|
RUGBY X TUTTI
|
Giovedì 24 Maggio 2018 08:02 |

Bari, 23 maggio 2018. Primavera: tempo di colori, profumi e stagione perfetta per trascorrere qualche ora di relax all’aria aperta. Come hanno fatto le tante famiglie che hanno partecipato alla settima edizione di Rugby nei Parchi, che si avvia verso la conclusione con una grande festa finale sabato 26 maggio a Bari: un pomeriggio dedicato allo sport e al divertimento nella bucolica cornice del Parco 2 Giugno.
Rugby nei Parchi conferma il proprio successo anche con l’edizione 2018 e taglia un traguardo ambizioso, che testimonia il valore di un progetto capace di avvicinare grandi e piccini a questo sport, permettendo loro di vivere e riscoprire le aree verdi della propria città.
La manifestazione è partita da Milano lo scorso 7 aprile e, dopo aver fatto tappa a Venezia, Napoli, Biella e Reggio Emilia, si concluderà a Bari, ospiti delle Tigri Rugby Bari 1980 ASD, con una grande festa arricchita da spettacoli di animazione, che per tutto il pomeriggio coinvolgerà bambini e famiglie nella scoperta del rugby e dei suoi valori: rispetto, spirito di squadra, altruismo. Valori fondamentali per dare il meglio sul campo ma anche per giocare una partita molto più importante, quella della vita. Imparare a conoscere l’altro, anche come avversario, a stimarlo e a rispettarlo: capisaldi storici del rugby che oggi più che mai appaiono attuali e fondamentali anche nel contesto quotidiano.
Ma Rugby nei Parchi non è solo un evento per i bambini: si rivolge da sempre anche agli adulti, che hanno così la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri figli o nipoti e di approcciare con occhi diversi gli spazi verdi della propria città. I parchi pubblici cittadini diventano ancora una volta teatro a cielo aperto della manifestazione, puntando i riflettori sulla riscoperta del verde urbano per le famiglie, e non solo. |
Leggi tutto...
|
|
RUGBY X TUTTI
|
Lunedì 07 Maggio 2018 17:05 |
 Sanremo (Imperia) – Il mediano d’apertura della Nazionale Italiana 7s e del CUS Genova Rugby Luca Zini è stato questa mattina protagonista dell’incontro con la scuola media “Italo Calvino” di Sanremo, organizzata da FIR insieme a Disney Italia e inserita all’interno della progettualità “Muoviamoci, ragazzi”, che promuove lo sport, i suoi valori di condivisione e di inclusione sociale e la buona alimentazione.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SUL PROGETTO
Accompagnato dai tecnici FIR Alessandro Bottino e Massimo Zorneotti, il giovane trequarti biancorosso ha incontrato oltre cento giovani studenti delle classi prime dell’istituto, avviandoli a una prima presa di contatto con lo sport e ricordando come la pratica sportiva, ed i valori che la accompagnano, rivesta un ruolo centrale nella formazione dell’individuo.
Dopo aver sensibilizzato i giovani alunni a un corretto regime alimentare, alla base della formazione di ogni sportivo, Zini si è a lungo intrattenuto all’interno della palestra della scuola media sanremese, rispondendo alle domande degli studenti e mostrando e facendo praticare loro alcune abilità di base, come il placcaggio e il passaggio.
|
RUGBY X TUTTI
|
Martedì 10 Aprile 2018 12:07 |

L'AZZURRO GIAMMARIOLI: "FONDAMENTALE LA SENSIBILIZZAZIONE A SCUOLA AD UNA VITA ATTIVA" Milano, 10 aprile 2018 – Tutti parlano di sport ma, siamo certi che parliamo la stessa lingua? Per i ragazzi lo sport è l’occasione per fare nuove amicizie (per il 56% degli 8-11enni) e promuove lo spirito di squadra (per il 40%) e il rispetto dell’altro (per il 32% soprattutto tra i maschi). Per i genitori lo sport è soprattutto questione di impegno ed abilità (49%). E a scuola? Per quasi la metà (47%) dei ragazzi 5-13enni l’educazione fisica è solo un’attività ricreativa più che uno spazio di avvicinamento allo sport strutturato. Allora proprio a scuola, dove i ragazzi vivono in “comunità”, è importante trasmettere ai bambini i valori dello sport e avviarli alla passione per le varie discipline sportive, ma parlando il loro linguaggio, fatto di divertimento, allegria e gioco prima che di schemi e di regole. Non è un caso che il 40% dei 5-13enni non pratichi sport con regolarità e che si registri un calo forte soprattutto dopo i 13 anni, quando la scuola termina o cambia. La lezione di educazione fisica a scuola è oggi vissuta come un riempitivo, ma presenta grandi potenzialità! |
Leggi tutto...
|
|
RUGBY X TUTTI
|
Giovedì 05 Aprile 2018 13:09 |

