Cookie Consent by Free Privacy Policy website


LA FIR VARA IL 'TESSERAMENTO TEMPORANEO', IN COLLABORAZIONE CON VITTORIA ASSICURAZIONI PDF Stampa E-mail
Sala Stampa
Venerdì 17 Marzo 2023 17:51

FIR VITTORIA

 

Roma – Grazie allo studio condiviso nel corso degli ultimi mesi con il main-sponsor delle Nazionali Azzurre “Vittoria Assicurazioni”, la Federazione Italiana Rugby è lieta di comunicare la nascita di un innovativo metodo di tesseramento pensato a tutela sia delle neo-tesserate e dei neo-tesserati, sia dei Club attivatori del tesseramento stesso.

La progettualità, sviluppata in sinergia con il main-sponsor e frutto di un lavoro condiviso con i Club italiani, mira a facilitare la procedura di tesseramento per i nuovi potenziali praticanti, contestualmente salvaguardando le Società da una serie di responsabilità dirette fino ad oggi in carico ai propri vertici.

Pensato nello specifico per tutte le attività di natura promozionale e per gli eventi di durata ridotta – tipicamente gli Open Day, i Centri Estivi, i Rugby Camp, gli allenamenti in prova etc - il nuovo sistema si sintetizza nei seguenti punti essenziali:

●        Le caratteristiche del tesseramento, e le regole ad esso conseguenti, sono relative agli ambiti Amatoriale/Old, escluse quindi le categorie Agonistiche

●        La durata è di 15 giorni, con scadenza automatica se non convertito in tesseramento definitivo

●        Il costo del singolo tesseramento è di €1,00, è sostenuto dal Club ed è comprensivo della copertura assicurativa per i 15 giorni di validità

● Tesseramento Temporaneo è attivabile solo come primo tesseramento FIR, ed esclude quindi chi sia già stato tesserato in passato

●L’attivazione è consentita una sola volta a stagione: la sua eventuale ripetizione nella stagione successiva è di esclusiva spettanza del Comitato/Delegazione Regionale

●Il tesseramento avviene primariamente tramite portale online, ha efficacia immediata ed attiva contestualmente anche la copertura assicurativa. Restano comunque consentiti anche gli usuali metodi di tesseramento alternativi a quello online.

● La conversione in tesseramento definitivo con lo stesso Club nel corso della stessa stagione prevede l’abbuono del costo già sostenuto

● I tesserati con Tesseramento Temporaneo sono tesserati a tutti gli effetti, pienamente soggetti quindi anche alla giustizia sportiva

● Tesseramento Temporaneo è operativo dal corrente mese di marzo 2023

Con Tesseramento Temporaneo abbiamo finalmente la risposta giusta ad un tema che da sempre ha rappresentato un impegno affatto leggero per i presidenti dei nostri Club”, spiega il Segretario Generale FIR Roberto Musiani. “Far provare il nostro sport a ragazze e ragazzi anche solo per un allenamento comportava infatti l’espletamento della procedura nella sua interezza, con incombenze burocratiche, costi e responsabilità che spesso si trasformavano in un deterrente, soprattutto per le famiglie. Grazie alla collaborazione con gli amici di Vittoria Assicurazioni è stato studiato un prodotto perfetto per le esigenze del nostro movimento, facile da attivare e completo nelle coperture rispetto al tempo limitato che lo caratterizza. Siamo davvero felici di poter mettere a disposizione dei nostri Club questa innovazione, che siamo certi darà ottimi frutti”.

 

 
ITALIACAMP È IMPACT PARTNER DELLA FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY PDF Stampa E-mail
Sala Stampa
Mercoledì 15 Marzo 2023 18:32

italiacampimpactpartner
Roma 
-
Italiacamp e Federazione Italiana Rugby scendono in campo per realizzare insieme iniziative di impatto sociale. L’impact partnership, annunciata in occasione della vigilia del test-match della Nazionale Italiana Rugby maschile con la Scozia,  ultima giornata del Guinness Sei Nazioni 2023, punta a consolidare l’impegno di Federugby nei confronti di tifosi e comunità.

Rappresentare al meglio il valore creato dal sistema rugby tramite la misurazione e progettazione di impatto sociale è l'obiettivo della collaborazione. Accanto a questo, anche il potenziamento dei FIR Camp, i camp estivi dedicati ai più giovani, che vedranno per la prima volta le discipline STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) sul campo da rugby, un’occasione di formazione per sviluppare le proprie attitudini sportive e maturare contemporaneamente know-how su materie scientifiche e innovazione. 

Simbolo del gioco di squadra, determinazione e fair play, i valori del rugby si incontrano naturalmente con la generazione di impatto positivo, non solo economico ma anche sociale a favore di territori e comunità. Un impegno e un percorso condiviso da Italiacamp che sarà al fianco di Federugby  nella valutazione delle attività realizzate sul campo e fuori dal campo di gioco, per valorizzare al meglio i benefici generati, soprattutto grazie all’organizzazione di eventi dalla rilevanza internazionale come il Guinness Sei Nazioni ed il TikTok Women’s Six Nations.

