Cookie Consent by Free Privacy Policy website
United Rugby Championship


CAPITAN LUCCHIN GUIDA LE ZEBRE NELL’ULTIMA PARTITA CASALINGA DELLA STAGIONE PDF Stampa E-mail
Campionati
Giovedì 23 Marzo 2023 12:26

Benetton Zebre Prisciantelli

[Prisciantelli in campo al Monigo - Amarcord Fotovideo]

CAPITAN LUCCHIN GUIDA LE ZEBRE NELL’ULTIMA PARTITA CASALINGA DELLA STAGIONE

DAVID SISI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI DI VENERDÌ SERA CON I CARDIFF RUGBY

Parma, 23 marzo 2023 – Per le Zebre si avvicina l’ora dell’ultima partita casalinga della stagione. Venerdì 24 marzo il XV del Nord Ovest aprirà il 16° turno del BKT United Rugby Championship, ospitando i Cardiff Rugby allo Stadio Lanfranchi di Parma.

Si giocherà alle ore 20:10, sfida trasmessa in diretta streaming sul sito di Discovery+ con telecronaca di Antonio Raimondi e commento tecnico di Vittorio Munari. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvCAR.

Le Zebre, che proprio contro i Gallesi colsero la loro prima vittoria in gara ufficiale il 20 settembre 2013 sul sintetico dell’Arms Park, scenderanno in campo per ottenere il loro primo successo stagionale, il quinto di sempre sui nerazzurri, sconfitti a Parma nel 2014, nel 2015 e nel 2018.

Turnbull e compagni sono decimi in classifica e sono a caccia di punti importanti per entrare nella fascia delle prime otto squadre qualificate ai playoff del torneo.

Archiviato il Guinness Sei Nazioni 2023, entrambe le formazioni potranno contare sul rientro dei rispettivi atleti delle nazionali italiana e gallese per gara di venerdì sera. Coach Roselli recupera dal raduno Azzurro l’ala Simone Gesi, capitan Lucchin, il pilone sinistro Luca Rizzoli e il n° 9 Alessandro Fusco, ma anche David Sisi, pienamente ristabilitosi dopo l’operazione alla caviglia dello scorso dicembre.

Turno di pausa per il tallonatore reggiano Luca Bigi e per il seconda linea Joshua Furno, tornato ad allenarsi in settimana dopo un infortunio allo sterno. Oltre al pilone destro Ion Neculai, infortunatosi al ginocchio il 3 marzo a Glasgow, saranno indisponibili Pierre Bruno che ha sofferto un problema al ginocchio nell’ultima sfida dell’Italia, e Tiff Eden e  Daniele Rimpelli, alle prese con un problema muscolare rispettivamente al polpaccio e al collo.

Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Dopo due settimane di preparazione, c’è tanta energia per quest’ultima partita in casa. Vogliamo giocare il nostro miglior rugby della stagione di fronte alle nostre famiglie e ai nostri sostenitori. Siamo molto contenti di ritrovare qualche nazionale reduce dal Sei Nazioni e Dave Sisi, per il quale ringraziamo tutto lo staff che ha lavorato per recuperarlo così velocemente. Cardiff è una squadra solida in conquista e forte nel breakdown. Sappiamo come metterli in difficoltà: dobbiamo giocare confidenti e determinati in tutte le aree di gioco dal primo all’ultimo minuto”.

Lo Scozzese Mike Adamson è l’arbitro designato per questo 18° incontro in gara ufficiale tra Zebre e Cardiff. Il 38enne di Sterling, alla sua 69° presenza nel torneo, farà squadra con i due assistenti italiani Riccardo Angelucci e Matteo Locatelli e col connazionale Ben Blain come TMO.

