Campionati
|
Domenica 11 Dicembre 2022 17:01 |
 LE CAMPIONESSE IN CARICA VINCONO 10-13 A COLORNO E SONO SOLE IN VETTA
Roma - Le Campionesse in carica del Valsugana mantengono l’imbattibilità stagionale e la vetta della classifica, andando ad espugnare il “Maini” di Colorno, casa delle Furie Rosse.
Una dichiarazione d’intenti a tutti gli effetti per Giordano e compagne, che passano di misura, 10-13, sul campo di una delle contendenti per il tricolore.
Non tiene il passo invece il CUS Milano, che dopo tre successi consecutivi cade a Roma sul campo della Capitolina: finisce 34-20 e le bluamaranto, con i cinque punti conquistati, si portano a ridosso della zona play-off, lontane solo un punto dal Colorno ed alla pari con il CUS Torino che, rispettando i pronostici della vigilia, passa a Parabiago 12-29.
Le universitarie conquistano il bonus, lasciando le lombarde a fondo classifica insieme alla Benetton Rugby, che esce strapazzata per 0-53 dal derby contro le Ricce del Villorba, che risalgono così in terza posizione, con le Red Panthers in piena bagarre salvezza insieme a Parabiago.
Eccellenza Femminile - IV giornata - 11.12.22 UR Capitolina v CUS Milano 34-20 (5-0) Rugby Parabiago Women v Cus Torino 12-29 (0-5) Benetton Rugby v Arredissima Villorba 0-53 (0-5) Rugby Colorno v Valsugana Rugby Padova 10-13 (1-4)
Classifica: Valsugana Rugby Padova punti 19; CUS Milano punti 15; Arredissima Villorba 14; Rugby Colorno 11; UR Capitolina e CUS Torino 10; Benetton Rugby e Rugby Parabiago Women 0
Prossimo turno - V giornata - 18.12.22 Cus Torino v Cus Milano Valsugana Rugby Padova v UR Capitolina Arredissima Villorba v Parabiago Rugby Women Benetton Rugby v Rugby Colorno
Tabellini Stadio "Venegoni Marazzini", Parabiago – 11 dicembre, ore 14.30 Eccellenza Femminile, IV giornata Parabiago Rugby Women v Cus Torino 12-29 Marcatori: p.t. 5' m Hu (0-5), 9' m Salvatore (0-10); s.t. 46' m Dambros da Silva tr Gronda (0-17), 49' m Bettolatti tr Ceresini (7-17), 60' m Pantaleoni tr Sacchi (7-24), 66' m Bettolatti (12-24), 77' m De Robertis (12-29). Rugby Parabiago Women: Castelli (46' Crespi); Cuppari, Sandrucci (41' Perotti), Canta (72' Gaffuri), Remonti; Favata, Frison (cap); Ceresini, Cairoli, Ferrari (72' Cattoni); Pinetti (72' De Lorenzis), Gobbi (41' Galanti); Bettolatti, Donna (72' Pampuri), Barazzetta (41' Galli). All. Grieco Cus Torino: Sarasso, Comazzi, M. Bruno, Sacchi (79' Piovano), Pantaleoni, Gronda (Cap.), Toeschi, Gai, Scotto (61' De Robertis), Luoni (61' Zini), Epifani (42' Tognoni), Ponzio, Salvatore, Hu, Dambros Da Silva (46' Repetto; 72' Reverso). All. Marshallsay Arb. Bertini (Pisa) AA1: Giangrossi, AA2: Spadoni Cartellini: p.t. 41' Toeschi (CUS); s.t. 62' Sacchi (CUS) Calciatori: Ceresini (RPW) 1/3 - Sacchi (CUS) 1/2; Gronda (CUS) 1/3 Note: Campo in buone condizioni, giornata ventosa e soleggiata, temperatura fredda, circa 150 spettatori Player of the Match: Elisa Frison (RPW) Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago Women 0 – CUS Torino 5