La partnership con Italiacamp conferma l’impegno di FIR nel percorso verso un sistema coerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 ONU, che passa anche dal rafforzamento delle relazioni con i territori, attraverso l’organizzazione di momenti di ascolto degli stakeholder FIR in vista dei Tornei maschile e femminile 2024. L’obiettivo è rendere questi grandi appuntamenti sostenibili anche dal punto di vista della loro valorizzazione sociale, dopo aver ottenuto nel 2022 e rinnovato nel 2023 la certificazione ISO20121 di evento sostenibile.

“Occorre riconoscere allo sport un valore essenziale per tutta la società civile, leva strategica per lo sviluppo di nuove politiche sociali rivolte alla crescita e al miglioramento dei territori. Siamo felici di affiancare FIR in questo percorso, perché il gioco del rugby si basa sui valori più autentici dello sport, che trovano in questa disciplina una dimensione concreta. Un passo importante per far toccare con mano a tutti gli stakeholder dello sport quanto la loro attività può generare impatto sociale ed economico” ha affermato Fabrizio Sammarco, Amministratore Delegato Italiacamp.

Il rugby, e lo sport in generale, sono un fantastico strumento per cambiare in meglio la vita delle persone. La scelta di ItaliaCamp come nostro partner per la misurazione dell’impatto ci consente di andare oltre al percepito comune, misurando in modo tangibile gli effetti del nostro sport sulla società civile e sulla nostra comunità e permettendoci di comprendere sempre di più e sempre meglio come lavorare per essere attori protagonisti nella crescita del nostro Paese. Contemporaneamente, potremo offrire un quadro dettagliato dell’impatto generato su Roma e sulle altre città che ospitano i nostri grandi eventi internazionali, garantendo un ulteriore indicatore di misurazione del nostro valore ai partner ed alle aziende che desiderano avvicinarsi al nostro sport” ha detto il Presidente di FIR, Marzio Innocenti. 

 

 
ACCREDITO STAMPA FINALE COPPA ITALIA, VERONA, 8 APRILE 2023 PDF Stampa E-mail
Sala Stampa
Mercoledì 15 Marzo 2023 15:03

Roma - I colleghi giornalisti e fotografi che desiderano formulare richiesta di accredito stampa per la Finale di Coppa Italia 2022/23 tra Petrarca Rugby e Valorugby Emilia, in programma al Payanini  Center di Verona, sabato 8 aprile 2023 (calcio d'inizio ore 15.00), possono inviare la propria domanda a mezzo e-mail a   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  (Att. Filippo Baldi, +39 3518577800)  entro le ore 12.00 di giovedì 6 aprile.

Nella domanda è necessario indicare:

Nome
Cognome
Data e luogo di nascita
Testata
Numero tessera professionale*
Ruolo (giornalista, fotografo, operatore tv)

*I fotografi dovranno necessariamente allegare copia della tessera professionale.

L'Area Comunicazione di FIR resta a disposizione per ogni eventuale necessità o chiarimento.

 

 
TIK TOK WOMEN'S SIX NATIONS 2023: ACCREDITO STAMPA GARE INTERNE ITALIA PDF Stampa E-mail
Sala Stampa
Lunedì 13 Marzo 2023 11:40

Roma - Si forniscono di seguito informazioni utili circa il processo di accreditamento per i Media in relazione agli incontri interni che la Nazionale Maggiore Femminile disputerà allo Stadio Lanfranchi di Parma nell’ambito del Tik Tok Women’s Six Nations 2023.

CALENDARIO INCONTRI INTERNI ITALIA

Domenica 26 marzo, Italia v Francia (calcio inizio ore 16:00)
Sabato 15 aprile, Italia v Irlanda (calcio inizio ore 17:45)
Sabato 29 aprile, Italia v Galles (calcio inizio ore 16:30)

È possibile formulare richiesta di accredito stampa attraverso il portale di registrazione on line:
http://fir.accreditationsystem.info/mediaaccreditation.asp

La richiesta di accredito stampa potrà essere formulata entro il
19 marzo per Italia v Francia
9 aprile per Italia v Irlanda
23 aprile per Italia v Galles

Richieste pervenute oltre il termine fissato non verranno prese in considerazione.

Al termine della compilazione on line una comunicazione confermerà l'avvenuta registrazione dei dati ma non l'accettazione dell'accredito. La conferma dell'accredito, o diniego, verrà il lunedì precedente la disputa dell’incontro richiesto.

ACCREDITI PLURIMI

In caso di accrediti plurimi da parte di una medesima testata dovrà essere comunicato a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. l’ordine di preferenza.

Si riportano di seguito i criteri di priorità di cui l'Area Comunicazione FIR terrà conto per il rilascio dell'accredito stampa.