La formazione delle Zebre che venerdì 24 marzo scenderà in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma alle ore 20:10 nel 16° turno del BKT United Rugby Championship contro i Gallesi Cardiff Rugby:

15. Richard Kriel (9)

14. Kobus van Wyk (7)

13. Erich Cronjé (28)

12. Enrico Lucchin (Cap) (52)

11. Simone Gesi (17)

10. Geronimo Prisciantelli (13)

9. Chris Cook (16)

8. Giovanni Licata (54)

7. Iacopo Bianchi (41)

6. Luca Andreani (27)

5. Leonard Krumov (85)

4. Jan Uys (11)

3. Muhamed Hasa (10)

2. Jacques Du Toit (9)

1. Paolo Buonfiglio (35)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (17)

17. Luca Rizzoli (11)

18. Riccardo Genovese (4)

19. David Sisi (87)

20. Matt Kvesic (11)

21. Alessandro Fusco (25)

22. Antonio Rizzi (38)

23. Jacopo Trulla (37)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Pierre Bruno, Tiff Eden, Taina Fox-Matamua, Gonzalo Garcia, Johan Meyer, Ion Neculai, Lorenzo Pani, Daniele Rimpelli

Arbitro: Mike Adamson (Scottish Rugby Union)

Assistenti: Riccardo Angelucci (Federazione Italiana Rugby) e Matteo Locatelli (Federazione Italiana Rugby)

TMO: Ben Blain (Scottish Rugby Union)

La gara sarà prodotta da Discovery e sarà disponibile in diretta streaming sul sito di Discovery+

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvCAR

 
COACH ROSELLI RECUPERA LUCCHIN, MANFREDI, RIZZOLI E ZAMBONIN DAL RADUNO AZZURRO IN VISTA DELLA TRASFERTA A GLASGOW PDF Stampa E-mail
Campionati
Giovedì 02 Marzo 2023 12:30

Zebre Glasgow Lucchin

[Lucchin carica nell'ultimo precedente contro i Glasgow Warriors - Amarcord Fotovideo]

COACH ROSELLI RECUPERA LUCCHIN, MANFREDI, RIZZOLI E ZAMBONIN DAL RADUNO AZZURRO IN VISTA DELLA TRASFERTA A GLASGOW

Parma, 2 marzo 2023 – Questa mattina le Zebre sono partite alla volta di Glasgow in vista del 15° turno di BKT United Rugby Championship, in programma venerdì 3 marzo alle ore 20:35 italiane.

Avversari di giornata, allo Scotstoun Stadium saranno gli Scozzesi Glasgow Warriors, quarti in classifica con 44 punti, frutto di 9 vittorie e 5 sconfitte stagionali.

Sarà il 21° incontro con i neroazzurri, sfida che sarà trasmessa in diretta streaming su Discovery+ con telecronaca di Antonio Raimondi e commento tecnico di Vittorio Munari; in alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #GLAvZEB.

Dopo aver osservato un turno di pausa per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni, entrambe le squadre sono pronte a tornare in azione. Le due formazioni rivali annoverano nella propria rosa diversi atleti della Nazionale Italiana e Scozzese che sabato 18 marzo si affronteranno a Murrayfield nel turno conclusivo della prestigiosa kermesse europea. Sono 15, in particolare, i giocatori dei Glasgow Warriors selezionati quest’anno dal ct Gregor Townsend, a fronte delle 7 Zebre chiamate dallo staff tecnico Azzurro per le restanti due giornate del torneo.

Con Bigi, Bruno e Fusco trattenuti al raduno della Nazionale, coach Roselli potrà contare sul rientro di capitan Lucchin, Andrea Zambonin, Marco Manfredi e Luca Rizzoli, tutti e quattro rilasciati dal ct Kieran Crowley in vista della partita di venerdì sera.

Le Zebre, a caccia della loro prima vittoria sui Glasgow Warriors, dovranno fare a meno di Joshua Furno, Lorenzo Pani e Kobus van Wyk. Il seconda linea Azzurro ha sofferto una frattura dello sterno contro Connacht, mentre l’estremo fiorentino e l’ala sudafricana sono alle prese con un problema rispettivamente al piede e alla mano.

Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Affrontiamo una squadra in grande forma che sta disputando un’ottima stagione e che fa del possesso e del drive le sue armi migliori. Le sfide più grandi per noi cominciano dalla difesa che dovrà essere in grado di interrompere velocemente il loro possesso e costruire le opportunità per segnare. L’altra sfida riguarda la touche e la difesa del drive: in queste settimane abbiamo lavorato tanto su questo aspetto e siamo confidenti di poter giocare mostrando dei segnali incoraggianti di miglioramento”.

Dirigerà l’incontro l’Irlandese Chris Busby, alla sua 29° presenza nel torneo, la 5° con in campo gli atleti della franchigia ducale. Gli assistenti di gara saranno gli Scozzesi Jonny Perriam e Sam O'Neil, mentre il TMO Brian MacNeice dell’Irish Rugby Football Union.

La formazione delle Zebre che venerdì 3 marzo scenderà in campo allo Scotstoun Stadium di Glasgow alle ore 20:35 italiane nel 15° turno del BKT United Rugby Championship contro i Glasgow Warriors:

15. Richard Kriel (8)

14. Jacopo Trulla (36)

13. Tommaso Boni (116)

12. Enrico Lucchin (Cap) (51)

11. Simone Gesi (16)

10. Tiff Eden (14)

9. Chris Cook (15)

8. Davide Ruggeri (8)

7. Matt Kvesic (10)

6. Luca Andreani (26)

5. Andrea Zambonin (31)

4. Leonard Krumov (84)

3. Matteo Nocera (34)

2. Giampietro Ribaldi (16)

1. Paolo Buonfiglio (34)

A disposizione:

16. Marco Manfredi (38)

17. Luca Rizzoli (10)

18. Ion Neculai (27)

19. Jan Uys (10)

20. Giovanni Licata (53)

21. Ratko Jelic (9)

22. Geronimo Prisciantelli (12)

23. Damiano Mazza (4)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Taina Fox-Matamua, Joshua Furno, Gonzalo Garcia, Johan Meyer, Lorenzo Pani, David Sisi, Kobus van Wyk

Convocati al raduno dell’Italia: Luca Bigi, Pierre Bruno, Alessandro Fusco

Arbitro: Chris Busby (Irish Rugby Football Union)

Assistenti: Jonny Perriam (Scottish Rugby Union) e Sam O'Neil (Scottish Rugby Union)

TMO: Brian MacNeice (Irish Rugby Football Union)

La gara sarà prodotta da Discovery e sarà disponibile in diretta streaming sul sito di Discovery+

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #GLAvZEB

 
RIZZI E GESI RIENTRANO PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON CONNACHT PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 17 Febbraio 2023 12:41

 

Zebre Ospreys Pani

[Pani lotta al Lanfranchi - Amarcord Fotovideo]

RIZZI E GESI RIENTRANO PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON CONNACHT

COACH ROSELLI RECUPERA LUCCHIN, MANFREDI E RIZZOLI DAL RADUNO AZZURRO

Parma, 17 febbraio 2023 – Superate le due settimane di sosta per l’inizio del Guinness Sei Nazioni, si torna a giocare sui campi del BKT United Rugby Championship. Sabato 18 febbraio le Zebre disputeranno la loro penultima gara della stagione a Parma, ospitando gli Irlandesi del Connacht allo Stadio Lanfranchi.

La sfida, in programma alle ore 16:05, sarà valevole per il 14° turno del torneo e sarà trasmessa in diretta streaming su Discovery+ con telecronaca di Antonio Raimondi e commento tecnico di Vittorio Munari; in alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvCON.

