IL PRESIDENTE INNOCENTI: “SEGNALE DI FIDUCIA NELLA FIGURA E NEL MOVIMENTO”
Roma - La Federazione Italiana Rugby ha preso atto con soddisfazione della conferma del Professor Andrea Rinaldo quale rappresentante di Celtic Rugby DAC, le Federazioni socie del PRO14, presso il Comitato Esecutivo di European Professional Club Rugby, organismo responsabile delle Coppe Europee.
Il rugby italiano consolida il proprio posizionamento al di là dei confini, con una sempre più riconosciuta capacità dei propri dirigenti nel rappresentare con efficacia gli interessi comuni dei propri partner internazionali.
AZZURRE ALLA FINALE TERZO POSTO IL 24 APRILE CONTRO L’IRLANDA
Glasgow (Scozia) - L’Italia Femminile espugna ancora una volta lo Scotstoun di Glasgow, superando per 20-41 la Scozia nella terza giornata del Sei Nazioni 2021.
Il successo vale alle Azzurre di Andrea Di Giandomenico il secondo posto nella Pool A e la qualificazione alla finale per il terzo posto di sabato prossimo, 24 aprile: le Azzurre troveranno l’Irlanda.
Glasgow, Scotstoun Stadium – sabato 17 aprile Women’s Six Nations, III giornata Scozia v Italia 20-41 Marcatrici: p.t. 6’ m. Rigoni tr. Sillari (0-7); 9’ m. Furlan (0-12); 22’ m. Skeldon tr. Nelson (7-12); 39’ cp. Nelson (10-12); 40’ m. Arrighetti tr. Sillari (10-19; s.t. 2’ m. Ostuni-Minuzzi (10-24); 5’ cp. Nelson (13-24); 18’ m. Furlan (13-29); 27’ m. Rigoni (13-34); 32’ m. Wassell tr. Nelson (20-34); 39’ m. Furlan tr. Sillari (20-41) Scozia: Rollie; Musgrove (19’ st. Grant), Thomson, Nelson (cap), Gaffen; Law, McDonald (14’ st. Maxwell); Cattigan, McLachlan, Gallagher; McMillan, Wassel; Kennedy (6’ st. Muzambe), Skeldon, Bartlett All. Easson Italia: Ostuni Minuzzi (25’ st. Muzzo); Furlan (cap), Sillari, Rigoni, Magatti; Madia, Barattin (31’ st Stefan); Giordano, Sgorbini (38’ st. Veronese), Arrighetti; Duca (29’ st. Locatelli), Fedrighi (39’m st. Tounesi); Gai (19’ st. Cammarano), Bettoni (34’ st. Merlo), Skofca (25’ st. Maris) All. Di Giandomenico Arb. O’Donnell (RFU) Calciatrici: Sillari (Italia) 3/7; Nelson (Scozia) 5/5 Player of the Match: Rigoni (Italia)
CON PAOLA ZANGIROLAMI IN STUDIO MUNARINI, TONDINELLI E GARDINA
Roma - #StudiOvale, Quelli del Peroni Terzo Tempo sarà in diretta sabato dalle 17 sulla pagina Facebook ufficiale della FIR e su Federugby.it per lanciare la sfida tra Scozia v Italia che, un’ora più tardi su Eurosport 2 e Eurosport Player, vedrà impegnata la Nazionale Femminile nel secondo turno del Sei Nazioni di categoria.
Dallo studio FIR allestito all’Olimpico di Roma l’ex capitana azzurra Paola Zangirolami guiderà gli appassionati alla scoperta della settimana di prepararazione al match contro le highlanders.
Insieme a lei la compagna di numerose battaglie con la maglia dell’Italdonne, la trequarti azzurra Michela Tondinelli, seconda atleta più presente di sempre nella storia della Nazionale, e la direttrice di gara Clara Munarini, reduce dal debutto della scorsa settimana nel Peroni TOP10 in Viadana v Colorno.
A completare il panel degli ospiti Andrea Gardina, voce di Eurosport e dell’Italdonne, che interverrà in trasmissione prima di prendere la linea alle 17.50 per il commento della sfida dello Scotstoun di Glasgow.
Ad arricchire il prepartita prodotto dalla Federazione Italiana Rugby interviste esclusive dal raduno dell’Italdonne e un collegamento a bordocampo subito prima del calcio d’inizio.
Roma - Il Presidente federale Marzio Innocenti ha voluto celebrare con un video-messaggio quattro figure del rugby italiano che ci hanno lasciato negli ultimi giorni.
Nelle parole del massimo dirigente nazionale il ricordo di Salvatore Amato e degli Azzurri Leonardo Riccioni, Massimo Cuttitta e Marco Bollesan.
INNOCENTI: “IL RUGBY ITALIANO PERDE UN FIGLIO PREDILETTO”
Roma - Quarantasette volte azzurro, trentaquattro volte capitano della Nazionale, Commissario Tecnico alla prima Rugby World Cup del 1987, Team Manager nelle rassegne iridate del 2003 e del 2007, fondatore delle Zebre nella loro forma originaria di invitational club italiano.
“Leggenda” non è un termine abusato quando lo si lega al nome di Marco Bollesan, Azzurro numero 193, unico rugbista inserito dal CONI nella Walk of Fame che attraversa il Parco del Foro Italico, scomparso ieri sera 11 aprile a Genova. Avrebbe compiuto ottant’anni il prossimo 7 luglio.
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookies necessari per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per maggiori dettagli vai qui privacy policy.