Treviso, Impianti sportivi de La Ghirada - domenica 11 dicembre Eccellenza Femminile, IV giornata Benetton Rugby Red Panthers v Arredissima Villorba Rugby 0-53 Marcatori: p.t. 1' m. D'Incà tr. Barattin (0-7), 10' m. Busato tr. Barattin (0-14), 20' m. Brugnerotto (0-19), 23' m. D'Incà (0-24), 39' m. D'Incà (0-29); s.t. 8' m. Magini tr. Capomaggi (0-36), 21' m. Cipolla (0-41), 34' m. Cipolla tr. Capomaggi (0-48), 39' m. D'Incà (0-53). Benetton Rugby Red Panthers: Menotti, Agosta (7' st Tonetto), Pellizzon, Giacomazzo (1' st Pegorer), Canever, Dall’Antonia, Banzato; Giacomini (28' st Bacci), Pandolfo (35' st Sandron), Pinarello; Pantarotto, Carniato; Franco, Segato (c), Pedol (35' st Este). All. Candiago-Zani. Arredissima Villorba Rugby: Cavina; Brugnarotto (1' st Ramli), D'Incà, Capomaggi, Bonotto (1' st Cipolla); Busato, Barattin (c) (1' st Muzzo); Bragante (1' st Boso), Gurioli, Magini (20'st Scandiuzzi); Pin, Frangipani; Simeon (8' st Casagrande), Puppin (8' st Bonfiglio), Stecca (17' st Bettin). All. Tondinelli, Sara. Arbitro: Favorini (Perugia). Calciatori: Barattin (Villorba Rugby) 2/5; Capomaggi (Villorba Rugby) 2/4. Note: Giornata fredda. Punti conquistati in Classifica: Benetton Rugby Red Panthers 0 - Arredissima Villorba Rugby 5
Colorno, “PuntoPack Park” – domenica 11 dicembre 2022 Eccellenza Femminile, IV Giornata Rugby Colorno F.C. v Valsugana Rugby Padova 10-13 (0-7) Marcatori: p.t. 11’ m. Vecchini tr. Rigoni (0-7); 50’ m. Franco (5-7); 60’ cp. Rigoni (5-10); 68 cp. Rigoni (5-13); 77’ m. Serio (10-13) Rugby Colorno F.C.: Catellani; Rolfi (71’ Fontanella); Buso, Bonaldo (65’ Romersa); Bertele’ (Cap) (47’ Serio); Madia, Capurro (47’ Barbieri); Franco, Ranuccini, Galavotti (58’ Dosi); Fernandez (75’ Carnevali), Locatelli; Pilani, Mora, Cuoghi All. Sciamanna Valsugana Rugby Padova: Ostuni Minuzzi; Vitadello (75’ Ravani); Cheval, Rigoni; Visman; Stevanin, Stefan; Giordano; Margotti, Fusaro (50’ Tonellotto); Della Sala, Duca; Cerato (66’ Barro), Vecchini, Piazza (50’ Jeni) All. Bezzati Arb. Grosso (Torino) AA1 Covati (Piacenza), AA2 Vanini (Reggio Emilia) Cartellini: al 75’ giallo a Tonellotto (Valsugana Rugby) Calciatori: Rigoni (Valsugana Rugby Padova) 3/3; Barbieri (Rugby Colorno F.C.) 0/1; Madia (Rugby Colorno F.C.) 0/1 Note: Pioggia leggera, 5°. Campo sintetico. 150 spettatori. Punti conquistati in classifica: Rugby Colorno F.C. 1, Valsugana Rugby Padova 4 Player of the Match: Beatrice Rigoni (Valsugana Rugby Colorno Padova)