Dopo i cugini del Benetton Rugby, il Connacht è l’avversario affrontato il maggior numero di volte dalle Zebre che inseguono la loro prima vittoria stagionale, la quarta di sempre sulla compagine di Galway. Sono 22 i precedenti tra le due squadre che annoverano nella propria rosa diversi atleti delle nazionali italiana e irlandese, in campo sabato 25 febbraio a Roma per il 3° turno del Guinness Sei Nazioni.

Quella di sabato sarà dunque una sorta di anticipo della gara internazionale tra Azzurri e “Trifogli”. Per l’occasione, coach Roselli recupera dal raduno della Nazionale capitan Lucchin, il tallonatore Marco Manfredi e il pilone sinistro Luca Rizzoli, tutti e tre schierati dal primo minuto. Hanno invece già raggiunto il gruppo guidato dal ct Kieran Crowley Luca Bigi, Andrea Zambonin, Pierre Bruno e Alessandro Fusco che saranno dunque indisponibili per la gara di sabato contro il XV del neo-head coach Peter Wilkins.

Pitinari e Gesi sono pienamente ristabiliti. L’ala livornese trova spazio nel XV di partenza che vedrà 8 cambi rispetto alla formazione schierata contro gli Ospreys, complici l’infortunio al ginocchio di Fox-Matamua e un lieve problema al ginocchio di Franco Smith Jr.

Nocera, Manfredi e Rizzoli compongono una prima linea giovane, promettente e di riconosciuto interesse in ottica Azzurra.

Prima convocazione stagionale per il n° 10 Antonio Rizzi, pronto a subentrare a gara in corso dopo il lungo infortunio al tendine d’Achille subito lo scorso aprile nella gara del Lanfranchi vinta contro i Dragons.

Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Sarà una partita entusiasmante: Connacht gioca un buon rugby, ama imporsi nella battaglia territoriale ma questo apre alle Zebre molte opportunità nei contrattacchi, pur sapendo di dover migliore l’efficienza del nostro gioco nella nostra metà campo. Siamo molto orgogliosi di tornare a giocare di fronte alle nostre famiglie e al nostro pubblico e siamo molto felici di riaccogliere in squadra Antonio Rizzi, rientrato dopo un lungo infortunio. Abbiamo l’opportunità di coinvolgere nella partita diversi giocatori del giro della Nazionale: abbiamo tutto quello che ci serve per poter competere per il risultato dal primo all’ultimo minuto, proprio come abbiamo fatto nelle precedenti sfide senza però esserci riusciti”.

Dirigerà l’incontro il Gallese Ben Whitehouse, alla sua 88° presenza nel torneo, l’11° con in campo gli atleti della franchigia federale. Gli assistenti di gara sono Clara Munarini e Francesco Meschini, mentre il TMO Sean Brickell della Welsh Rugby Union.

La formazione delle Zebre che sabato 18 febbraio scenderà in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma alle ore 16:05 nel 14° turno del BKT United Rugby Championship contro il Connacht Rugby:

15. Lorenzo Pani (14)

14. Kobus van Wyk (6)

13. Erich Cronjé (27)

12. Enrico Lucchin (Cap) (50)

11. Simone Gesi (15)

10. Tiff Eden (13)

9. Chris Cook (14)

8. Giovanni Licata (52)

7. Matt Kvesic (9)

6. Luca Andreani (25)

5. Josh Furno (26)

4. Leonard Krumov (83)

3. Matteo Nocera (33)

2. Marco Manfredi (37)

1. Luca Rizzoli (9)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (15)

17. Paolo Buonfiglio (33)

18. Muhamed Hasa (9)

19. Jan Uys (9)

20. Davide Ruggeri (7)

21. Ratko Jelic (8)

22. Antonio Rizzi (37)

23. Richard Kriel (7)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Taina Fox-Matamua, Gonzalo Garcia, Johan Meyer, David Sisi, Franco Smith Jr

Convocati al raduno dell’Italia: Luca Bigi, Pierre Bruno, Alessandro Fusco, Andrea Zambonin