Milano, 5 Aprile 2018. Arriva la primavera, con i suoi colori, i suoi profumi e la voglia di trascorrere qualche ora di relax all’aria aperta. E insieme alla bella stagione si rinnova, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più attesi non solo per gli sportivi, ma anche per le famiglie. Rugby nei Parchi giunge alla sua settima edizione, un traguardo ambizioso che testimonia il valore di un progetto capace di avvicinare grandi e piccini a questo sport permettendo loro di vivere e riscoprire le aree verdi della propria città.
Si parte da Milano, il 7 Aprile, per poi fare tappa a Venezia, Napoli, Biella, Reggio Emilia e Bari. Sarà proprio la città pugliese il teatro della grande festa finale di RnP2018, il 26 Maggio. Quasi due mesi di gioco e divertimento, in cui i bambini potranno imparare a conoscere i valori di cui, tradizionalmente, si fa portavoce il rugby: rispetto, spirito di squadra, altruismo. Valori fondamentali per dare il meglio sul campo ma anche per giocare una partita molto più importante, quella della vita. Imparare a conoscere l’altro, anche come avversario, a stimarlo e a rispettarlo: capisaldi storici del rugby che oggi più che mai appaiono attuali e fondamentali anche nel contesto quotidiano.
"Una manifestazione nella quale crediamo molto perché promuove la diffusione di uno sport sano e dai grandi valori quale è il rugby - commenta Roberta Guaineri, Assessore allo Sport del Comune di Milano - e lo fa nel migliore dei contesti possibili, i parchi e le aree verdi, che per le famiglie delle grandi città rappresentano delle vie di fuga dalla frenesia quotidiana e dei luoghi nei quali ritrovare il tempo e la bellezza dello stare insieme all'aperto. Il successo delle passate edizioni conferma il valore e la bontà di "Rugby nei Parchi" e siamo certi che anche quest'anno la risposta di Milano e delle altre città coinvolte sarà all'altezza di questa bella iniziativa". |
Leggi tutto...
|
RUGBY X TUTTI
|
Martedì 24 Ottobre 2017 13:04 |
- Migliaia di giovani rugbisti in campo nel weekend ad Ancona per la prima tappa delle Feste del Rugby - FIR/ANSF/Polfer per formare i giovani al rispetto delle regole - Mauro Bergamasco testimonial delle tappe di Ancona e Firenze
Sensibilizzare il mondo della scuola al rispetto delle norme sulla sicurezza ferroviaria attraverso i valori del rugby, raggiungendo un numero sempre più vasto di nuovi giovani rugbisti.
E’ questa la missione delle Feste del Rugby, tradizionale momento conclusivo del progetto di propaganda scolastica della FIR, organizzate dalla Federazione stessa in sinergia con l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e con la Polizia Ferroviaria.
Dopo aver portato sui campi di tutta Italia oltre settemila giovani rugbisti tra i dieci ed i quindici anni di età nel 2016, le Feste del Rugby vivranno nel 2017 due momenti conclusivi: il primo ad Ancona, già tappa di una delle Feste dell’anno passato, dal 27 al 28 ottobre; il secondo al “Lodigiani” di Firenze, sabato 18 novembre, per offrire ai giovani atleti non solo un percorso sportivo e di sensibilizzazione al rispetto delle regole, ma anche l’opportunità di assistente al Crédit Agricole Cariparma Test Match tra Italia e Argentina.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 3 di 5 |