Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Femminile


DEBUTTA AL TROFEO TOPOLINO L'UNDER 14 FEMMINILE: 16 SQUADRE AL VIA PDF Print E-mail
Formazione
Wednesday, 11 May 2016 10:17
There are no translations available.

 

u14 femmAl via sabato prossimo, 14 maggio,  la 25esima edizione del Trofeo Topolino, 38esima edizione del Trofeo Città di Treviso che, per la prima volta, vedrà scendere in campo anche la categoria femminile Under 14.

“Un debutto assoluto. Un momento per le giovanissime del  rugby di confronto e divertimento” - afferma Zeno Zanandrea, membro della Commissione Federale Femminile – “occasione in cui scenderanno in campo all’interno di un evento prestigioso a livello europeo; sarà un’ulteriore prova per sperimentare sul campo quanto provato in allenamento”.

“La Nazionale femminile sta registrando dei validi risultati” - conclude Zanandrea – "Sarà, quindi, il Trofeo un momento per diffondere il rugby al femminile ed ad avvicinare sempre più giovani al nostro sport”.

Le ragazze scenderanno in campo a Villorba per la fase di qualificazione sabato 14 maggio; il giorno seguente saranno, invece, al Monigo per le Finali.

La regione più rappresentata sarà il Veneto con otto squadre, segue il Piemonte con due. Prenderanno parte al torneo anche le rappresentative regionali del Friuli Venezia Giulia, del Lazio, della Toscana e della Sicilia.

Read more...
 
TROFEO TOPOLINO: LA PRIMA VOLTA DELLA FEMMINILE UNDER 14 PDF Print E-mail
Formazione
Wednesday, 27 April 2016 10:34
There are no translations available.

 

under14IL 14 E 15 MAGGIO A VILLORBA PER IL TROFEO TOPOLINO IL PRIMO CONCENTRAMENTO U14 FEMMINILE

Il 14 e 15 maggio si rinnoverà l’appuntamento con il Trofeo Topolino che quest’anno vedrà per la prima volta lo svolgimento di un torneo tutto al femminile, con le squadre appartenenti alla categoria Under 14 in campo a Villorba per contendersi “lo scettro di reginetta”.

La categoria Under 14 è la prima delle tre categorie femminili. Il regolamento federale consente la composizione di squadre miste fino all’Under 12. Dall’Under 14 si passa all’Under 16 e, quindi, alla categoria Seniores.

Per Maria Cristina Tonna, responsabile FIR del settore femminile, si tratta di un segnale importante per un movimento in continua crescita: "Le bambine giocano insieme ai maschietti fino alla categoria Under 12, poi il percorso di separa, diventando i parametri di forza troppo a favore dei maschi. Le bambine che giocano nel minirugby e che poi arrivano nelle categorie femminili, in genere sono molto dotate sia a livello fisico che tattico, essendo abituate a ragionare in tempi rapidi giocando da tempo con i maschi. Beatrice Rigoni e Michela Sillari, oggi titolari della Nazionale Femminile, sono in questo senso, due esempi importanti: Beatrice che ha giocato nelle fila del Petrarca Padova fino a 13 anni, ha partecipato anche al Torneo Topolino, vincendo per ben due anni il Premio “Grillo Talpa” ed oggi è una delle più promettenti aperture d’Europa; Michela, centro, prima di arrivare ad indossare la maglia Azzurra, ha giocato in tutte le categorie di minirugby con l’Amatori Parma”.

Read more...
 
SVOLTO A LUMEZZANE IL TORNEO SEVEN "GEKY BUGATTI" PDF Print E-mail
Formazione
Monday, 22 June 2015 11:05
There are no translations available.

 

lumezzane 3Lumezzane- Si è svolto il 19, 20 e 21 Giugno a Lumezzane il Trofeo Seven “ Geky Bugatti” , rivolto alle Selezioni Regionali Under 16 Femminili. Il torneo è stato organizzato in collaborazione tra il Comitato Regionale Lombardo, la Fir , il Rugby Lumezzane ed il Rugby Lumezzane Junior, con la preziosa collaborazione della Famiglia Bugatti che ha sposato i valori del rugby ed ha voluto sostenere questa magnifica iniziativa.

Undici le squadre che hanno partecipato all’evento: Lombardia 1 e 2, Emilia Romagna, Lazio, Veneto, Campania, Sicilia, Abruzzo, Liguria, Piemonte e l’Accademia inglese di Hartpury.

Read more...
 
I RISULTATI DELLE FINALI DI COPPA ITALIA E CAMPIONATO INTERREGIONALE U16 FEMMINILI PDF Print E-mail
Formazione
Tuesday, 09 June 2015 07:54
There are no translations available.

finale parmaRoma - La Cittadella del Rugby di Parma ha ospitato nel week-end del 23 e 24 maggio scorsi i concentramenti finali 2014/15 della Coppa Italia di Rugby a Sette Femminile e del Campionato Interregionale Under 16 Femminile.

Dopo oltre novanta partite giocate (quattro poule di qualificazione e ventitre squadre) la Coppa Italia di Rugby a Sette Seniores 2014/15 è andata al Rivoli Rugby che ha superato il Rugby Rangers Vicenza ai calci piazzati  (i tempi regolamentari si erano chiusi sul 7-7).

Il Monza Rugby si è aggiudicata, invece, il Titolo del Campionato Interregionale Under 16 Femminile 2014/15 superando in finale il CUS Milano 40-14.

Una due giorni intensa, tutta all’insegna del rugby in rosa con lo svolgimento sabato 23 anche della Finale per il Titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile 2014/15 conquistato dal Valsugana Padova a scapito delle campionesse uscenti del Rugby Monza.

Sono state seicentocinquanta le atlete in gara sugli otto mini campi utilizzati contemporaneamente, sotto la supervisione dei sei direttori di concentramento e dirette dai venti arbitri designati dal CNAr.

CLICCA QUI PER SCARICARE I RISULTATI DEI DUE CONCENTRAMENTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 
FINALE COPPA ITALIA FEMMINILE E CAMPIONATO UNDER16: LA COMPOSIZIONE DELLE POULE DI QUALIFICAZIONE PDF Print E-mail
Formazione
Wednesday, 20 May 2015 12:01
There are no translations available.

 

rugbyfemmRoma - Sono ventitrè le squadre che tra sabato e domenica a Parma, presso la Cittadella del Rugby, parteciperanno al concentramento Finale della Coppa Italia Seniores di Rugby a 7 2014/15.

Suddivise in quattro poule (tre da sei squadre ed una da cinque), si affronteranno tra di loro con formula all’italiana con gare di sola andata, per individuare la classifica dal 1° al 6° posto.

Le squadre classificate ai primi due posti della graduatoria andranno a comporre la griglia degli ottavi di finale e proseguiranno il proprio cammino per l’assegnazione della Coppa Italia Femminile Seniores a 7 2014/15; le squadre classificate al 3° e 4° posto concorreranno per l’assegnazione dal 9° al 16° posto; 5° e 6° classificate concorreranno per l’assegnazione dal 17° al 23° posto.

Read more...
 


Page 2 of 13

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

banner-ticketing-2021

macron-store 300x300

archivio-storico-fotografico-2023

exiles-project

Banner 300x150

banner sitofederugby

banner-community-fir