Cookie Consent by Free Privacy Policy website
News


SERIE A FEMMINILE: RISULTATI TERZA GIORNATA PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 24 Ottobre 2010 17:25

 Si è giocata la terza giornata del Campionato Italiano di Serie A Femminile. Questi i risultati.

Serie A Femminile – Girone A – III giornata – 24.10.10 – ore 15.30

Benetton Treviso - Valsugana Padova  58 – 05  (5-0)
Mustang Rugby Pesaro - Sitam Riviera del Brenta  07 – 50  (0-5)

Riposa Rugby Monza

Leggi tutto...
 
SERIE A: RISULTATI E TABELLINI DELLA QUARTA GIORNATA. IL CAMMI CALVISANO SALE AL PRIMO POSTO PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 24 Ottobre 2010 17:16

Il big match della quarta giornata è stato vinto dal Cammi Calvisano che ha superato il San Gregorio Catania con il netto punteggio di 41-9. Grazie alla vittoria con bonus il Calvisano guida la classifica in solitario a quota 19. Il passo falso del San Gregorio ha permesso alle Fiamme Oro Roma ed al Cus Verona di allungare. Le Fiamme Oro hanno regolato il Brescia per 67-12 mentre il Cus Verona si è imposto sul Firenze per 27-17. Vittorie casalinghe per Recco (28-16) contro Udine e per il Livorno (23-10) contro Badia. Nel girone 2 il Reggio Emilia centra la vittoria contro il Grande Milano che gli vale la vetta della classifica. Superato infatti l’Alghero, che nell’anticipo aveva battuto il Piacenza per 41-00 e il duo Modena – Amatori Catania, fermi a quota 15.


Serie A – Girone 1 – IV giornata – 24.10.10 – ore 15.30

Cammi Calvisano v San Gregorio Catania  41 – 09  (5-0)
M-Three Orved San Donà v Amatori Milano   39 – 21  (5-0)
Med Italia Pro Recco v ST Udine   28 – 16  (4-0)
Fiamme Oro v Rugby Banco di Brescia   67 – 12  (5-0)
Franklin&Marshall Cus Verona v Consiel Firenze   27-17  (5-0)
Livorno v Zhermack Badia   23 – 10 (4-0)

Classifica:
Cammi Calvisano punti 18; Fiamme Oro Roma e Franklin&Marshall Cus Verona punti 17; San Gregorio Catania punti 15;  Orved San Donà punti 12; Banco di Brescia e Firenze rugby punti 10; Dolmen Med Italia Pro recco punti 5;  Amatori Milano punti 4; Ts Udine punti 1; Livorno punti 0; Zhermack Badia  punti -4.

***Livorno e Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione.

Prossimo Turno domenica 31 ottobre 2010
San Gregorio Catania – Cus Verona; Amatori Milano – Rugby Livorno; Udine – Brescia Rugby; Badia – Fiamme Oro Roma; Firenze 1931 – Pro Recco; Calvisano – Amatori San Donà.


Serie A – Girone 2 – IV giornata – 24.10.10 – ore 15.30 

Novaco Alghero v Piacenza Propaganda 41 -  00  (5-0)
Donelli Modena v Asti Rugby  20 – 09  (4-0)
Rugby Grande Milano v Cosmo Haus Reggio  17 – 32  (0-5)
Banca Farnese Lyons Piacenza v Amatori Catania  22 – 15  (4-1)
Rugby Riviera v Roccia Rubano  28 – 17  (4-0)
Gladiatori Sanniti v RC Valpolicella  28 – 27  (4-2)

Classifica: Cosmo Haus Reggio Emilia punti 19; Amatori Alghero punti 18; Amatori Catania e Donelli Modena punti 15;  Banca Farnese Lyons Piacenza punti 13;  Valpolicella punti 10; Riviera punti 7; Rubano punti 6;  Gladiatori Sanniti punti 5;  Asti punti 4;  Grande Milano e Piacenza Propaganda punti 1.

