Campionati
|
Sabato 11 Febbraio 2023 17:03 |
NEL GIRONE 2 VIADANA E VALORUGBY PROVANO A SCALZARE ROVIGO
Roma - Con cinque punti conquistati sul campo del Colorno il Petrarca Padova ipoteca la finale di Coppa Italia con un turno di anticipo sulla conclusione della fase a gironi e consolida al tempo stesso il proprio status di squadra da battere nel Peroni TOP10 imponendo un duro pedaggio ad una delle dirette concorrenti per il titolo.
Primo tempo con i tuttineri veneti in controllo del match: Colorno prova con due piazzati a rimanere a contatto, ma nella seconda metà della prima frazione le mete di Broggin e De Sanctis ed il piede di Lyle scavano il solco che, nel finale di gara, una meta di punizione per gli ospiti fissa sul 6-32 finale. Con quattro punti di vantaggio sul Transvecta Calvisano - vittorioso con bonus, 24-44, in casa del CUS Torino - ai Campioni d’Italia in carica potrebbero bastare due punti di bonus difensivo nel prossimo, conclusivo turno della prima fase, in casa contro Mogliano Veneto, per garantirsi l’accesso alla Finale di Coppa Italia.
Corsa a tre nel Girone 2, dove la Femi-CZ Rovigo guida la classifica con quindici punti dopo la vittoria con bonus centrata sulle Fiamme Oro al Battaglini (31-14) ma, concluse le partite a propria disposizione dovrà attendere l’ultimo turno e l’esito della sfida diretta dello “Zaffanella” tra il Rugby Viadana - oggi a segno 10-32 sul campo dei Sitav Lyons - ed il Valorugby Emilia, staccate di due e tre punti dai Bersaglieri, per conoscere il proprio destino.
Coppa Italia - IV giornata - 11.02.23 - Girone 1 HBS Colorno v Petrarca Rugby 6-32 (0-5) Cus Torino v Transvecta Calvisano 24-44 (1-5) Classifica: Petrarca Rugby punti 14; HBS Colorno e Transvecta Calvisano 10; Mogliano Veneto 5; Cus Torino* 1 *una partita in più
Coppa Italia - IV giornata - 11.02.23 - Girone 2 Sitav Lyons v Rugby Viadana 1970 10-32 (0-5) Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro 31-14 (5-0) Classifica: Femi-CZ Rovigo* 15; Valorugby Emilia punti 13; Rugby Viadana 1970 12; Fiamme Oro e Sitav Lyons 0 *una partita in più
Tabellini Colorno, “HBS Stadium” – sabato 11 febbraio 2023 ore 14.00 Coppa Italia, IV Giornata HBS Colorno v Petrarca Rugby 6-32 (6-22) Marcatori: p.t. 7’ m. Tebaldi tr. Lyle (0-7); 11’ cp. Ceballos (3-7); 17’ cp. Ceballos (6-7); 23’ m. Broggin tr. Lyle (6-14); 30’ cp. Lyle (6-17); 36’ m. De Sanctis (6-22) s.t.: 52’ cp. Lyle (6-25); 80’ m. di punizione Petrarca (6-32) HBS Colorno: Van Tonder (Cap); Cozzi (48’ Antl); Ceballos (73’ De Sanctis), Devoto; Batista; Pescetto (7’-17’ Antl), Boscolo (60’ Augello); Van Niekerk, Koffi (73’ Popescu), Popescu (48’ Broglia); Butturini, Kone (66’ Mbandà); Franceschetto (21’-31’ Tangredi; 37’-40’ Tangredi; 50’ Tangredi), Ferrara (29’ Adamson), Leiger (50’ Lovotti) All. Casellato Petrarca Rugby: Lyle; Fou; De Masi, Broggin; De Sanctis, Zini (17’ Navarra), Tebaldi; Trotta (Cap); Nostran, Casolari (56’ Montagner); Canali (48’ Ghigo), Galetto (60’ Michieletto); Chistolini (48’ Bizzotto), Di Bartolomeo (69’ Carnio), Spagnolo (60’ Borean) All. Marcato Arb. Angelucci (Livorno) AA1 Pompa AA2 Cilione Quarto Uomo: Bertelli (Brescia) Cartellini: al 12’ giallo a Casolari (Petrarca Rugby); Calciatori: Lyle (Petrarca Rugby) 4/5; Ceballos (HBS Colorno) 2/2 Note: Giornata soleggiata ma fredda, 8°. Campo in buone condizioni. 1800 spettatori. Punti conquistati in classifica: HBS Colorno 0, Petrarca Rugby 5 Player of the Match: Andrea De Masi (Petrarca Rugby)
Grugliasco, “Campo Angelo Albonico” – sabato 11 febbraio 2023 Coppa Italia, IV giornata CUS Torino Rugby v Transvecta Calvisano 24 - 44 (1-5) Marcatori: p.t. 9’ m. Reeves G. nt. (5-0); tr. Reeves G. (7-0); 15' m. Ceciliani (7-5); tr. Palazzani (7-7); 19'm. De Biaggio (12-7) nt. Reeves G.; 38' m. Ceciliani ( 12-12); tr. Palazzani (12-14).s.t. 45' m. Boschetti (12-19) tr. Palazzani (12-21); 52' m. Consoli (12 -26) tr. Palazzani (12-28); 57' m. Craig-Jeffery (17-28) nt. Reeves G. c.p. Palazzani (17-31); 64' m. Modena (22-31), tr. Reeves G. (24 - 31); 69' c.p. Palazzani (24-34); 73' m. Grenon (24-39) tr. Palazzani (24-41); 40' c.p. Palazzani (24-44) CUS Torino Rugby: Monfrino E. , Caiazzo (61' Bellazzo), Modena ( 70' Civita), Vaccaro, Reeves G., Loro (54' Cruciani) , Noa (50' Veroli), De Biaggio, Riccardi, Dreyer, Piacenza( 61' Andreica), Barbotti (18' Jeffery), Pais(54' Caputo), De Lise (50' Valleise) All. D’Angelo Transvecta Calvisano: Contino E., Vaccari (63' Susio), Waqanibau, Gigli (73' Van Zyl), Regonaschi, Palazzani, Consoli, Maurizi, Boschetti (66' Bernasconi), Wendt, Zanetti, Van Vuren (42' Grenon), D'Amico (41' Sassi), Ceciliani (61' Marinelli), Schiavon( 54' Fioravanzo). All. Guidi Arb. Meschini AA1 Rosella; AA2 Grosso Quarto uomo: Sibona Cartellini: 72' Cartellino giallo Waqanibau; 79' Cartellino giallo Jeffery Calciatori: Reeves G. 2/4; Palazzani 8/8 Note: giornata soleggiata, 10°. Campo in buone condizioni. Circa 300 spettatori. Punti conquistati in classifica: CUS Torino Rugby 1 Rugby Calvisano: 5 Player of the Match: Guglielmo Palazzani
Piacenza, Stadio Walter Beltrametti – 11 febbraio 2023 Coppa Italia, IV Giornata Sitav Rugby Lyons v Rugby Viadana 1970 10 - 32 (3-18) Marcatori: p.t. 3’ cp Zaridze (3-0), 9’ m Romanini (3-5), 13’ cp Rojas (3-8), 21’ m Paolucci tr Rojas (3-15), 37’ cp Rojas (3-18). s.t. 40’ m Morosini tr Rojas (3-25), 63’ m Minervino tr Zaridze (10-25), 79’ m Montilla tr Rojas (10-32). Sitav Rugby Lyons: Buondonno A; Via G (56’ Biffi), Paz, Conti (56’ Cuminetti), Bruno (cap); Zaridze, Fontana (47’ Via A.); Portillo, Cissè (40’ Bottacci), Salvetti (40’ Van Rensburg); Quaranta, Lekic (71’ Cristian); Salerno (40’ Minervino), Buondonno L, Morosi (50’ Acosta). all. Orlandi Rugby Viadana 1970: Morosini, Ciardullo, Dogliani (65’ Jannelli), Caputo, Crea, Rojas, Baronio, Paolucci (C), Romanini (61’ Mannucci), Grippo (67’ Fierro), Schinchirimini, Ruiz, Oubiña (59’ Mignucci), Montilla, Fiorentini (65’ Denti). all. Urdaneta Arb. Merli (Jesi) AA1 Palombi (Perugia), AA2 Marrazzo (Modena) Quarto Uomo: Vidackovic (Milano) Cartellini: 40’ giallo Romanini (Rugby Viadana 1970), 74’ giallo Quaranta (Sitav Rugby Lyons). Calciatori: Zaridze 2/2 (Sitav Rugby Lyons), Rojas 5/6 (Rugby Viadana 1970). Note: Giornata fredda e soleggiata, terreno in perfette condizioni. Pubblico 600 spettatori circa Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 0 ; Rugby Viadana 1970 5 Player of the Match: Benito Paolucci (Rugby Viadana 1970).
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 11 febbraio Coppa Italia, IV giornata FEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 31-14 (17-14) Marcatori: p.t. 10’ m. Stavile (5-0), 16’ m. Van Reenen tr. Van Reenen (12-0), 19’ m. Zago tr. Menniti-Ippolito (12-7), 26’ m. Sarto (17-0), 38’ m. Spinelli tr. Menniti-Ippolito (17-14); s.t. 44’ m. Tavuyara tr. Van Reenen (24-14), 79’ m. Sarto tr. Montemauri (31-14) FEMI-CZ Rovigo: Ghelli (46’ Montemauri); Ciofani, Tavuyara, Uncini (57’ Moscardi), Sarto; Van Reenen, Visentin (65’ Chillon); Casado Sandri (72’ Cosi), Stavile, Sironi (cap.); Steolo (65’ Munro), Lindsay; Swanepoel (53’ Pomaro), Ferraro (41’ Giulian), Quaglio (53’ Leccioli). all. Lodi Fiamme Oro Rugby: Spinelli (71’ -); D’Onofrio G., Biondelli, Fusari (59’ Azzolini), Lai; Menniti-Ippolito (46’ Di Marco), Tomaselli (57’ Masato); Mba (8’ Cornelli-23’ Cornelli- 43’ Stoian), De Marchi (53’ Cornelli), Angelone; D’Onofrio U., Chiappini; Romano (43’ Tenga), Kudin (46’ Moriconi), Zago (53’ Iovenitti). all. Castagna Arb. Boraso AA1 Chirnoaga, AA2 Taggi Quarto Uomo: Cusano Calciatori: Van Reenen (FEMI-CZ Rovigo) 2/4, Montemauri (FEMI-CZ Rovigo) 1/1; Menniti-Ippolito (Fiamme Oro Rugby) 2/2 Note: Campo in buone condizioni, circa 10°, circa 600 spettatori. Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Fiamme Oro Rugby) 0 Player of the Match: Cameron Lindsay (FEMI-CZ Rovigo)
|
Campionati
|
Domenica 05 Febbraio 2023 19:44 |
 LE PADOVANE DOMINANO LA CLASSIFICA, COLORNO E VILLORBA INSEGUONO Roma - Le Campionesse d’Italia del Valsugana impongono un durissimo pedaggio al Parabiago Rugby, fermato sul campo di casa sullo 0-114 nella nona giornata dell’Eccellenza Femminile, e si confermano leader indiscusse del massimo campionato.
Le Furie Rosse del Colorno e le Ricce di Arredissima Villorba non perdono la scia delle padovane, andando a vincere rispettivamente in casa del CUS Torino (10-28) e dell’UR Capitolina (15-36), con un trio di testa ormai ampiamente in fuga: resta invece apertissima la lotta per il quarto posto, l’ultimo valido per i play-off, con il CUS Milano che con il successo interno per 33-12 sulla Benetton Rugby fanalino di coda aggancia l’URC, con il Cus Torino lontano una sola lunghezza, per un finale di stagione incandescente.
Il prossimo turno, dopo un weekend di sosta, domenica 19 febbraio.
Eccellenza Femminile - IX giornata Parabiago Women v Valsugana Rugby Padova 0-114 (0-5) Barricalla Universitaria CUS Torino v Rugby Colorno 10-28 (0-5) UR Capitolina v Arredissima Villorba 15-36 (0-5) CUS Milano v Benetton Rugby 33-12 (5-0)
Classifica: Valsugana Rugby Padova punti 43; Rugby Colorno 36; Arredissima Villorba 35; UR Capitolina e CUS Milano 20; Cus Torino 19; Parabiago Women 4; Benetton Rugby 1.
Prossimo turno - 19.02.23 UR Capitolina v Barricalla Universitaria CUS Torino Parabiago Women v CUS Milano Benetton Rugby v Valsugana Rugby Padova Rugby Colorno v Arredissima Villorba
Tabellini Campo Venegoni Marazzini, Parabiago - 5 febbraio 2023 Eccellenza Femminile, IX giornata Parabiago Women v Valsugana Padova 0-114 Marcatori: p.t. 1' m Zampieri (0-5), 3' m Ostuni Minuzzi (0-10), 9' m Zampieri (0-15), 14' m Fortuna tr. Sillari (0-22), 16' m Zampieri tr. Sillari (0-29), 19' m Rigoni (0-34), 25' m Sillari (0-39), 28' m Ostuni Minuzzi tr Sillari (0-46), 33' m Duca (0-51), 36' m Cheval (0-56), 39' m Stefan tr Sillari (0-63); s.t. 41' m Duca (0-68), 45' m Ostuni Minuzzi (0-73), 50' m Rigoni (0-78), 63' m Vitadello (0-83), 66' m Rigoni tr Sillari (0-90), 70' m Duca tr Sillari (0-97), 73' m Ravani (0-102), 77' m Giordano (0-107), 81' m Vitadello tr Sillari (0-114). Parabiago Womens: Castelli (46' st Gaffuri); Gentile (41' st. Morello), Crespi, Canta, Salaro (62' st Origgi); Grassi, Frison (cap); Pinetti (64' st Vivaldi), Galanti, Bozzi; Ceresini, Pampuri; Galli, De Martino (46' st Donna), Barazzetta. All. Stemberger E. Valsugana Rugby Padova: Ostuni Minuzzi (53' st Ravani); Zampieri, Sillari, Rigoni, Cheval (53' st. Vitadello); Stevanin, Stefan (46' st Settembri); Giordano, Margotti, Tonellotto (64' st Fusaro); Della Sala, Duca; Fortuna (41' st Barro), Vecchini (41' st Benini), Maris (41' st. Jeni) All: Bezzati - Frasson Arb: Benvenuti Maria Clotilde (Roma) AA1: Locatelli Matteo, AA2: Ghisalberti Andrea Calciatori: Sillari (VAL) 7/20 Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, temperatura fredda, circa 150 spettatori Player of the Match: Vittoria Ostuni Minuzzi (VAL) Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago Women 0 – Valsugana Rugby Padova 5
Grugliasco, “Campo Angelo Albonico” – domenica 5 febbraio 2023 Eccellenza Femminile, IX giornata Barricalla Torino Universitaria Rugby v Rugby Colorno 10-28 (5-13) Marcatori: p.t. 17’ cp Madia (0-3); 19’ m. Locatelli nt (0-8); 30’ m. Franco nt (0-13); 40’ m. Gai nt (5-13); s.t. 45’ m. Mannini nt (5-18); 54’ m. Fernandez nt (5-23); 60’ m. Ippolito nt (5-28); m. Piovano nt (10-28) Barricalla Torino Universitaria Rugby: Pantaleoni, Comazzi (71’ Morchio), Bruno M., Sacchi, Bruno G. (60’ Piovano), Sarasso, Toeschi, De Robertis (71’ Cagnotto), Gai (Cap.), Scotto (71’ Reverso), Tognoni (60’ Luoni), Ponzio, Salvatore (71’ Repetto), Hu, Dambros Da Silva (47’ Zini) All. Marshallsay Rugby Colorno: Catellani (65’ Carnevali); Bonaldo; Buso, Mannini; Serio (65’ Rolfi); Madia (71’ Corradini), Bertele’ (Cap) (71’ Romersa); Franco (72’ Santoriello); Locatelli, Galavotti (72’ Cheli); Fernandez, Ippolito; Pilani (65’ Merusi), Tedeschi, Cuoghi (52’ Francillo) All.: Sciamanna Arb. Francesco Meschini (Milano) AA1 Origlia (Ivrea), AA2 Sibona (Torino) Cartellini: giallo 36’ Ippolito (Colorno); giallo 72’ Tedeschi (Colorno) Calciatori: Sacchi (Torino) 0/2, Madia (Colorno) 1/6 Note: Giornata soleggiata, 8°. Campo in ottime condizioni. 150 spettatori. Punti conquistati in classifica: Barricalla Torino Universitaria Rugby 0, Rugby Colorno 5
Roma (Rm) “Campo dell’Unione N. 1” Domenica 05 Febbraio Eccellenza Femminile, IX giornata Unione Rugby Capitolina - Arredissima Villorba Rugby 15-36 Marcatori: m 4’ Scandiuzzi (00-05); Pun 13’ Granzotto (03-05); m 15’ D’Incà (03-10), tr 15’ Capomaggi (03-12); m 34’ D’Inca (03- 17); m 47’ Cipolla (03-27), tr 47’ Capomaggi; m 13 ’Mastrangelo (10-29) Granzotto; m 58’ Cipolla (10-29); m 62’ Granzotto (15-29); m 73’ Cavina, 70’ tr Capomaggi (15-36) Unione Rugby Capitolina: Granzotto; De Angelis (64’ Sorgente), Farina, Gizzi, Fiorucci (62’ Varani); Corbucci, Mastrangelo; Errichiello (73’ Errichiello), Triolo, Pietrini (62’ Albanese); Praitano (55’ Andreoli), Cacciotti; Gentile (73’ Di Gangi), Belleggia, Fiorenza All.: Martire/Molaioli Arredissima Villorba Rugby: Capomaggi (72’ De-Fato); Muzzo (75’ Bonotto), D’Incà (72’ Brugnerotto), Busato, Cipolla; Cavina, Barattin; Frangipani (75’ Abiti), Scandiuzzi, Magini (75’ Copat); Boso, Pin; Simeon, Puppin (60’ Bonfiglio), Crivellaro (60’ Casagrande) All.: Tondinelli/Sara/Tomassini Arbitro: Gargamelli Calciatrici: Granzotto ⅔; Capomaggi 3/6 Note: Tarda mattinata con temperatura intorno ai 12 gradi, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori Punti conquistati in Classifica: Unione Rugby Capitolina 00, Arredissima Villorba Rugby 05
Milano, Bicocca Stadium - domenica 5 febbraio, ore 14.30 Eccellenza Femminile, IX giornata CUS Milano v Benetton R. Treviso 33 - 12 (p.t. 19-5) Marcatori: pt.7’m Cavina Giulia tr Paganini ( 7-0); 12’ m Verocai tr Paganini ( 14-0); 23 m Verocai ( 19-0); 39’ m Pinarello (19-5); st. 41 m Cassaghi tr Paganini (26-5); 55’ mSegato tr Banzato ( 26-12); 80 m Ratcliff tr Paganini (33-12) Cus Milano: Schillaci; Curto (63’ Severgnini), Cavina Gaia, Verocai, Fushimoto; Paganini, Bulanti (66’ Ratcliff); Cavina Giulia (cap), Satragno, Ivaschshenko (52’ Logoteta); Galleani ( 65 Arpano), Castellano; Turolla, Ascione (73’ Fernandez), Cassaghi (75’ D’Onofrio) all. Fabrizio Villa Benetton R. Treviso: Menotti; Giacomazzo, Pellizon, Agosta, Cenever; Dall’Antonia, Banzato; Forto, Pandolfo ( 66’ Sandron), Pinarello; Carniato 52’ Tonetto), Giacomini (Bacci 70’); Franco, Segato, Este Allenatore: Vittorio Candiago Arbitro: Covati (Piacenza) Cartellini: 50’ Giallo Cassaghi, 55’ giallo Paganini
Calciatori: Paganini 2/5; Banzato 1/2
Punti in classifica: Cus Milano , Benetton R. Treviso
Note: Terreno di gioco in buone condizioni, giornata fredda e serena.
|
Campionati
|
Sabato 04 Febbraio 2023 18:46 |
Roma – Terzo turno di Coppa Italia caratterizzato decisamente dal fattore-casa in entrambe le Pool di qualificazione. Nel Girone 1 il Petrarca Rugby va ad imporsi rotondamente al "Memo Geremia" contro il Transvecta Calvisano nel match-clou della giornata, mentre in contemporanea a Mogliano Veneto i locali biancoblu superano agevolmente le matricole del CUS Torino.
|
Leggi tutto...
|
|