Arbitro: Ben Whitehouse (Welsh Rugby Union)

Assistenti: Clara Munarini (Federazione Italiana Rugby) e Francesco Meschini (Federazione Italiana Rugby)

TMO: Sean Brickell (Welsh Rugby Union)

La gara sarà prodotta da Discovery e sarà disponibile in diretta streaming sul sito di Discovery+

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvCON

 

 
TOMMASO BONI RIENTRA E GUIDA LE SUE ZEBRE AL LANFRANCHI CONTRO GLI OSPREYS PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 27 Gennaio 2023 12:22

Zebre Edimburgo Boni

[Boni in azione al Lanfranchi - Amarcord Fotovideo]

TOMMASO BONI RIENTRA E GUIDA LE SUE ZEBRE AL LANFRANCHI CONTRO I GALLESI OSPREYS

Parma, 27 gennaio 2023 – Ultima partita prima della pausa di due settimane per il calcio di inizio del Guinness Sei Nazioni 2023.

Domenica 29 gennaio le Zebre torneranno a giocare allo Stadio Lanfranchi di Parma ospitando alle ore 16:00 i Gallesi Ospreys.

La sfida, valevole per il 13° turno del BKT United Rugby Championship, sarà trasmessa in diretta streaming su Eurosport Player e sul sito di Discovery +. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvOSP.

Sarà il 18° incontro ufficiale con la formazione di Swansea, sconfitta 23-17 nell’ultimo precedente a Parma risalente al 2 novembre 2020. I Gallesi non vincono al Lanfranchi dal 2018 ma sono reduci dallo storico successo in casa degli Inglesi Leicester Tigers che ha fruttato loro la qualificazione ai playoff di Champions Cup.

Le Zebre, sconfitte venerdì scorso a Tolone ed escluse dalle fasi finali di Challenge Cup, hanno raccolto due punti di bonus nelle ultime tre uscite ed inseguono ancora la prima vittoria stagionale.

A meno di sette giorni dal calcio di inizio del Guinness Sei Nazioni 2023, entrambe le squadre dovranno fare a meno dei rispettivi atleti convocati ai raduni di preparazione di Italia e Galles. Sono otto i giocatori gialloblù chiamati dal ct Azzurro Kieran Crowley. In vista della sfida col XV di Toby Booth, coach Roselli dovrà dunque fare a meno dei tallonatori Luca Bigi e Marco Manfredi, dell’ala Pierre Bruno, del n° 9 Alessandro Fusco, del centro Enrico Lucchin, dei piloni Matteo Nocera e Luca Rizzoli e del seconda linea Andrea Zambonin, infortunatosi alla caviglia nella sfida di sabato scorso tra Italia A e Romania A e prossimo al rientro al club.

Dall’infermeria rientrano Dennis Visser e Tommaso Boni, quest’ultimo schierato titolare domenica pomeriggio in occasione della sua 14° presenza da capitano delle Zebre.

Turno di stop per Erich Cronjé, a riposo in osservanza del protocollo concussion dopo il lieve trauma di venerdì scorso a Tolone.

Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “La partita con Ospreys è una grande opportunità. Arriviamo con molta più confidenza per poter giocare per il risultato per tutti gli 80’. La sfida più grande sarà concretizzare tutte le opportunità che riusciremo a creare. Gli Ospreys sono una squadra che gioca un rugby pericoloso, ma sappiamo come metterli in difficoltà. E’ l’ultima partita prima della pausa del Sei Nazioni e ci teniamo a fare molto bene di fronte al nostro pubblico”.

Dirigerà l’incontro l’Irlandese Eoghan Cross, alla sua ottava presenza nel torneo, la seconda con in campo le Zebre dopo la gara del Lanfranchi con gli Stormers dello scorso 8 ottobre. Gli assistenti di gara saranno Clara Munarini e Riccardo Angelucci, mentre il TMO designato Leo Colgan.

La formazione delle Zebre che domenica 29 gennaio scenderà in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma alle ore 16:00 nel 13° turno del BKT United Rugby Championship contro i Gallesi Ospreys:

15. Lorenzo Pani (13)

14. Kobus van Wyk (5)

13. Franco Smith Jr (12)

12. Tommaso Boni (Cap) (115)

11. Jacopo Trulla (35)

10. Tiff Eden (12)

9. Chris Cook (13)

8. Taina Fox-Matamua (18)

7. Matt Kvesic (8)

6. Luca Andreani (24)

5. Josh Furno (25)

4. Leonard Krumov (82)

3. Ion Neculai (26)

2. Giampietro Ribaldi (14)

1. Paolo Buonfiglio (32)

A disposizione:

16. Jacques Du Toit (8)

17. Alessio Sanavia (5)

18. Riccardo Genovese (3)

19. Jan Uys (8)

20. Giovanni Licata (51)

21. Ratko Jelic (8)

22. Damiano Mazza (3)

23. Geronimo Prisciantelli (11)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Gonzalo Garcia, Simone Gesi, Johan Meyer, Juan Pitinari, David Sisi

Convocati al raduno dell’Italia: Luca Bigi, Pierre Bruno, Alessandro Fusco, Enrico Lucchin, Marco Manfredi, Matteo Nocera, Luca Rizzoli, Andrea Zambonin

Arbitro: Eoghan Cross (Irish Rugby Football Union)

Assistenti: Clara Munarini (Federazione Italiana Rugby) e Riccardo Angelucci (Federazione Italiana Rugby)

TMO: Leo Colgan (Irish Rugby Football Union)

La gara sarà prodotta da Discovery e sarà disponibile in diretta streaming su Eurosport Player e sul sito di Discovery+

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvOSP

 
TAINA FOX-MATAMUA RIENTRA PER LA SFIDA IN CASA DEL TOLONE PDF Stampa E-mail
Campionati
Giovedì 19 Gennaio 2023 13:40

Zebre Tolone Prisciantelli

[Prisciantelli carica al Lanfranchi - Amarcord Fotovideo]

TAINA FOX-MATAMUA RIENTRA PER LA TRASFERTA IN CASA DEL TOLONE

HASA, MANFREDI E KRUMOV RILASCIATI DAL RADUNO DELL’ITALIA A

Parma, 19 gennaio 2023 – Ultima chiamata per accedere ai playoff di EPRC Challenge Cup. Venerdì 20 gennaio le Zebre scenderanno in campo per la seconda volta nella loro storia allo Stade Mayol per il 4° turno di coppa contro i Francesi del Tolone.

Sarà il 3° incontro di sempre con i rossoneri, il secondo della stagione dopo la sfida di andata vinta 24-21 dai Transalpini lo scorso dicembre al Lanfranchi. La gara sarà trasmessa alle ore 21:00 su Sky Sport Arena, Eleven Sports e in streaming sulla piattaforma Now TV e sul sito dell’EPCR TV https://epcrugby.tv/

Dopo tre giornate di Challenge Cup, Parisse e compagni siedono in seconda posizione nel Girone A e, forti dei loro 15 punti, sono matematicamente qualificati agli ottavi di finale del torneo. I gialloblù occupano l’ottavo posto con 1 punto e sono ancora a caccia del primo successo stagionale: in caso di vittoria questo venerdì e di risultati incrociati favorevoli da parte di Perpignan, Bath, Brive e Newcastle, il XV del Nord Ovest entrerebbe nella fascia delle prime sei squadre del Girone A che, il primo weekend di aprile, disputeranno le fasi finali.

Le Zebre, partite questa mattina verso la città transalpina, si presentano all’appuntamento con sei cambi in formazione. In settimana coach Roselli ha recuperato Richard Kriel e Taina Fox-Matamua, quest’ultimo schierato titolare nel XV di partenza.

