Cookie Consent by Free Privacy Policy website


L’IRLANDA BATTE L’ITALIA 56-19 NELLA SECONDA GIORNATA DEL NATWEST 6 NAZIONI PDF Stampa E-mail
Slide
Sabato 10 Febbraio 2018 17:11

 

minozzi articoloDublino- A Dublino l’Irlanda supera l’Italia per 56 a 19 nella seconda giornata del NatWest 6 Nazioni 2018. Nel primo tempo monologo irlandese in campo, con quattro mete a zero segnate dagli uomini di Joe Schmidt, che grazie al grande possesso palla e al preciso piede di Sexton chiudono la prima frazione sul 28-0.

Nel secondo tempo non bastano le tre mete siglate dagli Azzurri per rimettere in piedi un match già compromesso nel primo tempo. Nella seconda frazione gli irlandesi continuano infatti ad attaccare trovando altre quattro marcature pesanti che trasformate fissano lo score sul definitivo 56-19.

Prossimo appuntamento per gli Azzurri il 23 febbraio a Marsiglia contro la Francia nel terzo turno del Torneo.

 

Dublino, Aviva Stadium – sabato 10 febbraio 2018
NatWest 6 Nazioni, II giornata
Irlanda v Italia 56-19  (28-0)
Marcatori:
11’ m. Henshaw tr Sexton (7-0), 14’ Murray tr Sexton (14-0), 20’ m. Aki tr Sexton (21-0), 36’ m. Earls tr Sexton (28-0) s.t. 44’ m. Henshaw tr Sexton (35-0), 54’ m. Best tr Carbey (42-0), 56’ m. Allan tr Allan (42-7), 60’ m. Stockdale tr Carbery (49-7), 65’ m. Gori tr Allan (49-14), 70’ m Stockdale tr Crbery (56-14), 75’ m. Minozzi (56-19)
Irlanda: Kearney; Earls, Henshaw (45’ Larmour), Aki, Stockdale; Sexton (51’ Carbery), Murray (51’ Marmion); Conan (40’ Stander), Leavy, O’Mahony; Toner, Henderson (40’ Roux); Furlong (4’ Porter), Best R. (cap)(59’ Cronin), McGrath (68’ Healy).
all. Schmidt
Italia: Minozzi; Benvenuti T., Boni, (54’ Hayward) Castello, Bellini; Allan, Violi (58’ Gori); Parisse (cap), Steyn (45’ Mbandà), Negri (58’ Ruzza); Budd, Zanni; Ferrari (54’ Pasquali), Bigi (45’ Ghiraldini), Quaglio (37’ Lovotti)
all. O’Shea
arb. 
Romain Poite (Francia)
g.d.l. Pascal Gauzere (Francia), Matthew Carley (Inghilterra)
TMO: David Grashoff (Inghilterra)
Calciatori: Sexton (Irlanda) 5/5, Carbery (Irlanda) 3/3, Allan (Italia) 2/3
NatWest 6 Nations Man of the Match: Conor Murray (Irlanda)

 

 

CRONACA: Il drop di Tommaso Allan apre la seconda giornata del NatWest 6 Nazioni tra Irlanda ed Italia all’Aviva Stadium di Dublino.

Dopo primi dieci minuti in assoluto equilibrio è l’Irlanda ad aprire le marcature con il secondo centro Robbie Henshaw che buca la difesa avversaria dopo ripetute ripartenze degli irlandesi a ridosso della linea di meta azzurra. Il mediano d’apertura Jonathan Sexton trasforma per il 7-0 iniziale all’Aviva Stadium.

Tre minuti più tardi sono ancora i trequarti padroni di casa a trovare la marcatura: al 14’ il mediano di mischia Conor Murray schiaccia l’ovale in meta sull’assist dell’ala Jacob Stockdale, concretizzando un’ottima azione della linea veloce irlandese. Il numero 10 Jonathan Sexton trasforma ancora per il 14-0.

Sul finire del primo quarto gli irlandesi trovano la terza meta dell’incontro con il centro Bundee Aki che su una ripartenza assistita vicino la linea di meta degli Azzurri riesce ad andare oltre. Jonathan Sexton è ancora perfetto dalla piazzola: al 20’ l’Irlanda conduce sull’Italia per 21-0. 

Al 36’ gli irlandesi trovano la quarta meta che vale il bonus, su un contrattacco per un pallone perso dagli azzurri, ottimamente concretizzato dall’ala Keith Earls sul lato destro del campo. Jonathan Sexton non sbaglia nella trasformazione, per il 28-0 in favore dell’Irlanda sul finire di tempo.