****Gladiatori Sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione.

Prossimo Turno domenica 31 ottobre 2010
Piacenza Propaganda – Riviera; Asti – Gladiatori Sanniti; Reggio Emilia – Amatori Catania; Lyons Piacenza – Valpolicella; Rubano – Grande Milano; Amatori Alghero – Modena.


CAMMI CALVISANO V SAN GREGORIO CATANIA 41-09  (17-09)

Cammi Rugby Calvisano: Robuschi; Costantini, Kydd, Frapporti (11’ s.t. Disetti), Bergamo; Griffen (cap.) (34’ s.t. Sossi), Franzoni; Phillips,  Scanferla, Dal Maso; Lagioiosa, Nicol; Morelli (40’ s.t. Zoli), A. Gavazzi (19’  s.t. Violi), Rizzetti Mattei. A disp.: F. Letinic, Stinchelli, N. Letinic, M.  Gavazzi. All.: Giuseppe Mor e Dean McKinnel.

San Gregorio Catania: Massina; G. Sapuppo, Spadaro, Paralta, Montanelli (31’ s. t. Giobbe); Pucciariello (cap.), Bressons; Doria, Amenta (1’ s.t. Dell’Aria),  Carbone (34’ s.t. S. Sapuppo); Pop-pmeier, Grimaldi; Colaiuda (6’ p.t.  Catania), Rampa (19’ s.t. Lo Faro), Suaria; a disp.: Gentile, Failla, Leonardi.  All.: Orazio Arancio.

Marcatori: p.t.: 10’ m. Phillips tr. Griffen, 12’ c.p. Pucciariello, 21’ m.  Dal Maso tr. Griffen, 34’ c.p. Pucciariello, 43’ c.p. Pucciariello, 46’ c.p.  Griffen; s.t.: 11’ m. Phillps tr. Griffen, 14’ c.p. Griffen, 37’ m. Dal Maso  tr. Kydd, 44’ m. Scanfer-la tr. Kydd.

Arbitro: Falzone (Padova)
Note: fine p.t.: 17 – 9; cartellini gialli: 28’ p.t. Phillips; 8’ s.t. A.
Gavazzi, 37’ s.t. Poppmeier; car-tellini rossi: 24’ s.t. Phillips; spettatori:
1000; man of the match: David Dal Maso.


M-THREE ORVED SAN DONÀ V AMATORI MILANO  39 – 21  (27-09)

San Donà: Secco (73 Cincotto), Bressan, Buratto (62 Mazzon), Brussolo, Damo, Dotta, Mucelli (73 Zanet), Saifoloi, Di Maggio, Bernini, Montani (50 Zampiron), Venturato, Zamparo (41 Cendron), Zecchin (50 Bincoletto), Filippetto (62 Pietrobon). All. Jason Wright.

Am. Milano: Cavalleri, Cenerini (59 Ippolito), Buondonno (62 D’Agostini), Tamburri, Gobbi, Smith, D’Agostini A., Alcacer, Swindall, Pallaro, Meesserman, Baracchi D., Vaghi, Perini, Sindoni.   All. Cuttitta.

Marcatori: 1 Drop Dotta;  3 cp Smith;  12 cp Smith;  17 cp Mucelli;  24 cp Smith;  26 Mt Dotta tr Mucelli;  31 Mt Bressan tr Mucelli;  35 Mt Damo tr Mucelli;  II° Tempo:  54 Mt Bressan tr Mucelli;  67 Mt Cavalleri;  71 Mt Bressan;  76 Mt Swindall tr Smith.

Arbitro: Masini di Roma.
Note: Cartellino giallo: al 39 per Alcacer.


