Cookie Consent by Free Privacy Policy website


U20 SUMMER SERIES, IN VENDITA I BIGLIETTI PER L’EVENTO OVALE DELL’ESTATE PDF Stampa E-mail
Slide
Lunedì 13 Giugno 2022 09:22

Under20SummerSeries
LE FUTURE STELLE DEL RUGBY INTERNAZIONALE DI SCENA A VERONA E TREVISO

  • Biglietti in vendita su sport.ticketone.it per ogni doppio turno di gara
  • Evento gratuito per tutti gli Under 16 per coinvolgere il movimento e nuovi fans
  • Tutte le U20 Summer Series in diretta streaming sui canali FIR e Sei Nazioni

Roma - Lo Stadio Monigo di Treviso ed il Payanini Center di Verona sono pronti ad accogliere le future e più brillanti stelle del rugby internazionale che, dal 24 giugno al 12 luglio, si sfideranno nelle U20 Summer Series organizzate da FIR in collaborazione con Six Nations Rugby. 

Da lunedì 13 giugno, su sport.ticketone.it, sono in vendita i biglietti che consentiranno di assistere con un unico titolo di accesso, per ogni turno dei gara, alle due partite di Pool in programma su uno dei due campi da gioco, per un pomeriggio tutto da vivere all’insegna del grande rugby internazionale.

Leggi tutto...
 
HBS COLORNO E’ CAMPIONE D’ITALIA JUNIORES PDF Stampa E-mail
Slide
Sabato 11 Giugno 2022 19:54

 

colornocampioneitaliajuniores
A CALVISANO I BIANCOROSSI SUPERANO LA BENETTON RUGBY
 40-18

Calvisano (BS) - Il primo scudetto maschile nella storia dell’HBS Colorno porta la firma dell’U19 biancorossa, che sabato 11 giugno al “San Michele” di Calvisano ha scritto una nuova pagina nella storia del Club emiliano superando la Benetton Rugby 40-18.

Otto anni dopo, una rivincita ideale della sfida per il titolo nazionale juniores tra le due Società che aveva visto nell’occasione i Leoncini dominare l’incontro (51-15), all’epoca U18. 

Colorno da subito pericoloso e capace di produrre un rugby di qualità, si mette sul piede avanzante e nei primi dieci minuti macina gioco, andando prima per i pali con Cantoni - alla fine per l’apertura saranno sei su otto i centri dalla piazzola - e poi andando per la prima volta oltre la linea di meta con Maggiore.

Sotto per 8-0, la Benetton si scuote attorno al quarto d’ora e nel giro di cinque minuti capovolge il risultato con due piazzati CInquegrani e una meta di Artuso: è 8-11 e, quando allo scadere del primo tempo, Colorno si riporta davanti con una meta di Guareschi sembrano esserci tutti gli ingredienti per una ripresa elettrizzante ed equilibrata.

La ripresa invece è tutta, o quasi, dell’HBS Colorno: possesso, ritmo, velocità di esecuzione costringono Treviso nella propria metà campo, Cantoni è implacabile al piede sia sui piazzati che i suoi avanti sanno conquistare, sia quando all’ala Marani inventa dopo due punti d’incontro un calcetto a seguire e va a raccoglierlo oltre la linea. Al quarto d’ora della ripresa i biancorossi sono oltre il doppio break, 26-11. La meta di punizione che Angelucci assegna a Benetton per una spinta subito prima del tocco da parte di Biscaro sembra poter riaprire l’incontro, anche perchè contestualmente il direttore di gara mostra il cartellino giallo a Marani, ma anche con un uomo in meno gli emiliani restano padroni del campo. La meta di Ruffolo in inferiorità numerica, una manciata di minuti dopo, scrive la parola fine sull’incontro prima che sia ancora Marani, ispirato da un calcio-passaggio di Cantoni, a chiudere i conti sul 40-18, consegnando a Colorno il primo titolo maschile in quarantasette anni di storia del Club.

Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, Benetton è una squadra fisica e abbiamo lavorato per metterli in difficoltà proprio sul loro punto di forza, per creare da subito loro dei dubbi. E’ una vittoria di una Società che da sempre crede fortemente nel settore giovanile al servizio del rugby italiano e la vittoria di un gruppo di oltre cinquanta giovani che hanno lavorato insieme da luglio per questo obiettivo” ha detto a fine gara il tecnico dell’HBS Colorno U19, Cristian Prestera.