Nella seconda frazione di gioco in apertura sono ancora i padroni di casa a marcare, questa volta su un intercetto di Robbie Henshaw che si inserisce in un passaggio tra Sergio Parisse e Tommaso Allan. Sexton è ancora perfetto dalla piazzola per il momentaneo 35 a 0.

La sesta meta della partita arriva al 53’ con la marcatura del tallonatore Rory Best che concretizza un drive da touche ben impostato dalla squadra di Joe Schmidt. Il neo entrato Carbery centra successivamente i pali sulla trasformazione per il 42-0.

L’Italia di Conor O’Shea trova la prima marcatura del suo incontro al 57’ con il mediano d’apertura Tommaso Allan servito da un’ottima azione personale del trequarti centro Tommaso Castello. Lo stesso Tommaso Allan trasforma, accorciando le distanze per gli azzurri sul 42 a 7.

Sul finire del terzo quarto l’Irlanda va ancora oltre la linea di meta, con l’ala Jacob Stockdale bravo ad inserirsi nella difesa degli Azzurri portando ancora avanti i padroni di casa nel punteggio.

Al 65’ l’Italia trova ancora la via della meta con il subentrato Edoardo Gori su un passaggio al largo del capitano dell’Italrugby Sergio Parisse. La successiva trasformazione dell’apertura Tommaso Allan porta gli azzurri sul 49-14.

A dieci minuti dal termine è ancora l’ala Jacob Stockdale a volare in meta su un intercetto, allungando ancora nello score sul 56-14 in favore dei padroni di casa.

Al 75’ l’Italrugby trova la terza marcatura del proprio incontro, con l’estremo Matteo Minozzi bravo a finalizzare un’apertura a largo ben giocata dalla linea dei trequarti Azzurri.

Nelle ultime azioni di gioco Azzurri vicini alla quarta meta che vale il bonus, ma la corsa verso la meta di Mattia Bellini è interrotta dal grande recupero in corsa dell’ala irlandese Keith Earls. Due minuti più tardi il  triplice fischio dell’arbitro Romain Poite chiude il match sul definitivo 56-19.

 

 

 

 
O'SHEA, TRE CAMBI PER L'IRLANDA: STEYN, BIGI E QUAGLIO DALL’INIZIO PDF Stampa E-mail
Slide
Mercoledì 07 Febbraio 2018 18:17

 

6N info formazione IREvITADublino - Tre i cambi nel XV titolare della Nazionale Italiana Rugby annunciato oggi dal CT Conor O'Shea per la seconda giornata del NatWest 6 Nazioni 2018, in programma sabato alle 14.15 locali all'Aviva Stadium di Dublino contro l'Irlanda.

L'incontro sarà trasmesso in diretta da DMAX canale 52 dalle 14.30 italiane, con calcio d'inizio alle 15.15 e telecronaca, al solito, affidata ad Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

La partita sarà visibile anche tramite la piattaforma DPlay, sul sito internet della FIR (www.federugby.it) e all'interno dell'applicazione ufficiale della Federazione per iOS e Android.

Il CT azzurro, alla prima volta da avversario sul prato che lo ha visto a lungo beniamino del pubblico in maglia verde, conferma in blocco la mediana Allan-Violi e la linea arretrata targata Zebre, con il solo Benvenuti, all'ala, proveniente dalla Benetton Rugby.

Leggi tutto...
 
ITALIA, I 26 CONVOCATI PER L’IRLANDA PDF Stampa E-mail
Slide
Martedì 06 Febbraio 2018 16:53

fotosportit 63577 prRoma – Il CT della Nazionale Italiana Rugby, Conor O’Shea, ha convocato ventisei giocatori per la seconda giornata del NatWest 6 Nazioni 2018 che sabato vedrà gli Azzurri affrontare l’Irlanda all’Aviva Stadium di Dublino alle ore 14.15 (15.15 in Italia, diretta DMAX dalle 14.30).

A conclusione dell’allenamento pomeridiano al “Giulio Onesti” di Roma, lo staff tecnico ha rilasciato ai rispettivi Club e franchigie di appartenenza i giocatori George Biagi, Giulio Bisegni, Renato Giammarioli, Giovanni Licata (infortunato) ed Edoardo Padovani.

Leggi tutto...
 