MED ITALIA PRO RECCO V ST UDINE  28-16  (21-08)

Recco: Sandri, Tonini, zanzotto (8' St. Becerra), bisso, Besio, Ansaldi, castillo, salsi, Lopez, Giorgi, metaliaj (19' St. Vallarino), bonfrate, di Vito (40' pt borboni), noto, Casareto (30' St. Sciacchitano).
A disp: sciacchitano, galli, vallarino, Cipriani, Esposito, becerra, del ry, borboni.

Udine: bombonati (13' st picogna), conti (35' St. Rea), endrizzi, mckeever (25' st lo schiavo), munaro, danil, merlo, vigna (24' St. Du plessis), sala, folla, giacomini, scaviolo, girelli (35' St. Spangaro), marchetto, copetti (35' St. Mazzini).
A disp: Mazzini, de paoli, spangaro, du plessis, giannangeli, picogna, rea, lo schiavo.

Marcatori: pt: 3' meta Castillo (5-0), 9' cp Ansaldi (8-0), 12' cp Ansaldi (11-0), 17' drop sandri (14-0), 30' cp danil (14-3), 33' meta conti (14-8), 37' meta sandri, tr Ansaldi (21-8).
St.: 1' meta giacomini (21-13), 29' cp danil (21-16), 34' meta tonini, tr Ansaldi (28-16).

Note: cartellini gialli: 28' Lopez, 40' noto, 43' mazzini

Arbitro: bonacci di roma


 

FIAMME ORO ROMA – BRESCIA 67-12

Fiamme Oro: Boarato Pelliccione Barion Massaro Mariani (32’ st Rosa) Forcucci (27’ st Merli) Benetti (27’ st Martinelli) Cerasoli Duca Pellegrinelli (4’ st Moscarda) Galluppi (32’ Bottino) Riedi (20’ st Mernone) Cerqua (1’ st Lombardo 30’ st Cerqua) Vicerè Gasparini (13’ st Frezza)
All. Sven Valsecchi

Rugby Brescia: Scaroni Federzoni Secchi Villa, Gabba Pietrasanta Ruffolo Vitali Scotuzzi Ricciardo Rizzotto Pola Pedrazzani Cherubini Cairo Anselmi
All. Jean Luc Sans


MARCATORI: PRIMO TEMPO: 4’ m Forcucci ny, 8’ cp Boarato, 9’ m Pelliccione, 13’ m Riedi tr Boarato, 16’ m. Pellegrinelli nt, 23’ m Gasparini tr Boarato, 34’ m Cerqua tr Boarato
SECONDO TEMPO: 13’ m Mariani tr Boarato, 19’ m Massaro tr Boarato, 25’ m Scaroni tr Pietrasanta, 32’ m Martinelli tr Boarato, 36’ m Azzini nt, 41’ m Barion tr Boarato

ARBITRO: Liperini (Livorno)
NOTE:  CARTELLINI GIALLI: 18’ pt Ricciardo, 24’ st Castiglia, 40’ Cuello


FRANKLIN & MARSHALL CUS VERONA – CONSIEL FIRENZE 27 – 17  (5-0)

F & M Cus Verona: Pizzardo (75° Schiesaro), Lindaver, Corso, Michelini E., Doglioli, Bellini, Federzoni, Oliveira (50° Lorenzetto), Pauletti, Zardin (35° Paghera), Olivieri, Braghi (75° Martini Barzolai), D’Agostino (50° Michelini A.), Neethling, Mutascio (50° Cenedese). A disp.: Munteanu e Ferrari. All. Beretta.

Firenze 1931: Wynne, Beretta, Nava, Fronzoni, Centorrino, Falleri, Billot (75° Morace), Moss, Ippolito (70° Ben Taleb, 77°-85° Paoletti)), Santi (35° Fortunati Rossi), Soldi, Parri, Cagna (65° Lunardi), Fanelli (65° Leoni), Paoletti (61° Chiostrini). A disp.: Nuti e Diodoro. All. Ghelardi.

Marcatori: I° T: 3’ piazzato Wynne (0-3), 9’ m. Michelini E. t. Bellini (7-3), 26’ p. Bellini (10-3); II°T: 7° m. Cagna t. Wynne (10-10), 16’ m. Lindaver (15-10), 27’ m. Doglioli t. Bellini (22-10), 33’ m. Moss t. Wynne (22-17), 40’ m. Michelini E. (27-17)

Arbitro: Traversi di Rovigo                Giudice di Linea: Marattini e Fracasso di Este

Note: pioggia battente per tutto il match, terreno in buone condizioni. Cartellini gialli: Ippolito (25’-35’), Braghi (40’ +3-50’), Billot (65’ – 75’), Lunardi (77’). Primo tempo: 10 – 3. Calci: Cus Vr 3/5 (Bellini: p. 1/1; t, 2/4), Firenze 3/4: (Wynne: p. 1/2; t. 2/2). Man of the match: Michelini Enrico 


LIVORNO – ZHERMACK BADIA 23-10

Livorno: Ferrini; Biagiotti G. (42' pt Neri), Battagello L., Martinucci, Ubaldi; Squarcini R., Brancoli A.; Morixe, Saccà A., Brancoli G.; Cortesi, Giugni (11' st Squarcini E.); Micheletti, Morganti (37' pt Bellini M.), Artal. All.: Saccà A. (in panchina Isozio).

Badia: Flagiello; Aretusini, Holgate, Rosi, Venturi: Fratini, Buatava; Avanzi, Teodorini, Oliviero; Sola, Michelotto; Fanchin (18' st Tellarini A.), Guglielmo, Brancalion. All.: P. Tellarini.

Marcatori: nel pt (11-0) 6' m. Biagiotti G., 21' e 36' cp Squarcini R.; nel st 2' cp Buatava, 27' m. Holgate tr. Buatava, 34' m. Ubaldi, 43' m. Neri tr. Squarcini R.

Arbitro: Mancini di Frascati.

Note: cartellini gialli per Saccà A. (41' pt), Battagello L. (9' st) e Ubaldi (36' st). In classifica 4 punti per Livorno, 0 per Badia.

 


 

GIRONE 2


NOVACO ALGHERO V PIACENZA PROPAGANDA   41-00  (15-00)

Alghero: Daga (65 Secchi), Martiri (59 Sanciu), Ferrari, Lauri, Toniolo, Parrot (41 Salis), Casasanta, Zitelli (76 Soro), Leota, Spirito, Di Stefano (63 Lombardo), Paco, Bonetti (25 Capponi), Zani (65 Pagani), Lynch.   All. Queriel.

Piacenza: Monteagudo (41 Sartori); Robuschi, Franchi, Marchesi (49 MUzzin), Forte; Girometti, Cuomo; Milani, Maserati (49 Pavia), Rancati; Borella, Co'; Genez, Alberti M., Alberti A. All. Pace.

Marcatori: 7 Mt Toniolo; 21 Mt Leota; 40 Mt Lynch;  II° Tempo:  43 Mt Toniolo tr Salis; 48 Mt Lauri; 61 Mt Lynch tr Salis; 70 Mt Zitelli tr Salis.

Arbitro: Boaretto di Rovigo.
Note:


DONELLI MODENA V ASTI RUGBY   20-09  (0-6)

Modena: Santillo, Cerza, Assandri, Uguzzoni (70  Bisceglie), Frangulea (53 Malato), Kunz,  Tepsanu, Stead, Torraga, Cremascoli, Venturelli (70 Di Comite), Montalto (70 Marchetto), Russo (41 Cafaro), Buzaj,  Allenatore: Shaun Huyghen

Asti: Sciortino, Mema, Dumitru, Binello, Lazzarino, Masone, De  Meyer, Garelli, Carafa, Tejeda, Ahmed (50 Di Muro), Epifani, Ristov (60 Carta), Vitrani (69 Piciaccia), Corsino (50 Cameliti). A  Allenatore Visser

