Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Azzurri per il sociale

Le attività sociali che gli Azzurri sostengono, per iniziativa personale, sono per FIR un valore aggiunto in quanto contribuiscono all’attività di sensibilizzazione che la stessa svolge nell’ambito del percorso etico intrapreso.



"BINGHAM CUP 2024", LE AZZURRE IN CAMPO COI LACCI ARCOBALENO CONTRO IL GALLES PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 27 Aprile 2023 09:57

9E015860-A1F6-47E3-85C8-6040EB5E0434
Roma -
La Federazione Italiana Rugby e Libera Rugby, il primo club inclusivo e gay-friendly d'Italia, celebreranno insieme sabato 29 aprile l'ingresso negli ultimi dodici mesi dallo sbarco della "Bingham Cup" in Italia, nel maggio 2024. 

Giunta all'undicesima edizione, la "Bingham Cup" è la rassegna iridata per Club di rugby inclusivie e porta il nome di Mark Bingham, giocatore di rugby ed esponente della comunità LGBTQIA+ statunitense che guidò il disperato tentativo di interruzione del dirottamento del volo United 93 l'11 settembre 2001.

Per segnare l'arrivo in Italia, per la prima volta nella storia, della "Bingham Cup" nel maggio 2024 e per testimoniare una volta di più l'impegno alla piena inclusione e la lotta del rugby italiano contro l'omobitransfobia la Nazionale Italiana Femminile scenderà in campo sabato contro il Galles indossando lacci arcobaleno sulle scarpe da gioco, invitando idealmente l'intero movimento a fare altrettanto nel fine settimana del 12-14 maggio, in vista della Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia del 17 maggio.

 
IL PILONE DEL BENETTON RUGBY IVAN NEMER INIZIA IL PERCORSO ANTIRAZZISTA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 11 Aprile 2023 08:52

 

ivannemer
COLLABORAZIONE TRA LA FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY, BENETTON RUGBY L’ASSOCIAZIONE “IL RAZZISMO E’ UNA BRUTTA STORIA”

 

Il pilone della Nazionale Italiana Rugby e della Benetton Rugby Ivan Nemer ha avviato, con il supporto di FIR e della propria Franchigia di appartenenza,  un percorso con l’Associazione “Il Razzismo è una brutta storia” di sensibilizzazione sui temi del razzismo a seguito della squalifica comminatagli dal Tribunale Federale di FIR per gli atteggiamenti assunti nei confronti del compagno di squadra Cherif Traorè e da questo denunciati nello scorso mese di dicembre. Contestualmente, Nemer ha confermato la volontà di intervenire come tecnico specialista della mischia nel Progetto Migranti di FIR.
 

L’Associazione “Il Razzismo è una brutta storia” è stata contattata da FIR per proporre un percorso di consapevolezza e formazione al giocatore che coinvolgerà anche la Franchigia Benetton Rugby in attività con realtà locali a forte caratterizzazione rispetto ai temi del razzismo.

Il percorso, per Nemer, è iniziato mercoledì 22 marzo con la partecipazione del 23enne pilone alla presentazione in Libreria Feltrinelli di Verona di “Antirəzinə”, la fanzine gratuita edita da “Il Razzismo è una brutta storia” per la settimana internazionale contro il razzismo (www.razzismobruttastoria.net), che raccoglie pensieri, fumetti, poesie da chi vive il razzismo e si impegna nel contrastarlo. 

La presentazione, occasione per una una panoramica sulle urgenze nel contrasto al razzismo oggi in Italia, ha segnato il momento di incontro tra Nemer ed il sociologo e attivista Gustavo Garcia, che lo accompagnerà come tutor nelle attività delle settimane a venire insieme a Il Razzismo è una brutta storia. 

Tra queste: visite in strutture che supportano il percorso di persone migranti in transito al confine tra Italia e Francia, momenti di scambio con associazioni e reti sportive impegnate nella lotta contro le disuguaglianze a Padova e Treviso. In queste occasioni si prevede che Nemer metta anche a disposizione le sue competenze sportive insegnando la pratica del rugby alle e ai partecipanti. Infine si prevede anche una formazione a tutta la squadra Benetton.  