Roma (Rm) “Campo dell’Unione N. 1” Domenica 11 dicembre Eccellenza, IV giornata Unione Rugby Capitolina - CUS Milano Rugby 34-20 Marcatori: 16’m Gizzi; 17’ tr Granzotto; 30’ pun Paganini; 39’ m Petrik; 40’ m De Angelis; 43’m Gavina; 43’ tr Paganini; 56’ m Errichiello; 57’ tr Granzotto; 72’m Petrik;77’ pun Granzotto; 80’ m Errichiello Unione Rugby Capitolina: Mastrangelo; De Angelis (72’ Sorgente); Negroni (61’ Marsili), Gizzi; Farina (78’ Stasi); Corbucci, Granzotto; Errichiello, Triolo (61’ Comazzi), Pietrini; Andreoli, Cacciotti (41’ Praitano); Nobile (Cap), Di Gangi (51’ Gentile) Fiorenza (76’ Belleggia) All.: Martire/Molaioli Cus Milano Rugby ASD: Petrik; Maffia; Ostuni Minuzzi, Severgnini (54’ Hassanien); Schillaci (30’ Curti); Paganini, Bulanti; Gavina Giulia (Cap) (75’ Ramadan), Satragno, Hernandez (56’ Ivasckenko); Arpano, Elemi (44’ D’Onofrio); Cassaghi (65’ Carponi), Ascione (72’, Turolla); All.: Villa Arbitro: D’Orsi (Bo) Cartellini: 20’ cartellino giallo Cassaghi (Cus Milano Rugby); 80’ Ivaschenko Calciatrici: Granzotto (¾); Paganini (2/4) Note: pomeriggio mite con temperatura intorno ai 15 gradi, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori Punti conquistati in Classifica: Unione Rugby Capitolina 5 - Cus Milano Rugby ASD 0
|
Campionati
|
Sabato 10 Dicembre 2022 15:12 |
 DIRETTA ELEVEN SPORTS DOMENICA 11 DICEMBRE ALLE 14.30 Roma - Il quarto turno d’andata dell’Eccellenza Femminile propone la diretta del big-match tra il Rugby Colorno e le Campionesse d’Italia in carica del Valsugana Padova, con appuntamento su Eleven Sports alle ore 14.30.
Tante le internazionali in campo sia tra le Furie Rosse che tra le padovane, con un’affascinante sfida in terza linea tra la numero otto veneta Elisa Giordano, capitana dell’Italdonne nella Rugby World Cup dello scorso autunno, e la compagna di reparto ma numero sette del Colorno Giada Franco.
Il Valsugana arriva in Emilia primo ed a punteggio pieno, a pari punti con il CUS Milano, mentre il Colorno è reduce dalla sconfitta in trasferta contro il Villorba.
Ad inaugurare il turno, alle 12.30, la sfida di Roma tra l’Unione Capitolina e le sorprendenti universitarie milanesi, protagoniste di una partenza lampo e capaci di fermare al debutto stagionale le vice-campionesse del Villorba per poi regolare le cugine del Parabiago e la Benetton Rugby: un nuovo successo nella Capitale potrebbe lanciare Giulia Cavina e compagne in test alla classifica, legittimando ambizioni di play-off.
Alla “Ghirada”, alle 14.30, derby trevigiano tra la Benetton Rugby, ancora al palo a quota zero, e l’Arredissima Villorba della veterana azzurra Sara Barattin. Dopo lo scivolone iniziale a Milano, le Ricce hanno avuto ragione con buon margine della Capitolina e fermato il Colorno, risalendo in quarta posizione. Sono favorite contro le giovani Red Panthers, reduci da tre sconfitte due delle quali senza marcare neanche un punto.
Completa il tabellone di giornata, sempre alle 14.30, Parabiago Women v Cus Torino. Lombarde in difficoltà in questa prima parte della stagione, con la difesa - sin qui la peggiore del torneo - già in passivo di quasi centosessanta punti, mentre le universitarie piemontesi, espugnando il “Venegoni”, potrebbero ipotecare con largo margine la propria permanenza nella massima serie.
Eccellenza Femminile - IV giornata - 11.12.22 ore 12.30 UR Capitolina v CUS Milano ore 14.30 Rugby Parabiago Women v Cus Torino Benetton Rugby v Arredissima Villorba Rugby Colorno v Valsugana Rugby Padova - diretta Eleven Sports
Classifica: Valsugana Rugby Padova e CUS Milano punti 15; Rugby Colorno 10; Arredissima Villorba 9; UR Capitolina e CUS Torino 5; Benetton Rugby e Rugby Parabiago Women 0
ULTIME DALLE SEDI Roma, Campo dell’Unione - domenica 11 dicembre, ore 12.30 Eccellenza Femminile, IV giornata UR Capitolina v CUS Milano UR Capitolina: Trinca, De Angelis; Negroni; Gizzi; Farina; Corbucci, Granzotto; Errichiello, Triolo, Pietrini; Andreoli, Cacciotti; Nobile (cap), Di Gangi, Cittadini a disposizione: Belleggia, Fiorenza, Gentile, Praitano, Comazzi, Mastrangelo, Marsili, Sorgente CUS Milano: Petrik; Maffia, Ostuni Minuzzi, Severgnini, Schillaci; Paganini, Bulanti; Cavina Giulia (cap), Satragno, Hernandez; Arpano, Elemi; Cassaghi, Ascione, Turolla. a disposizione: Logoteta, Ramadan, Carponi, Ivaschenko, D’Onofrio, Yakovishena, Hassnien, Curto. arb. D’Orsi (Bologna)
Parabiago, Stadio “Venegoni-Marazzini” - domenica 11 dicembre, ore 14.30 Eccellenza Femminile, IV giornata Rugby Parabiago Women v Cus Torino Rugby Parabiago Women: Castelli; Cuppari, Sandrucci, Canta, Remonti; Favata, Frison (cap); Ceresini, Cairoli, Ferrari; Pinetti, Gobbi; Bettolatti, Donna, Barazzetta. a disposizione: Galli, Galanti, Pampuri, Gaffuri, Crespi, Perotti, Cattoni, De Lorenzis. all. Grieco S. Cus Torino: Sarasso, Comazzi, M. Bruno, Sacchi, Pantaleoni, Gronda (Cap.), Toeschi, Gai, Scotto, Luoni, Epifani, Ponzio, Salvatore, Hu, Dambros Da Silva a disposizione: Repetto, Zini, Tognoni, De Robertis, Reverso, Piovano, G. Bruno, Di Guida arb. Bertini (Pisa)
Treviso, “La Ghirada” - domenica 11 dicembre, ore 14.30 Eccellenza Femminile, IV giornata Benetton Rugby v Arredissima Villorba Benetton Rugby: Menotti; Agosta, Pellizzon, Giacomazzo, Canevar; Dall’Antonia, Banzato; Giacomini, Pandolfo, Pinarello; Pantarotto, Cariato; Franco, Segato, Pedol a disposizione: Este, Sandron, Tonetto, Bacci, Pegorer Arredissima Villorba: Cavina; Brugnerotto, D’Incà, Capomaggi, Bonotto; Busato, Barattin (C); Bragante, Gurioli, Magini; Pin, Frangipani; Simeon, Puppin, Stecca a disposizione: Bonfiglio, Casagrande, Boso, Bettin, Scandiuzzi, Cipolla, Muzzo, Ramli arb. Favorini (Perugia)
Colorno, Campo Comunale “Paolo Pavesi” - domenica 11 dicembre, ore 14.30’ Eccellenza Femminile, IV giornata - diretta Eleven Sports Rugby Colorno v Valsugana Rugby Padova Rugby Colorno: Catellani; Rolfi; Buso, Bonaldo; Bertele’ (Cap); Madia, Capurro; Franco; Ranuccini, Galavotti; Fernandez, Locatelli; Pilani, Mora, Cuoghi a disposizione: Francillo, Dosi, Tedeschi; Carnevali, Barbieri; Romersa, Fontanella; Serio Valsugana Rugby Padova: Ostuni; Vitadello, Cheval, Rigoni, Visman; Stevanin, Stefan; Giordano, Margotti, Fusaro; Della Sala, Duca; Cerato, Vecchini, Piazza. a disposizione: Barro, Jeni , Benini, Tonellotto, Settembri, Zampieri, Ravani. arb. Grosso (Torino)
|
Campionati
|
Lunedì 05 Dicembre 2022 09:52 |
Roma – Qui di seguito i due tabellini relativi ai recuperi della settima giornata del Campionato di Serie A
Genova, “Stadio Carlini Bollesan” – domenica 4 dicembre 2022 ore 14.30
Campionato di Serie A, recupero VII Giornata
Tossini Pro Recco Rugby v Biella R.C. 15-32 (12-12)
Marcatori: p.t. 10’ m. Demergasso tr. Mauriziano (7-0), 29’ m. Guastamacchia (12-0), 32’ m. Braglia tr. Susperregui (12-7), 40’ m. Braglia tr. Susperregui (12-12) s.t.: 8’ cp Susperregui (12-15), 12’ cp Mauriziano (15-15), 20’ cp Susperregui (15-18), 25’ m. Foglio Bonda tr. Susperregui (15-25), 38’ m. Ramaboea tr. Susperregui (15-32).