Calvisano, Stadio “San Michele” - sabato 11 giugno
Campionato Italiano U19, Finale
HBS Colorno v Benetton Rugby 40-18
Marcatori: p.t. 6’ cp. Cantoni (3-0); 11’ m. Maggiore (8-0); 14’ cp. Cinquegrani (8-3); 19’ m. Artuso (8-8); 25’ cp. Cinquegrani (8-11); 35’ m. Guareschi  (13-11); s.t. 2’ cp. Cantoni (16-11); 5’ m. Marani tr. Cantoni (23-11); 16’ cp. Cantoni (26-11); 19’ m. punizione Benetton Rugby (26-18); 22’ m. Ruffolo tr. Cantoni (33-18); 30’ m. Marani tr. Cantoni (40-18)
HBS Colorno: Bolognesi (32’ st. Cremonini); Guareschi (cap), Mey, Mengoni (32’ st Manfrini), Marani; Cantoni, Corradi; Popescu, Cachan (27’ st. Castelli), Maggiore; Ruffolo, Mattioli; Ascari (33’ st. Concari), Nisica (32’ st. Piola), Bruzzi (32’ st. Silla)
all. Prestera
Benetton Rugby: Chinella (32’ st. Modena Pizzamiglio); Biscaro, Scalabrin, Vanzella, Ruzza (32’ st. Pellizzon); Cinquegrani, Tagliaferri (32’ st. Cella); Rubina, Riato, Padovan (27’ st. Bacchion); Artico, Scattolin; Artuso (27’ st. De Vidi), Favaro (27’ st. Michielan), Zanon (27’ st. Guerretta)
all. Trevisiol
arb. Angelucci (Livorno)
Cartellini: 19’ st. giallo Marani (HBS Colorno)
Calciatori: Cantoni (HBS Colorno) 6/8; Cinquegrani (Benetton Rugby) 2/3
Note: serata calda, campo in perfette condizioni. In tribuna il Presidente federale Marzio Innocenti. Mille spettatori circa. 

 
MONDIALI MIXAR, LA DELEGAZIONE ITALIANA SALUTA L’IRLANDA PDF Stampa E-mail
Slide
Sabato 11 Giugno 2022 14:00

 

mixarfine
Roma -
La delegazione italiana del MIXAR saluta il Munsgrave Park di Cork, casa del Munster che ha ospitato la World Cup dedicata al rugby per abilità miste, con una foto di gruppo scattata nell’iconico impianto irlandese. 

Chivasso Rugby, con Gnari di Brescia e Roccia Mixed ability Rugby di Padova, e ImplaccAbili Capitolina per la competizione maschile e le Harlequeens Latina, una selezione italo-sudamericana, nel torneo femminile sono state le portacolori del rugby italiano nella rassegna dedicata alla versione del Gioco fondato sull'interazione di giocatori con differenti abilità con regolamento tradizionale, con pieno contatto.

Cosa sono i Mondiali di Mixed Ability Rugby

Secondo posto e medaglia d’argento per le Harlequeens Latina, fermate nella finalissima dalle spagnole dell’El Salvador, mentre nel torneo maschile gli ImplaccAbili si sono piazzati ottavi nel Platt, la parte centrale del tabellone, ed il Chivasso ha chiuso in analoga posizione nella Cup, la parte più alta del tabellone maschile che ha visto la vittoria dei padroni di casa, i Sunday Well Rebels.

 

 
SEI NAZIONI PORTA IN ITALIA LE UNDER 20 SUMMER SERIES PDF Stampa E-mail
Slide
Mercoledì 01 Giugno 2022 09:43

 Under20SummerSeries

  • Le Under 20 Summer Series si disputeranno dal 24 giugno al 12 luglio 2022
  • Ospitate da FIR in Italia, a Verona e Treviso, coinvolgeranno le Federazioni del Sei Nazioni oltre a Georgia e Sudafrica
  • Insieme all’Oceania Tournament, l’evento sostituisce quest’anno il World Rugby U2’ Championship
  • Six Nations Rugby ha annunciato che organizzerà in Italia, insieme a FIR, le Under 20 Summer Series, che si disputeranno a Verona e Treviso.

    In assenza dell’annuale World Rugby U20 Championship, cancellato a causa dell’impatto del COVID-19, Six Nations Rugby ha confermato il proprio impegno nel supportare il percorso di crescita della prossima generazione di talenti del rugby internazionale attraverso l’organizzazione di questo appuntamento estivo.

    Lavorando insieme a World Rugby e con il coinvolgimento delle sei Federazioni membre, unitamente a Georgia e Sudafrica, le U20 Summer Series saranno costituite da due gironi da quattro squadre, con tre turni ciascuno, ed un quarto turno con incroci tra i gironi.

    La Pool A, ospitata dal Payanini Center di Verona, comprenderà Inghilterra, Sudafrica, Francia ed Irlanda. La Pool B, composta da Scozia, Galles, Georgia e dai padroni di casa dell’Italia, si disputerà interamente allo Stadio Monigo di Treviso, casa della Benetton Rugby. 

    Tutti gli incontri delle Under 20 Summer Series saranno trasmessi in diretta streaming sul canale del Six Nations Rugby U20, offrendo ai fans di tutto il mondo di veder scendere in campo alcune delle migliori squadre e delle stelle più brillanti che lo sport abbia da offrire. Telecronache in italiano, francese e georgiano saranno disponibili per le partite delle rispettive nazionali. 