“L’incontro con Gustavo è stato molto bello e soprattutto interessante. In tutta onestà, non  mi ero mai trovato a prendere parte ad appuntamenti che trattassero temi simili e questo mi ha aiutato a rendermi conto di quanto possiamo ancora migliorare come collettività.  Voglio ringraziare Gustavo e Il Razzismo è una brutta storia per l’opportunità di lavorare insieme nei mesi a venire, e la FIR e il Benetton Rugby per aver posto le basi di questa collaborazione. Sono curioso ed emozionato dal percorso che mi aspetta e dall’idea di poter trasferire la mia esperienza ai più giovani e imparare da loro” ha detto Ivan Nemer.

FIR/Benetton Rugby/Il razzismo è una brutta storia - la collaborazione
La collaborazione tra Federazione Italiana Rugby (F.I.R.), la Società Sportiva Benetton Rugby e l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia ha lo scopo promuovere iniziative di sensibilizzazione che favoriscano le condizioni necessarie per evitare il prodursi di episodi di discriminazione razziale, accrescendo una cultura dell'uguaglianza, dell'inclusione e la condanna di qualsiasi comportamento, consapevole o inconsapevole, che si connoti con caratteristiche razziste.   

La FIR
La Federazione Italiana Rugby è l’organo di governo del rugby in Italia. Fondata nel 1928, fa parte del gruppo delle federazioni rugbistiche più importanti del mondo (World Rugby Tier 1). La Federazione Italiana Rugby ha lo scopo di promuovere, regolamentare e sviluppare in Italia il gioco del rugby, di attuare programmi di formazione di giocatori e tecnici nonché quello di promuovere e mantenere relazioni con le associazioni rugbistiche internazionali. Ha inoltre lo scopo di sviluppare l’attività agonistica finalizzata all’attività internazionale nell’ambito delle direttive impartite da World Rugby in armonia con le deliberazioni del Cio e del Coni.

Il Benetton Rugby
Il Benetton Rugby Treviso è una società sportiva dilettantistica fondata nel 1932. Il club ha per oggetto la promozione e la pratica, lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche e ricreative intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale, mediante la gestione e l’organizzazione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea all’integrazione ad a  promuovere la conoscenza e la pratica dello sport ed in particolare la disciplina del rugby.

“Il Razzismo è una brutta storia"
Il Razzismo è una brutta storia è un’associazione che lavora per combattere razzismo e discriminazioni attraverso iniziative culturali e progetti didattici. Fondata dopo l’assassinio razzista del diciannovenne italiano Abdel William Guibre, detto Abba, nel 2008 a Milano, è promossa dal Gruppo Feltrinelli. È basata a Milano ma lavora in tutta Italia insieme a un network di esperte ed esperti associati, ed è parte dello European Network Against Racism.

 

 
WALTER RISTA, AZZURRO 234, NOMINATO COMMENDATORE DAL PRESIDENTE MATTARELLA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Domenica 14 Novembre 2021 10:56

 

walterista
Roma -
Walter Rista, Azzurro 234 e anima del progetto “Rugby Oltre le Sbarre” e del Club de "La Drola" sorto all'interno del carcere di Torino per contibuire alla riabilitazione dei detenuti carcerari tramite il Gioco di rugby, è stato insignito del titolo di Commendatore dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Rista fa parte del novero di trentatré cittadine e cittadiini italiani a cui il Presidente Mattarella, motu proprio, ha voluto conferire le onorificenze per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e dei diritti dell’infanzia.

Il Presidente Mattarella ha individuato, tra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.

La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà al Palazzo del Quirinale il 29 novembre 2021 alle ore 11.00 e riguarderà gli insigniti del 2020 e 2021.

Nello specifico, l’ex ala della Nazionale, 5 caps tra il 1968 ed il 1969, è stato nomitato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana “per la professionalità e la generosità dimostrate nella promozione di percorsi di risocializzazione per i detenuti”.

A Rista vanno le più sentite congratulazioni del Presidente Marzio Innocenti e di tutto il Consiglio Federale per il proprio impegno e per aver, con la propria opera, contribuito a rafforzare la reputazione del Gioco di Rugby nel nostro Paese, dopo averne rappresentanti i colori sul campo.

 

 


Pagina 1 di 14
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

Partnership FIR - Terre des Hommes-300

Partnershgip FIR - Sport Senza Frontiere-300

macron-store 300x300

archivio-storico-fotografico-2023

incentivi 300x150

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir