Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Azzurri per il sociale

Le attività sociali che gli Azzurri sostengono, per iniziativa personale, sono per FIR un valore aggiunto in quanto contribuiscono all’attività di sensibilizzazione che la stessa svolge nell’ambito del percorso etico intrapreso.



PRATO, GORI IN VISITA AL REPARTO PEDIATRICO DEL "NUOVO OSPEDALE SANTO STEFANO" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Lunedì 11 Luglio 2016 10:55

gori prato-minPrato - Venerdì 8 luglio il Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato ha ricevuto una visita speciale. 

Edoardo "Ugo" Gori, mediano di mischia pratese della nazionale italiana rugby e recentemente capitano designato per il tour in USA del nuovo gruppo di Conor O'Shea, ha portato il suo saluto e il suo entusiasmo ai pazienti del reparto pediatrico pratese.


L'iniziativa è nata grazie al rapporto di collaborazione fra PratOvale, AMI Prato e Nuovo Ospedale Santo Stefano attraverso l'interessamento del direttore del Dipartimento Materno infantile, dottor Giansenio Spinelli e del direttore del presidio, dottor Roberto Biagini.

Francesco Ursumando, Presidente di PratOvale ha così spiegato la visita del "gispolotto" più famoso:"PratOvale nasce come gruppo di allenatori del Gispi con obiettivi molto chiari: diffondere i valori del rugby a Prato. Credo che la nostra visita con Ugo Gori, atleta che incarna questi valori in pieno, abbia portato non solo regali ai bambini che abbiamo salutato,  ma una ventata di ottimismo a tutti i piccoli pazienti del Santo Stefano."

 
CASTROGIOVANNI INSIEME AD "ASSOCIAZIONE OLIVIA" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 08 Aprile 2016 09:38

 

olivia1Castrogiovanni sostiene l’Associazione OLIVIA, InSegnare per Integrare nasce intorno al progetto di Bilinguismo (Italiano/Lingua dei Segni Italiana) in atto presso l’Istituto SANTINI di Noventa Padovana (PD).

L’Associazione nasce dalla volontà di un genitore di una bambina sorda e la sensibilità di Martin Castrogiovanni, che si offre come figura immagine dell’Associazione e come primo sostenitore nella promozione del progetto di Bilinguismo.

Siamo un gruppo di genitori di bambini sordi che frequentano la Scuola dell’Infanzia “IL GIARDINO” di Noventa Padovana (PD), e la scuola Primaria “ANNA FRANK” di Noventana (PD), e di tanti sostenitori del Bilinguismo che intendono promuoverlo e allargarlo a più bambini sordi, con la volontà di avviare il progetto anche in Argentina.

 

Leggi tutto...
 
ASSOCIAZIONE "andrea tudisco" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 08 Aprile 2016 09:31

 

tudiscoRoma - Gli Azzurri Castrogiorvanni, Gori, Bernabò e Garcia visitano L’Associazione “Andrea Tudisco” Onlus nata nella forma di Comitato il 17 ottobre 1997, per volere dei genitori di Andrea, Fiorella e Nicola, e di tutti i suoi amici più stretti.

Andrea è un bambino curioso, estroverso, intelligente e molto socievole, nel maggio 1992 gli viene diagnosticata una leucemia linfoblastica ed è ricoverato per un lungo periodo presso l’ospedale “Bambin Gesù” di Roma, dove è sottoposto alle prime analisi ed alle prime cure.

Durante il ricovero Andrea e la sua famiglia vengono a contatto con tanti altri bambini che oltre a dover affrontare il problema di una grave malattia provengono da tutto il mondo, costretti ad abbandonare il loro Paese di origine, per poter ricevere cure adeguate. Così la loro casa diviene un punto di riferimento per molti genitori dei piccoli ricoverati; anche i loro amici di famiglia iniziano ad imitarli mettendo a disposizione le proprie case.

Leggi tutto...
 
"Una meta per Gianca" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 08 Aprile 2016 09:13

metagiancaGli Azzurri Gori e Minto sostengono “La Colonna” – Associazione Lesioni Spinali ONLUS che, nasce il 1 Dicembre 2001 da un’idea di Giancarlo “Gianca” Volpato. Gianca è un ragazzo rimasto tetraplegico a soli 20 anni a seguito di un infortunio avvenuto durante una partita di rugby. Attraverso La Colonna, si aiutano le persone che come lui hanno riportato lesioni al midollo spinale. La Colonna si impegna a divulgare informazioni attraverso il sito internet con uno staff medico qualificato raccogliere fondi per la ricerca donare attrezzature mediche abbattere le barriere architettoniche. https://www.facebook.com/unametapergianca

 
LE AZZURRE DELLO SPORT ITALIANO A SOSTEGNO DELL’ITALDONNE PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 23 Febbraio 2016 11:06

josefa idem

 

NASCE IL PROGETTO SORELLANZA: UN CORO UNANIME A SOSTEGNO DELLE DONNE

 

In vista del secondo appuntamento casalingo dell'Italdonne (Italia-Scozia, Bologna, domencia 28 febbraio) nasce il “Progetto Sorellanza” che unendo campionesse di diverse discipline, testimonia - in un momento storico in cui la donna esce alla cronaca solo per essere stata violata, ferita oppure "offesa" -  la forza e l'esistenza di un gruppo di donne delle età più svariate, che continuano a vivere una vita normale a lavorare, studiare, giocare, allenarsi a lottare per le proprie passioni e per il diritto di non cambiare le proprie abitudini per il terrore "dell'altro".

Tra le Azzurre che hanno preso parte al progetto - inviando un video-augurio alla Nazionale femminile di rugby, in quanto "simbolo di donne che lottano" in vista della gara del prossimo 28 febbraio a Bologna - vi sono nomi noti di Olimpioniche e paraolimpioniche, Josefa Idem per la canoa, Maurizia Cacciatori per il volley, Mara Fullin per il Basket, Katia Serra per il calcio, Martina Caironi, Manuela Levorato ed Ester Balassini per l'atletica, Sabrina del Mastio per il Softball e molte altre azzurre di sport mediaticamente meno seguiti, ma non per questo meno importanti.

Leggi tutto...
 


Pagina 8 di 9

banner-community-fir