    Commentando l’annuncio Julie Paterson, Direttrice del Rugby di Six Nations Rugby, ha dichiarato: “Il Sei Nazioni è impegnato ad offrire il miglior percorso di crescita possibile per consentire alle Federazioni, ai Paesi, ai giocatori ed ai tecnici di crescere, ed organizzare le Under 20 Summer Series è una chance emozionante per concretizzare questo impegno. L’assenza dei Mondiali U20 nel 2022 significa che Sudafrica e Georgia potranno competere nelle Series, un’ulteriore opportunità per le squadre del Sei Nazioni di confrontarsi con nuovi avversari. La scelta dell’Italia come Paese organizzatore testimonia la visione di FIR di far crescere il Gioco ad ogni livello nel movimento, una scelta che sta pagando sia a livello internazionale che domestico. E’ stato uno sforzo non banale offrire alle squadre ed alle Federazioni questa manifestazione e bisogna rivolgere un sentito ringraziamento ai Club ed alle Leghe per il loro supporto nel concedere ai giocatori l’opportunità di rappresentare i propri Paesi questa estate”.

    L’Italia è un Paese ideale per organizzare grandi eventi sportivi e, come Federazione, siamo entusiasti di ospitare le 6 Nations Summer Series U20. Insieme a 6 Nations Ltd. abbiamo scelto il Veneto, una delle culle del rugby italiano, per regalare agli appassionati sedici incontri con in campo quanto di meglio il rugby giovanile abbia da offrire in Europa, e non solo. 
    Le future stelle internazionali avranno un’opportunità unica di mettersi in mostra a Treviso e Verona e di avanzare le proprie candidature in vista della Rugby World Cup francese del 2023. Per ogni italiano che ama il nostro sport, e non sono pochi, un’occasione da non mancare. Per chi arriverà dall’estero, la chance per unire al rugby dieci giorni di turismo in alcuni dei luoghi più iconici che il nostro Paese possa offrire, dall’Arena a Piazza San Marco, passando per Piazza dei Signori. Ringrazio Verona Rugby e Benetton Rugby per aver accolto con passione la nostra proposta di ospitare le 6 Nations Summer Series U20 che metteranno l’Italia, per due settimane, al centro del pianeta ovale
    ” ha dichiarato il Presidente FIR, Marzio Innocenti.

    Gironi e calendario del Six Nations Under 20 Summer Series:

    Pool A
    Francia, Irlanda, Inghilterra, Sudafrica

    Pool B
    Scozia, Galles, Italia, Georgia

    1a giornata
    Pool A, venerdì 24 giugno
    Inghilterra v Sudafrica - Verona, ore 17
    Francia v Irlanda - Verona, ore 20 

    Pool B, sabato 25 giugno
    Scozia v Galles - Treviso, ore 17
    Italia v Georgia - Treviso, ore 20

    2a giornata
    Pool A, mercoledì 29 giugno
    Francia v Inghilterra - Verona, ore 17
    Irlanda v Sudafrica - Verona, ore 20 

    Pool B, giovedì 30 giugno
    Galles v Georgia - Treviso, ore 17
    Scozia v Italia - Treviso, ore 20 

    3à giornata
    Pool A, martedì 5 luglio
    Francia v Sudafrica - Verona, ore 17
    Irlanda v Inghilterra - Verona, ore 20 

    Pool B, mercoledì 6 luglio
    Scozia v Georgia - Treviso, ore 17
    Galles v Italia - Treviso, ore 20 

    Playoff, martedì 12 luglio
    4° Pool A v 4° Pool B - Treviso, ore 12
    3° Pool A v 3° Pool B - Treviso, ore 15
    2° Pool A v 2° Pool B - Treviso, ore 18
    1° Pool A v 1° Pool B - Treviso, ore 21

     

     
    IL PETRARCA È CAMPIONE D’ITALIA, AL LANFRANCHI IL DERBY TRICOLORE CONTRO LA FEMI-CZ FINISCE 19 A 6 PDF Stampa E-mail
    Slide
    Sabato 28 Maggio 2022 19:08

     

    finale maschile 2022

    PARMA – Era un derby nel derby, quello tra i tredici Scudetti per parte tra Padova e Rovigo. L’ha spuntata il Petrarca, Campione d’Italia vendicandosi della Finale persa l’anno scorso all’ultimo secondo: con il 19 a 6 del Lanfranchi ora i titoli in bacheca sono 14, e la storia del massimo Campionato avrà ora un nuovo motivo di animare le due città venete protagoniste della sfida più sentita del rugby italiano.

    Leggi tutto...
     


    Pagina 8 di 56

    facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR

    Banner 300x150

    banner-ticketing-2021

    banner sitofederugby

    banner-community-fir