Cookie Consent by Free Privacy Policy website


ROBERTO MUSIANI NUOVO SEGRETARIO GENERALE DI FIR PDF Stampa E-mail
Slide
Mercoledì 30 Marzo 2022 08:18

 

FB 1200x900Roma - Il Consiglio Federale, nella riunione di lunedì 28 marzo, ha ratificato il conferimento dell’incarico di Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby a Roberto Musiani.  

Ingegnere, bolognese, Musiani approda in FIR dopo un accurato percorso di selezione avviato a seguito della definizione del trasferimento al CONI dell’avvocato Michele Signorini, e che ha coinvolto numerosi professionisti del panorama sportivo nazionale.  

37 anni, laureato presso l’Università degli Studi di Bologna, il nuovo Segretario Generale di FIR ricoprirà ufficialmente l’incarico a partire da venerdì 1 aprile, completando un percorso quinquennale in analoga posizione presso la Federazione Italiana di Danza Sportiva.  

Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “In questo primo anno di governo il Consiglio Federale ha posto fondamenta solide per costruire il futuro del rugby italiano secondo la visione che il movimento ha scelto di percorrere. Nelle ultime settimane abbiamo toccato in modo tangibile i primi frutti di questo percorso di rinnovamento, tradottisi in momenti di gioia profonda per ogni singola tesserata e tesserato d’Italia. Di pari passo con il campo, vogliamo garantire alla struttura federale il miglior futuro possibile e siamo certi che Roberto, con le competenze e le energie che porta in dote, sia la figura più idonea ad aiutarci nello sviluppo di una Federazione più efficiente, guidando la semplificazione e la digitalizzazione della struttura. Rinnovare ed innovare è l’obiettivo che ci siamo posti dal primo giorno, stiamo costruendo il corpo dirigente che condurrà e farà crescere la FIR e l’ingegner Musiani avrà un ruolo cruciale in questo processo”. 

Leggi tutto...
 
YURI, NAZAR, ALINA, STORIE DI ORSI, DI RUGBY... E DI UMANITÀ PDF Stampa E-mail
Slide
Mercoledì 23 Marzo 2022 19:59

yuri alina nazar

 
Genova - Nazar ha 8 anni, Alina 7.
Sono cugini, ballano entrambi.
Studiano alla scuola elementare della loro città, hanno un sacco di amici, una bella famiglia.

Leggi tutto...
 
L’UNDER 20 FA LA STORIA, A COLWYN BAY TERZO SUCCESSO NEL TORNEO CONTRO UN GALLES MAI DOMO PDF Stampa E-mail
Slide
Domenica 20 Marzo 2022 17:27

 

gal v ita u20 2Colwyn Bay – È di nuovo Azzurrissimo il cielo sopra il Galles, in un weekend di festa per il rugby italiano che dopo il meraviglioso sabato pomeriggio del Principality Stadium di Cardiff sembra non voler finire mai.

Leggi tutto...
 
Tiktok Women's Six Nations 2022: aperto il ticketing per le gare interne della Nazionale femminile PDF Stampa E-mail
Slide
Lunedì 14 Marzo 2022 16:37

 

SplashPageRoma - La Federazione Italiana Rugby ha annunciato l’avvio della prevendita dei biglietti per le due gare interne della Nazionale femminile nel Tiktok Women’s Six Nations 2022, in programma allo Stadio S.Lanfranchi di Parma.

Domenica 3 aprile le Azzurre di Andrea Di Giandomenico affronteranno l’Inghilterra nel secondo turno del Torneo – kick off alle ore 16; il ritorno presso la città ducale è a calendario sabato 23 aprile, quando calcheranno il campo del Lanfranchi insieme alle atlete scozzesi – quarto turno, calcio d’inizio fissato per le ore 20.20

I  biglietti sono disponibili online su Ciaotickets.com, in uno degli oltre 750 punti vendita CiaoTickets in Italia  o presso la segreteria delle Zebre Rugby Club - primo piano Palazzina uffici della  Cittadella del Rugby,  Via San Leonardo 110/A - nei seguenti orari:

lun-giov 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00

ven 9:00 - 13:00

Sarà inoltre possibile acquistare i tagliandi di accesso il giorno di gara, presso lo Stadio S. Lanfranchi, a partire da un’ora e mezza prima del calcio d’inizio

Di seguito i prezzi:

TRIBUNA OVEST: 

  • INTERO € 15,00
  • RIDOTTO € 10,00 (Donne, Over65, U18)
  • U12 OMAGGIO
  • TRIBUNA EST E CURVA NORD:

  • INTERO € 10,00
  • RIDOTTO € 5,00 (Donne, Over65, U18)
  • U12 OMAGGIO
  • Stanti le attuali normative, in vigore fino al 31 marzo p.v., per accedere all’impianto, sarà necessario esibire il super green-pass / green-pass rafforzato (cartaceo o digitale) per tutti gli spettatori di età superiore ai 12 anni - tale disposizione non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica. Vigerà l’obbligo di mascherina ffp2 e di mantenere il posto numerato assegnato.