NATWEST 6 NAZIONI, A ROMA L’INGHILTERRA BATTE L’ITALIA 46 a 15 NEL PRIMO TURNO DEL TORNEO PDF Stampa E-mail
Slide
Domenica 04 Febbraio 2018 18:00

 

ZANNNI ARTICOLORoma-  L’Inghilterra vince per 46 a 15 contro l’Italia nel primo turno del Natwest 6 Nazioni 2018 davanti agli oltre sessantamila dell’Olimpico.  Nel primo tempo gran avvio inglese con due mete del trequarti ala Anthony Watson, che al 3’ e al 12’ concretizza nel migliore dei modi due aperture al largo della squadra guidata da Eddie Jones. La reazione italiana arriva sul finire del primo quarto con Tommaso Benvenuti, che al 20’ schiaccia l’ovale oltre la linea dopo un’ottima offensiva italiana nei ventidue ospiti. L’Inghilterra continua però a spingere sull’acceleratore trovando la terza meta dell’incontro al 26’ con il primo centro Owen Farrell, bravo ad inserirsi in uno spazio lasciato aperto dalla difesa azzurra a ridosso della linea di meta. Sul finire della prima frazione è ancora l’Italia a rendersi pericolosa nei ventidue ospiti, trovando con il piede di Tommaso Allan i tre punti dalla piazzola che riportano gli Azzurri sotto break sul 10-17. Ad inizio ripresa l’Inghilterra allunga nel punteggio grazie al piede di Farrell e alla marcatura pesante del numero 8 Sam Simmonds, ma la meta alla bandierina del trequarti ala azzurro Mattia Bellini al 57’ riaccorcia le distanze tra le due squadre in campo, portando l’Italia sul 15-27. L’Inghilterra chiude poi definitivamente i giochi nel finale con tre marcature siglate nell’ultimo quarto al 68’ con George Ford, al 74’ con Sam Simmonds e al 78’ con Jack Nowell che fissano il punteggio sul 15-46 finale. 

Prossimo appuntamento per gli Azzurri sabato prossimo all'Aviva Stadium di Dublino contro l'Irlanda. 

Roma, Stadio Olimpico – domenica 4 febbraio 2018
NatWest 6 Nazioni, I giornata
Italia v Inghilterra 15-46  (10-17)
Marcatori
: p.t. 3’ m Watson (0-5) ,12’ m Watson (0-10), 20’ m Benvenuti tr Allan (7-10), 26’ m Farrell tr Farrell (7-17), 39’ cp Allan (10-17) s.t. 47’ cp Farrell (10-20), 52’ m Simmonds tr Farrell (10-27), 57’ m Bellini (15-27), 68’ m Ford tr Farrell (15-34), 74’ m Simmonds tr Farrell (15-41), 78’ m Nowell (15-46)
Italia: Minozzi; Benvenuti, Boni, Castello (73’ Hayward); Bellini; Allan (73’ Canna), Violi (63’ Gori); Parisse(cap); Giammarioli (50’ Mbandà), Negri; Budd (61’ Biagi), Zanni; Ferrari (53’ Pasquali), Ghiraldini (53’ Bigi), Lovotti (40’ Quaglio)
all. O’Shea
Inghilterra: Brown (61’ Nowell); Watson, Te’o (58’ Joseph), Farrell; May; Ford, Youngs (10' Care); Simmonds; Robshaw (67’ Underhill), Lawes (58’ Kruis); Itoje, Launchbury; Cole (54’ Williams), Hartley (54’ George), Vunipola (73’ Hepburn).
all. Eddie Jones
arb. 
Mathieu Raynal (Francia)
g.d.l. Jerome Garces (Francia), Nick Berry (Australia)
TMO: Rowan Kitt (Inghilterra)
Calciatori: Farrell (Inghilterra) 4/8, Allan (Inghilterra) 2/3
Note:
Giornata soleggiata a Roma. Spettatori presenti 61464.
NatWest 6 Nations Man of the Match: Anthony Watson (Inghilterra)

LA CRONACA: Il drop del mediano d’apertura inglese George Ford apre il match dello Stadio Olimpico di Roma tra l’Italrugby e l’Inghilterra, valido per il primo turno del NatWest 6 Nazioni 2018.

Gli inglesi partono subito forte trovando la prima marcatura dell’incontro: sugli sviluppi di una rimessa laterale vinta in attacco i trequarti del XV della rosa concretizzano subito un’apertura al largo con l’ala Anthony Watson che schiaccia l’ovale oltre la linea. Non riesce Owen Farrell nella successiva trasformazione che si spegne sul palo: al 3’ l’Inghilterra conduce all’Olimpico sugli Azzurri per 0-5.

Al 10’ il mediano di mischia Ben Youngs è costretto a lasciare anticipatamente il rettangolo di gioco per un infortunio, entra al suo posto il numero 21 Danny Care.

All’11 è ancora la linea veloce inglese a rendersi pericolosa nella metà campo italiana, con l’ala destra Anthony Watson che trova la seconda marcatura personale dell’incontro dopo una superiorità numerica ottimamente giocata dalla squadra di Eddie Jones.

Il primo centro Owen Farrell non riesce nuovamente nella trasformazione: al 12’ l’Inghilterra conduce sull’Italia per dieci a zero a Roma nel primo turno del NatWest 6 Nazioni 2018.

La reazione italiana arriva al 21’ con la meta di Tommaso Benvenuti che sull’apertura della linea veloce italiana trova la marcatura che accorcia le distanze sull'out di destra, riportando l'Italia sotto break. Tommaso Allan riesce nella trasformazione da posizione defilata, portando l’Italia a sole tre lunghezze dagli ospiti sul 7-10.

Al 26’ i britannici trovano la terza marcatura dell’incontro sulla combinazione tra il mediano d’apertura George Ford e il primo centro Owen Farrell, che a dieci metri dalla linea di meta azzurra trova l’angolo giusto per entrare nella difesa avversaria e schiacciare in meta. Lo stesso Farrell trasforma la marcatura, portando l’Inghilterra sul 17-7.

Sul finire di primo tempo sono gli Azzurri a rendersi pericolosi a più riprese nei ventidue inglesi, con gli ospiti costretti al fallo per fermare le offensive dell’Italrugby. Al 39’ Tommaso Allan riporta gli Azzurri a distanza di break sul 10-17 centrando i pali dalla piazzola.

Ad inizio ripresa l’Inghilterra trova la via dei pali con Farrell, che concretizza al 47’ un calcio di punizione concesso dall’arbitro Mathieu Raynal.

Gli Azzurri si ripropongono immediatamente nella metà campo dei campioni in carica del Torneo, andando vicini alla meta con il secondo centro Tommaso Boni. La marcatura realizzata dal centro azzurro viene però annullata dopo la consultazione tra il direttore di gara e il TMO.

Tre minuti più tardi è l’Inghilterra a trovare la quarta meta dell’incontro britannico con una ripartenza da dieci metri dalla linea di meta del numero 8 Sam Simmonds, per la segnatura che trasformata dal solito Farrell vale il 27-10 per gli ospiti.

Sul finire del terzo quarto gli Azzurri guidati da Conor O’Shea trovano la segnatura che accorcia nuovamente le distanze: dopo numerose offensive nei ventidue ospiti è il trequarti ala Mattia Bellini a siglare la seconda marcatura dell’incontro azzurro che vale il 15-27.

Al 68’ Inghilterra ancora in meta con il mediano d’apertura George Ford che su un’accelerazione nella difesa azzurra trova la quinta marcatura inglese, che trasformata da Farrell vale il 34-15 per gli ospiti.

L’Inghilterra continua ad attaccare nella metà campo azzurra trovando la seconda marcatura personale del numero 8 Sam Simmonds, la sesta del match per gli inglesi.

Al 78’ sono i campioni in carica del Torneo ad allungare ancora nello score con la segnatura del neoentrato Jack Nowell, che fissa definitivamente il punteggio finale sul 46 a 15 inglese.

 

 

 

 
INGHILTERRA, SCELTO IL XV ANTI ITALIA PDF Stampa E-mail
Slide
Venerdì 02 Febbraio 2018 11:08

mischia inghilterra italia 2017Londra – Eddie Jones ha scelto il XV dell’Inghilterra che domenica allo Stadio Olimpico di Roma affronterà l’Italia nella prima giornata del NatWest 6 Nazioni 2018.

“Ho scelto la miglior formazione possibile per affrontare l’Italia – ha esordito il CT degli inglesi - . I giocatori sono eccitati all’idea di giocare a Roma. La nostra preparazione, partita due settimane fa, è stata eccellente. Vogliamo iniziare bene il torneo: sappiamo che dobbiamo essere molto forti in difesa  e giocare con aggressività”.

Leggi tutto...
 


Pagina 54 di 56

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

banner sitofederugby

banner-community-fir