GIORNALISTI (TRIBUNA STAMPA)

1) Agenzie di Stampa Internazionali
2) Agenzia di Stampa Nazionali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
3) Quotidiani Nazionali (solo Paesi coinvolti nell'evento) e siti internet di settore.
4) Quotidiani Internazionali
5) Riviste Specializzate di Rugby (solo Paesi coinvolti nell'evento)
6) Quotidiani Locali
7) Freelance specializzati (sono richiesti almeno tre articoli inerenti l'attività sportiva rugbystica pubblicati nell'anno in corso o nei sei mesi precedenti)
8) Altri (comprese richieste d'accredito provenienti da rappresentati dei media di nazionalità diversa da quella delle squadre coinvolte nell'evento)

*FOTOGRAFI (POSTAZIONI CAMPO)

1) Agenzie Internazionali
2) Agenzie Nazionali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
3) Quotidiani Nazionali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
4) Quotidiani Internazionali
5) Freelance specializzati nel Rugby **
6) Riviste Specializzate di Rugby (solo Paesi coinvolti nell'evento)
7) Fotografi siti internet specializzati
8) Quotidiani Locali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
9) Agenzie locali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
10) Altri (comprese richieste d'accredito provenienti da testate di nazionalità diversa da quella delle squadre coinvolte nell'evento)

*I fotografi dovranno obbligatoriamente allegare alla richiesta di accredito copia della Tessera Professionale in corso di validità.

** Per i Freelance è, inoltre, richiesta:

1) indicazione della/e testata/e giornalistiche (quotidiani o periodici con indirizzo completo, e nome del direttore) per le quali il fotografo dichiara di svolgere l'attività per l'accredito richiesto.
2) Fotocopia delle pagine di almeno una pubblicazione (no WEB) dell'anno precedente o dell'anno in corso dove compaiono propri servizi fotografici inerente all’attività sportiva rugbysitca.
3) Formale impegno a pubblicare servizi sulla manifestazione.

RADIO / TV (TRIBUNA STAMPA POSTAZIONI COMMENTO)

1) TV e Radio proprietarie dei diritti
2) TV e Radio proprietarie dei secondi diritti
3) TV Locali e Radio Locali (solo Paesi coinvolti nell'evento)
4) Siti Internet di settore (solo Paesi coinvolti nell'evento)
5) Altri (comprese richieste d'accredito provenienti da Radio e TV di nazionalità diversa da quella delle squadre coinvolte nell'evento)

AREA PARCHEGGIO STAMPA

Eventuali richiesta di pass auto per accedere al parcheggio stampa dovranno essere effettuate per iscritto ed inviate a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . L’assegnazione verrà valutata a seconda della necessità connesse all’ingombro dell’attrezzatura. I posti del parcheggio stampa saranno a disposizione fino ad esaurimento.

Per ulteriori necessità o chiarimenti si prega di contattare Simona De Toma, Media Operations Manager, allo 0645213112, o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
PROGRAMMA STAMPA ITALIA - V GIORNATA GUINNESS SEI NAZIONI 2023 PDF Stampa E-mail
Sala Stampa
Domenica 12 Marzo 2023 18:07

 

Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Rugby per il raduno in programma a partire da domenica 12 marzo a Roma in preparazione alla quinta giornata del Guinness Sei Nazioni 2023 contro la Scozia in calendario sabato 19 marzo alle 12.30 locali (13.30 italiane) al Murrayfield Stadium con diretta su Sky Sport Uno e TV8.

Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari, che potranno comunque essere soggetti a variazioni in base agli impegni sportivi della squadra. 

Ogni aggiornamento al presente programma sarà comunicato tramite mail. 

Tutti gli incontri stampa saranno disponibili in presenza e online attraverso la piattaforma Zoom. Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata al Media Manager della Nazionale Italiana Rugby, Antonio Pellegrino (+39 328.91.71.062 )

Lunedì 13 marzo
Roma - ore 13.15
Incontro stampa via zoom
Ore 15
Allenamento aperto – Stadio dei Marmi
ore 18/19
Finestra richiesta interviste singole
 
Martedì 14 Marzo
Roma - ore 14.15
Incontro stampa via zoom
ore 18/19
Finestra richiesta interviste singole
 
Mercoledì 15 marzo
Ore 17.30/19
Finestra richiesta interviste singole
 
Giovedì 16 Marzo
Annuncio formazione Italia via comunicato stampa orario TBC
Ore 18/19
Finestra interviste singole
 
Venerdì 17 Marzo
Murrayfiled Stadium - ore 13 
Captain’s Run Italia. Allenamento aperto i primi 15 minuti
Conferenza Capitano Italia - Orario TBC 
 
Sabato 18 Marzo
Murrayfield Stadium – ore 12.30 (13.30 italiane)
Scozia v Italia

 

 


Pagina 1 di 38

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

Media Guide Six Nations Woman 2023

media-guide-six-nations-woman-2023

Media Guide Six Nations 2023

six-nations-2023

media-guide-top10-2022-2023

Annuario Rugby 2023

rugby-2023

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

banner sitofederugby

banner-community-fir

accredito_online