di Bucarest per il torneo di qualificazione alla Coppa del Mondo di specialità in programma a Cape Town (Sudafrica) dal 9 all’11 settembre.

Vilk ha selezionato gli Azzurri al termine della tre giorni romana cui hanno preso parte diciotto giocatori.

Irlanda, Portogallo e Polonia sono le dirette avversarie della formazione capitanata da Massimo Cioffi nel girone di qualificazione (Pool A) del torneo in programma nella capitale rumena sabato 16 e domenica 17 luglio. Compongono la Pool B Spagna, Belgio, Lituania e Repubblica Ceca; la Pool C Galles, Germania, Georgia e Romania.

I posti messi a disposizione dal torneo europeo sono quattro: esaurita la fase di qualificazione a gironi, si procederà con la disputa di quarti di finale per la definizione delle quattro formazioni qualificate a Sudafrica 2022.

“A Bucarest affrontiamo Portogallo e Polonia, due squadre che conosciamo bene mentre è diverso tempo che non affrontiamo l’Irlanda sul campo”  - ha esordito Vilk – “Possiamo considerare la partita contro il Portogallo come fosse una partita di ritorno, li abbiamo affrontati a Cracovia (22-19 per i portoghesi, ndr) e giocheremo con le stesse condizioni di allora, alle due del pomeriggio e con il caldo di Bucarest; conosciamo bene la Polonia e dobbiamo rispettarli così come l’Irlanda fra le prime nel ranking mondiale contro cui dovremmo impegnarci al massimo delle possibilità. L’importante è essere uniti, nel bene e nel male ed affrontare ogni difficoltà come una squadra. Le ultime esperienze fatte sul campo sono state fondamentali per recuperare quanto perso in questi anni di pandemia. L’allenamento è importante ma vivere la partita è determinante per acquisire le giuste capacità. I quattro posti messi a disposizione dal torneo sono un’opportunità incredibile e senz’altro stimolante. Ma lo è per noi come per i nostri avversari”.

Di seguito gli atleti selezionati:

Diego ANTL (Valorugby Emilia)
Francesco BONAVOLONTA’ (S.S. Lazio Rugby 1927
Lorenzo Maria BRUNO (Sitav Rugby Lyons)
Massimo CIOFFI (Valorubgy Emilia)
Francesco COZZI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Mathias DOUGLAS (Valpolicella Rugby 1974)
Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Rugby)
Paul Marie FORONCELLI (Rangers Vicenza)
Riccardo GHELLI (FEMI-CZ Rovigo)
Alessio Gianluca GUARDIANO (Fiamme Oro Rugby)
Giovanni MONTEMAURI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Jacopo SALVETTI (Sitav Rugby Lyons)
Gianmarco VIAN (Fiamme Oro Rugby)

 
ITALSEVEN MASCHILE: GLI AZZURRI PER IL TORNEO DI QUALIFICAZIONE MONDIALE DI BUCAREST (16/17 LUGLIO) PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Giovedì 07 Luglio 2022 14:04

info itaseven maschileArchiviate le tappe di Lisbona e Cracovia del Rugby Europe Sevens Championship Series 2022, la Nazionale Seven di Andy Vilk volerà il prossimo 16 e 17 luglio a Bucarest per prendere parte al Torneo di Qualificazione alla RWC Seven che si terrà a Capetown (Sudafrica) dal 9 all’11 settembre.  

Sono dodici le formazioni che si contenderanno i quattro posti messi a disposizione dal torneo di qualificazione europea, suddivise in tre gironi da quattro squadre ciascuno: la pool A composta da Irlanda, Italia, Portogallo e Polonia; la Pool B composta da Spagna, Belgio, Lituania e Repubblica Ceca; la Pool C composta da Galles, Germania, Georgia e Romania.

Esaurita la fase di qualificazione a gironi, si procederà con la disputa di quarti di finale per la definizione delle quattro formazioni che accederanno alla rassegna iridata di specialità.

Sono diciotto gli Azzurri selezionati da Vilk, convocati a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica del Coni, Giulio Onesti, domenica 10 luglio per partire poi alla volta della Capitale rumena giovedi 14 luglio.

"Abbiamo a disposizione un gruppo molto unito pronto ad affrontare questa nuova, importante, sfida". - ha esordito Vilk - "C'è voglia di riscattare l'ultimo torneo Rugby Europe e provare a centrare un traguardo di alto livello. Focus su noi stessi e sulla nostra prestazione "

Italia 7s Maschile

Diego ANTL (Valorugby Emilia)
Francesco BONAVOLOTA’ (S.S. Lazio Rugby 1927
Lorenzo Maria BRUNO (Sitav Rugby Lyons)
Massimo CIOFFI (Valorubgy Emilia)
Francesco COZZI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Mattia D’ANNA (Mogliano Rugby 1969)
Mathias DOUGLAS (Valpolicella Rugby 1974)
Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Rugby)
Paul Marie FORONCELLI (Rangers Vicenza)
Riccardo GHELLI (FEMI-CZ Rovigo)
Alessio Gianluca GUARDIANO (Fiamme Oro Rugby)
Jelic RATKO (Rugby Viadana 1970)
Lodovico MANNI (Petrarca Rugby)
Giovanni MONTEMAURI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Richard PALETTA (Valorugby Emilia)
Livio ROMANO (Unione R. Capitolina)
Jacopo SALVETTI (Sitav Rugby Lyons)
Gianmarco VIAN (Fiamme Oro Rugby)

 
ITALSEVEN SETTIMA A CRACOVIA: ORA LE QUALIFICAZIONI MONDIALI PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 03 Luglio 2022 14:55

cracoviaCracovia - L’Italseven maschile chiude settima la tappa polacca del Championship europeo e, dopo il terzo posto ottenuto a Lisbona, vede sfumare la possibilità di competere negli spareggi per le Series internazionali.

Dopo aver chiuso in terza piazza il proprio girone nella due giorni di Cracovia gli Azzurri di Vilk perdono 19-12 contro la Georgia il primo dei due playoff domenicali, mentre il successo contro la Lituania 31-19 vale la settima piazza e otto punti in classifica, troppo pochi per una delle prime due piazze nella classifica finale, valide per gli spareggi.
La stagione dell’Italseven, comunque, non è finita e dal 16 al 17 luglio a Bucarest Cioffi e compagni lotteranno per uno dei quattro posti in palio a livello europeo per la qualificazione ai Mondiali di categoria di settembre 2022 a Cape Town.

 


Pagina 6 di 72

banner-community-fir