Pro Recco: Mitri (23’ st Capurro), Guastamacchia, Gaggero, Tagliavini J.D., Armijos (39’ st Benvenuto), Mauriziano, Tagliavini L. ©, Navone, Conca (39’ st Natale), Canoppia (9’ st Metaliaj), Nese, Mtyanda, Maggi (25’ st Bedocchi), Demergasso, Albarello (1’ st Avignone).
All. Regestro-Noto
Biella: Foglio Bonda, Martinetto (15’ st Laperuta), Ramaboea, Braga, Travaglini, Susperregui, Genovese Collantes (15’ st Besso), Righi, Perez Caffe, Mondin (29’ st Mafrouh), Loretti L. (11’ st Loretti G.), Panaro © (39’ st Passuello), Chaabane (17’ st Vaglio Moien), Braglia (17’ st Panigoni), Zaccherro (15’ st Romeo).
All. Benettin-Pintado Lopez
Arb. Crepaldi (Milano)
AA1 Pacifico AA2 Balducci
Cartellini: 2’ st giallo Zacchero (Biella), 3’ st giallo Nese (Recco), 14’ st giallo Loretti (Biella)
Calciatori: Mauriziano (Recco) 2/5, Susperregui (Biella) 5/6
Punti conquistati in classifica: Tossini Pro Recco Rugby 0, Biella R.C. 5
Player of the Match: Perez Caffe (Biella)
Settimo Torinese, Campo Comunale Rugby n.1 – domenica 4 dicembre, ore 14.30
TKGroup VII Rugby Torino vs Cus Genova Rugby 53-15 (48-3)
Marcatori: p.t. 1’ Librera (VII) tr Apperley (7-0); 3’ punizione Mandivenga (C) (7-3); 6’ Librera (VII) tr. Apperley (14-3); 8’ Librera (VII) no tr (19-3); 16’ Monfrino Marco (VII) tr. Apperley (26-3); 28’ punizione Apperley (VII) (29-3); 30’ Monfrino Mirko (VII) tr Apperley (36-3); 34’ Bordigoni (VII) no tr. (41-3); 39’ De Razza (VII) tr Apperley (48-3) s.t. 4’ Felici (C) no trasf. (48-8); 10’ Montaldo Lo Greco (VII) non tr. (53-8); 27’ Barry (C) tr. Mandivenga (53-15).
TKGroup VII Rugby Torino: Lo Greco S. (23’ st Sesana); Cherubini (23’ st Trinchera); Cavallero (12’ st Angotti); Nepote; Montaldo Lo Greco (10’ st Gallo); Ciraulo; Monfrino Mirko; Bordigoni; De Razza (30’ st Lo Greco C.); Apperley (24’ Frisson); Tione; Marchi (Cap) (33’ st Scannapieco); Monfrino Marco (7’ st Reginato); Librera; Costantinescu. A disposizione: Trinchera; Angotti; Gallo; Sesana; Scannapieco; Lo Greco C.; Frisson; Reginato.
All. Eschoyez
Cus Genova Rugby: Giuliano (5’ st Bortoletto); Felici (12’ st Lipera); Barry (30’ st Rifi); Ruiz (30’ Barioglio); Grassotti; Pendola (30’ st. Bruzzone); Bertirotti; Schenone; Granzella (27’ Casellato); Mandivenga; Ghiglione; Gesa; Corona; Vimercati; Migliorini. A disposizione: Rifi; Lipera; Bortoletto; Barioglio; Bruzzone; Satta; Grassi; Casellato.
All. Bernardini
Arbitro: Paolo Acciari di Perugia
Assistenti: Luigi Palombi, Juri Iavarone di Perugia
Cartellini. Gialli: Tione (VII); Rifi (C)
Calciatori: Apperley (VII) 6/9; Mandivenga (C) 2/3
Note: giornata fredda, 150 spettatori, campo allentato
Punti conquistati in classifica: TKGroup VII Rugby Torino 5; Cus Genova Rugby 0
Player of the match: Librera (VII)
|
|