    Qui il calendario completo del Torneo: l’esordio per la Nazionale femminile è fissato per domenica 27 marzo con la Francia (Stade des Alpes, Grenoble, kick off alle ore 16).

     

     
    ROMA ABBRACCIA IL GUINNESS SEI NAZIONI PDF Stampa E-mail
    Slide
    Venerdì 11 Marzo 2022 18:28

    FotoForiImperiali
    ITALIA AI FORI, FLASH-MOB IN CITTA’ E VISITE ISTITUZIONALI

    Roma – Un weekend a forti tinte rugbistiche quello che la città di Roma ha iniziato a vivere oggi e che si protrarrà sino al momento del calcio d’inizio di Italia v Scozia di sabato 12 marzo allo Stadio Olimpico di Roma. 

    L’impianto simbolo della Capitale nella mattinata odierna ha ospitato il Captain’s Run di Lamaro e compagni, il consueto allenamento di rifinitura calendarizzato alla vigilia del match. Presenti a bordo campo Alessandro Onorato – Assessore allo Sport e Turismo di Roma Capitale – e Valentina Corrado, Assessore al Turismo della Regione Lazio, per consolidare il forte legame tra la maglia azzurra, il Torneo e le autorità locali, partner della Federazione Italiana Rugby.

    Nel pomeriggio tutto il gruppo della Nazionale, staff e giocatori, si è spostato verso i Fori Imperiali dove hanno scattato una foto di squadra presso il Tempio del Divo Giulio, in uno dei luoghi più iconici e rappresentativi della storia romana – come già avvenuto quattro anni fa all’interno del più grande anfiteatro del mondo prima del Sei Nazioni 2018 – a conferma del forte legame tra l’Italrugby e il territorio capitolino. 

    Ad arricchire il fine settimana ovale di Roma gli appuntamenti che coinvolgeranno gli appassionati di rugby, nella capitale, proseguiranno a Piazza San Silvestro con un flash mob che vedrà protagoniste le cornamuse che richiameranno il match che andrà in scena l’indomani tra gli Azzurri e la Scozia. 

    Come in occasione della partita contro l’Inghilterra dello scorso 13 febbraio, la parte centrale del Fiume Tevere all’interno della città sarà attraversata da uno speciale battello caratterizzato da un maxi pallone in collaborazione Birra Peroni, storico partner FIR, casa del Captain's Run dei tifosi italiani e dei colorati supporter scozzesi.

    Nel match-day, sabato 12 marzo, tante saranno le attività che uniranno il rugby e la città di Roma, in varie aree della città, in avvicinamento alla partita: Piazza Santissimi Apostoli (alle 10.30), Fontana di Trevi (10.50), Piazza San Silvestro (11.10), Piazza di Spagna (11.30) saranno i luoghi in cui si potrà iniziare a respirare pian piano l’atmosfera della partita con la chiusura delle attività prevista alle 12, circa tre ore prima del calcio d’inizio di Italia-Scozia in programma alle 15.15 allo Stadio Olimpico.
    A documentare il tutto gli studenti dell'Istituto Cinematografico Rossellini, mentre prosegue la collaborazione tra Eventi e Comunicazione FIR e l'Università La Sapienza con il coinvolgimento attivo del dipartimento di Scienze della Comunicazione. 

    "Per la nostra città ospitare il più prestigioso torneo di rugby è sempre motivo di orgoglio. Un evento che vede nell’incontro allo Stadio Olimpico il momento clou, ma che in questi giorni è presente per le strade di Roma con diversi flash mob. Abbiamo voluto portare lo spirito che anima questa competizione direttamente nel cuore della città affinché il legame tra la Capitale e il torneo sia sempre più stretto.
    Ancora una volta Roma dimostra di essere una città ospitale e sede privilegiata per i grandi eventi. In un momento così difficile, è proprio dalla Capitale e da tutto il mondo rugbistico che vogliamo lanciare il nostro messaggio di pace e amicizia tra popoli” ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale.

    Il Sei Nazioni fa respirare al nostro territorio e alle imprese laziali del comparto turistico una ventata d’aria fresca. Già durante la scorsa partita abbiamo accolto almeno 12mila turisti stranieri che si sono aggiunti alle migliaia di spettatori italiani presenti all’Olimpico. Non capitava dal 2020 di registrare una tale affluenza a Roma. Per il prossimo match sono quasi 8mila i turisti scozzesi attesi e 35mila gli spettatori previsti all’Olimpico. Il Sei Nazioni ci proietta al di là del momento buio segnato dalla pandemia, racconta quanto i grandi eventi abbiano profonde e significative ripercussioni sul turismo e siano una grande occasione di promozione, un modo di innalzare la qualità della nostra offerta turistica. Sarà un evento di grande respiro per Roma e l’intero Lazio, per questo ringraziamo FIR con cui siamo legati da una profonda sinergia” ha dichiarato Valentina Corrado, Assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa della Regione Lazio.

     


    Pagina 11 di 56

    facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR

    Banner 300x150

    banner-ticketing-2021

    banner sitofederugby

    banner-community-fir