Oltre allo squalificato Lorenzo Pani (ultimo turno di stop per lui), lo staff tecnico della franchigia ducale dovrà fare a meno del centro Tommaso Boni, fermo per un dolore all’anca, dell’ala Simone Gesi, che in settimana ha patito un problema muscolare, del tallonatore Azzurro Luca Bigi e del pilone destro Matteo Nocera, i quali hanno entrambi sofferto una distorsione alla caviglia nella gara con Bristol della scorsa settimana.

Per far fronte a queste assenze, sono stati rilasciati dal raduno dell’Italia A Muhamed Hasa, Marco Manfredi e Leonard Krumov. Non saranno invece disponibili Zambonin, Ferrari, Ruggeri, Jelic, Teneggi, Mazza, Moscardi e Bruno che questo sabato sfideranno la Romania A a Viadana.

Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Dopo la partita con Bristol, giocata per buona parte come volevamo, abbiamo grande voglia di riscatto. La gara con Tolone sarà diversa: ci aspetta un altro tipo di partita dove la sfida più grande coinvolgerà il pacchetto di mischia sarà nelle fasi di conquista. Vogliamo far bene in questo reparto e aumentare la pressione sulle loro individualità che possono rompere gli equilibri della partita velocemente. Un altro aspetto che stiamo cercando di migliorare e dove ci aspettiamo un cambio di passo è il contributo e l’apporto dei giocatori della panchina, dopo aver dimostrato nelle ultime tre gare di essere competitivi per la maggior parte degli 80’”.

Un quartetto tutto scozzese dirigerà la gara. Il primo fischietto sarà Hollie Davidson, alla sua seconda presenza con in campo gli atleti delle Zebre. Gli assistenti di gara David Sutherland e Ross Mabon, mentre il TMO Ben Blain.

La formazione delle Zebre che venerdì 20 gennaio scenderà in campo allo Stade Mayol di Tolone alle ore 21:00 nel 4° turno dell’EPCR Challenge Cup contro i Francesi dell’RC Toulon:

15. Geronimo Prisciantelli (10)

14. Kobus van Wyk (4)

13. Erich Cronjé (26)

12. Enrico Lucchin (Cap) (49)

11. Jacopo Trulla (34)

10. Tiff Eden (11)

9. Alessandro Fusco (24)

8. Taina Fox-Matamua (17)

7. Matt Kvesic (7)

6. Guido Volpi (6)

5. Josh Furno (24)

4. Jan Uys (7)

3. Muhamed Hasa (8)

2. Marco Manfredi (36)

1. Paolo Buonfiglio (31)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (13)

17. Alessio Sanavia (4)

18. Ion Neculai (25)

19. Leonard Krumov (81)

20. Giovanni Licata (50)

21. Chris Cook (12)

22. Franco Smith Jr (11)

23. Luca Andreani (23)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Luca Bigi, Tommaso Boni, Gonzalo Garcia, Simone Gesi, Johan Meyer, Matteo Nocera, Juan Pitinari, David Sisi, Dennis Visser

Squalificato: Lorenzo Pani

Convocati al raduno dell’Italia A: Pierre Bruno, Giacomo Ferrari, Ratko Jelic, Damiano Mazza, Matteo Moscardi, Davide Ruggeri, Nicolò Teneggi, Andrea Zambonin

Arbitro: Hollie Davidson (Scottish Rugby Union)

Assistenti: David Sutherland (Scottish Rugby Union) e Ross Mabon (Scottish Rugby Union)

TMO: Ben Blain (Scottish Rugby Union)

La gara sarà disponibile in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su Now TV, Eleven Sports e sul sito dell’EPCR TV https://epcrugby.tv/

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #TOLvZEB

 


Pagina 1 di 158

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

logo-urc-2021-300

fir-honour-club-banner-300x250

6N-femminile-2023

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

banner sitofederugby

banner-community-fir