Ogni anno FIR sostiene numerose iniziative sociali collaborando con enti/associazioni che attraverso la loro attività danno espressione ai Valori che FIR promuove.
|
Impegno Sociale
|
Giovedì 22 Dicembre 2022 17:39 |
 Il Progetto "Rugby per Tutti Sempre attivi" nasce nel solco dei valori e degli ideali della FIR realizzati plasticamente dai Club, che promuovono da sempre il Rugby come strumento per la formazione delle persone, offrendo loro esperienze che possano generare benessere e migliorare significativamente la loro qualità di vita. Il Club è uno spazio aperto a tutta la cittadinanza, un luogo di socialità, un presidio sportivo sul territorio, un’agenzia educativa che offre esperienze di accoglienza, inclusione, che acquisisce competenze da mettere a disposizione della propria comunità. Tutti e tutte, ad ogni età, possono trovare nel Club un’opportunità di benessere fisco, di divertimento, di partecipazione, di scambio, di condivisione. Ognuno con la propria specificità può trovare spazio e vivere il Club di Rugby come la propria casa.
|
Leggi tutto...
|
|
Impegno Sociale
|
Martedì 15 Novembre 2022 11:53 |
 Roma - Yuliia e Mariia continueranno a giocare allo sport che amano e, domenica 20 novembre, debutteranno nel nuovo massimo campionato italiano femminile, l’Eccellenza, con la maglia del Cus Milano.
Le due atlete ucraine, nazionali nel 7s nel proprio Paese d’origine, sono da qualche mese ospiti del Club del capoluogo lombardo che le ha accolte dopo il loro arrivo in Italia, dove hanno riparato successivamente alla crisi umanitaria legata al conflitto russo-ucraino.
Sabato 12 novembre, insieme alla loro capitana Laura Paganini, Yuliia e Mariia hanno partecipato al lancio dell’Eccellenza Femminile a Firenze, rimanendo per assistere alla storica vittoria dell’Italia Maschile contro l’Australia.
FIR, nell’occasione, ha anche annunciato di aver ricevuto uno stanziamento di 123.000€ dal Dipartimento dello Sport per sostenere in modo concreto le Società che ospitano nel nostro Paese atleti e tecnici provenienti da crisi umanitarie.
|
Impegno Sociale
|
Lunedì 07 Novembre 2022 12:51 |
A seguito del riconoscimento del Finanziamento al Progetto presentato dalla Federazione Italiana Rugby in risposta all’AVVISO PUBBLICO DESTINATO AGLI ORGANISMI SPORTIVI PER L’INDIVIDUAZIONE DI INTERVENTI FIN ALIZZATI AL SUPPORTO DEGLI ATLETI ACCOLTI TEMPORANEAMENTE IN ITALIA A SEGUITO DI CRISI UMANITARIA del Dipartimento dello Sport, si invitano le società a presentare una Domanda di Contributo per gli interventi indirizzati ad atleti/e e ai loro team accolti temporaneamente in Italia a seguito di crisi umanitaria, provenienti, prevalentemente ma non esclusivamente, dall’Ucraina e che abbiano praticato sport nel paese di provenienza.
Sul sito nella sezione Impegno Sociale – Documenti Utili – Incentivi ed agevolazioni per il mondo dello sport è possibile scaricare l’Avviso di Manifestazione d’interesse e i documenti necessari per presentare la Domanda di Contributo (Allegato A – Domanda di Partecipazione e Allegato B – Tabella di Rendicontazione, che saranno presi in considerazione solo in presenza dei giustificativi di spesa).
Le richieste prevenute comporranno una graduatoria in ordine cronologico di arrivo e saranno soddisfatte sino all’esaurimento del Budget.
L’indirizzo di invio documenti è:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
che invierà una conferma di avvenuta ricezione dei documenti.
|
|
Impegno Sociale
|
Venerdì 04 Novembre 2022 13:43 |
 Padova - Sostenere, promuovere e divulgare l’importanza dell’attività sportiva e della donazione di sangue e plasma. Con questo obiettivo venerdì 4 novembre a Padova AVIS Nazionale e FIR (la Federazione italiana rugby) hanno siglato un importante protocollo d’intesa, della durata di tre anni, che impegna entrambe a collaborare nella realizzazione di progetti e iniziative sul territorio italiano.
L’accordo, presentato durante una conferenza stampa da Maurizio Bossotto VP Avis Italia e dal Presidente federale Marzio Innocenti, prevede la promozione dei valori condivisi da entrambi gli enti firmatari: senso di responsabilità, altruismo, dedizione, lealtà, rispetto e condivisione.
|
Leggi tutto...
|
Impegno Sociale
|
Mercoledì 02 Novembre 2022 12:40 |
 Padova - Novembre, per il rugby internazionale, va da sempre a braccetto con la sensibilizzazione che tutto il Gioco promuove in rapporto all’importanza della prevenzione e della diagnosi anticipata dei tumori urologici.
L’ormai iconico “Movember” del rugby è caratterizzato dai baffi - Moustache in inglese, appunto - più o meno importanti, folti, bizzarri che i principali interpreti del grande rugby si fanno crescere per raccogliere fondi attraverso iniziative dedicate e diffondere consapevolezza sul carcinoma della prostata ed altre patologie tipicamente maschili.
In occasione delle Autumn Nations Series 2022, al via il prossimo 5 novembre al Plebiscito di Padova contro Samoa, FIR e l’Associazione MO4MO, di cui l’ex internazionale italiano U20 e pilone di Benetton e Zebre Carlo Fazzari è vice-Presidente, porterà il Movember azzurro ad un nuovo livello, rendendo accessibile e gratuita a tutti i supporter maschili di Italrugby una visita di controllo direttamente allo stadio.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 20 |