Marcatori: 15' drop Masone (0-3); 34' cp Dumitru (0-6); 43' st meta Santillo
tr Kunz (7-6);  59' cp Dumitru (7-9), 68' meta Tepsanu (12-9), cp Assandri (15-
9), 79' meta Kunz (20-9)

Arbitro: Marrana di Padova
Note:


RUGBY GRANDE MILANO  Vs COSMO HAUS RUGBY REGGIO     17–32  (pt 9-19)

Rugby Grande Milano  D’Amico, Viganò D., Lenzi, Solaro (36’ st Fassina), Bollag (8’ pt Todini INF), Bissolotti F.,  Mastroserio (0’ st Celoni), El Sayed, Di Domenico (5 st Dell’Acqua esce INF 25’ st Viganò E) , Valtorta, Calzaferri (0’ st Fasciano), Morabito Vice CPT, Romascu (0’ st Ponti), Porreca (16 st Dozio), Puddu CPT,
Allenatore: Achille Bertoncini

Cosmo Haus Rugby Reggio: Mora (35’ st Tanzi), Russotto (35’ st Manghi), Carra, Carbone, Zonta, Leaegailesolo, Bricoli CPT (26’ pt Ventura), Mannato, De Luca (20’ st Torlai), Bezzi, Delendati (35’ st Pasini), Pulli, Lanfredi (22’ st Lanzano), Riccardo (22’ st Corradini), Bersani (1 st Fontana)
All.: Manghi

Marcatori: p.t. 5' cp Viganò D.; 8’ cp Viganò D. (6-0); 15' mt Zonta (6-5); 21’ mt Carra tr Bricoli (6-12): 26’ mt Delendati tr Bricoli (6-19);35’ cp Viganò D. (9-19)
s.t. 6' mt Fontana (9-24); 10’ cp Viganò D. (12-24); 25’ mt Bissolotti (17-24); 28’ cp Mora (17-27); 36’ mt Pulli (17-32)

Arbitro: Marco Carrera (Roma)
Assistenti Arbitro: Raul Lorenzi, Enrico zucchi
Spettatori: 500


BANCA FARNESE LYONS PIACENZA- CLUB AMATORI SPORT CATANIA.       22—15   

Piacenza: 15 Ardoli, 14 Andreoli, 13 Rossi( V.Cap), 12 Casalini, 11 Montanari(38° IIàt 22 Rossi Edoardo), 10 Giddens, 9 Cammi, 8 Barroni, 7 Gorra(5° II° t. 18 Petrusic), 6 Benelli(Cap), 5 Soffientini, 4 Dadati, 3 Mortali, 2 Camero, 1 Ferri.
Panchina:
All. Bassi Paolo & Orlandi Paolo.

Amatori Sport Catania:  15 Leonardi , 14 Di Paola, 13 Rechichi, 12 Forte(20°II°t 22 Zappalà), 11 Borina, 10 Gorgone, 9 Grasso(22° II°t 20 Gravagna), 8 Garozzo(Cap), 7 Vasta, 6 Palmieri(40° II°t 19 Minoldi), 5 Mammana, 4 Sverzut, 3 Venturino(14° II° t 17 Vinti), 2 Delfino , 1 Di Raimondo.
Panchina: 
All. Puglisi

Marcature:  Io  Tempo: 11° C.P. Giddens, 16° C.P. Giddens, 17° meta Di Paola realizzata da Gorgone, 26° meta Casalini realizzata da Giddens, 36°C.P. Giddens, 39°C.P. Giddens.
IIo Tempo: 5° C.P. Gorgone, 21° Meta Rechichi, 41° Giddens,

Arbitro:    sig. Bono (Bs)
Note: Cartellini gialli: 25° I° t 4 Sverzut, 18° II° t 18 Petrusic, 26° II°t  22 Zappalà e 10 Giddens.


 

RUGBY RIVIERA V ROCCIA RUBANO   28-17

Riviera Rugby: Accorsi, Alessi, Prati, Zara, Betteto, Pavin, Memo; Dalan, Santinello, Righetto, Buosi,  Suzzi; Matteralia, Riato, Ruffert.
All.: Innocenti

Rubano: Ragazzi; Bertagnin, Menniti, Sabbion, Ercolin; Politeo, Mainardi J.; Caldon (54 Negriolli), Cucchio, Baraldo; Rizzo (39 Mainardi F.), Rocchio; Paccagnella (60 Bortoletto), Nicolò Marchetto (60 Marchetti), Varroto (41 Azzalin). All. Giuseppe Artuso/Hector De Marco.

Marcatori: 4' c.p. Ragazzi, 18' c.p. Ragazzi, 22' c.p. Pavin, 33' meta Alessi n.t., 37' c.p. Menniti. ;  II° Tempo:  ° tempo - 2' meta di Accorsi tr Pavin, 9' meta Dalan tr Pavin, 14' c.p. Menniti, 20' meta Politeo, 28' c.p. Pavin, 32' c.p. Pavin.

Arbitro: Blessano di Padova.
Note: Note: Giallo a Matteralia al 18' 1°t, giallo a Cucchio al 39' 1°t, giallo a Prati al 36' 2°t, giallo ad Accorsi al 38' 2°t., 39' giallo a Baraldo.

 


 

GLADIATORI SANNITI V RC VALPOLICELLA   28-27  (20-24)

Sanniti: Zullo (70 Carone); Altieri, Velotti, Ciarla, De Masi (65 Piscopo); Canna, Calabrese; Verdile, Zizza, Fragnito (60 Liguori); Abate, Valente; Racioppi, Tenga, Bosco. All. Antonio Frangito

Valpolicella:  F. Massalongo; Saccomani, Varaschin, Coetzee, Ghirelli; De Franck,  Fraccaroli (48 Salsani), Pivetta, Previati; Bianchi, Samadi-Abourrace; Filippini, Zampini, Zorzi, Momi (72 Savoia). All. Zanella.

Marcatori:  3 Mt Ciarla tr Zullo;  10 Mt Coetzee tr De Franck;  15 Mt Saccomani;  20 Mt Zampini;  22 cp Zullo;  35 Mt De Masi tr Zullo;  38 Mt Massalongo;  42 cp Zullo;  II° Tempo:  52 Mt Calabrese;  67 cp cp de Franck; 70 cp Canna.

Arbitro: Salvi de L’Aquila.
Note:


 

 
ECCELLENZA, IL DERBY E’ DEL ROVIGO: TRAVOLTO IL PETRARCA CAPOLISTA PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 24 Ottobre 2010 14:59

LogoEccellenza_neroI “BERSAGLIERI” SI AGGIUDICANO IL POSTICIPO 31-3 E SALGONO AL QUINTO POSTO

Rovigo – Una Femi-CZ Rovigo in giornata di grazia si aggiudica il derby numero centoquarantaquattro sul campo di casa del Battaglini costringendo il Petrarca Padova, capolista del campionato d’Eccellenza, ad un brusco stop nel posticipo della quinta giornata: 31-3 per i Bersaglieri di Polla Roux il risultato finale dopo ottanta minuti giocati sotto la pioggia e caratterizzati dalla grande prestazione del pacchetto di mischia rodigino, con il pilone Max Ravalle in evidenza sul lato destro della prima linea rossoblù.

La squadra di casa non centra però il punto bonus e deve accontentarsi di quattro punti in classifica che riportano comunque la Femi-CZ in quinta posizione, ad una sola lunghezza di distanza dalla zona play-off; il Petrarca, alla prima sconfitta stagionale in campionato, mantiene il comando della graduatoria ma è tallonata da vicino da Estra I Cavalieri Prato che, sabato prossimo, faranno visita proprio al Padova.

Leggi tutto...
 


Pagina 822 di 828

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube