|
Impegno Sociale
|
Giovedì 07 Aprile 2016 13:46 |
In occasione del Torneo 6 Nazioni 2016, la FIR ha rinnovato, per la seconda volta (1° ediz. 2012) il proprio impegno con il WWF sostenendo la campagna "L'ora della Terra".
Durante il COP21 a Parigi sul clima, il mondo ha deciso di combattere il riscaldamento climatico approvando un accordo globale anche grazie alla spinta delle grandi mobilitazioni mondiali attivate dalla società civile. Lo spirito di queste mobilitazioni è tornato a farsi sentire il giorno 19 marzo 2016 con “l’Ora della Terra”, il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico in cui sono state spente simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dal Pacifico alle coste atlantiche.
|
Leggi tutto...
|
|
Impegno Sociale
|
Martedì 05 Aprile 2016 16:35 |
Per contribuire alla tutela dell’integrità del rugby e per garantire una adeguata formazione dei propri tesserati la Federazione Italiana Rugby ha varato il “FIR Integrity Tour” in collaborazione con Sportradar AG - società leader nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta alle frodi sportive – e con il supporto dell’Associazione Italiana Rugbysti.
Si tratta di un’operazione didattica che coinvolge in questa sua prima fase tutte le Società del Campionato Italiano d’Eccellenza, a difesa dei valori etici e per la prevenzione ed il contrasto di ogni forma di manipolazione dei match ai fini fraudolenti, attraverso specifiche e mirate attività di controllo e di formazione.
Un percorso inedito nel rugby: la FIR è la prima federazione sulla scena internazionale a varare un progetto che prevede workshop formativi per i propri affiliati.
Il fine è quello di diffondere e rafforzare la conoscenza dei rischi e pericoli connessi al match fixing, attività criminale che mina la credibilità dello sport sfruttando le nuove tecnologie e le opportunità legate al mercato del betting mondiale.
Oltre ai workshop educativi, Sportradar mette a disposizione della Federugby il suo avanzato sistema di monitoraggio - il Fraud Detection System - per tenere costantemente sotto controllo i flussi di scommesse dei mercati globali sul campionato di Eccellenza, in modo da intervenire con tempestività in caso di movimenti anomali nelle giocate.
|
Impegno Sociale
|
Lunedì 04 Aprile 2016 13:13 |
Prenderà il via domani a Roma la serie di incontri di sensibilizzazione tenuti dal personale Loto Onlus, l’associazione che lotta contro il tumore ovarico, presso le squadre di rugby partecipanti al Campionato Nazionale di Serie A Femminile.
Donne d’Azione è il nome dell’iniziativa nata grazie alla partnership tra l’associazione no profit e la Federazione Italiana Rugby.
Il tumore ovarico è definito “killer silenzioso” in quanto i primi sintomi si avvertono quando la patologia è già in uno stato avanzato, per questo la sensibilizzazione delle donne e la diffusione di più informazioni possibili è una delle mete di Loto Onlus, l’associazione che da anni si batte contro il tumore ovarico.
Ad aiutarla nel raggiungere questa meta, è scesa in campo anche la Federazione Italiana Rugby che insieme allo Staff di Loto Onlus ha organizzato Donne d’Azione: incontri presso tutte società sportive delle squadre di Serie A femminile per parlare, dare informazioni, consigli sulla salute della donna in generale, soffermandosi sulla patologia oncologica ovarica nello specifico.
|
Leggi tutto...
|
|
Impegno Sociale
|
Mercoledì 09 Marzo 2016 14:17 |
Roma, 9 marzo 2016 – La Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli hanno sottoscritto oggi, mercoledì 9 marzo 2016, un accordo biennale connesso agli eventi internazionali organizzati dalla FIR a Roma.
Alla firma della convezione, che ha avuto luogo presso il Policlinico Gemelli. sono intervenuti, il Direttore Generale Enrico Zampedri e il Vice-Presidente della FIR Antonio Luisi, accompagnato dal Manager della Squadra Nazionale Luigi Troiani e da una rappresentanza di atleti dell’Italrugby, con gli Azzurri Leonardo Ghiraldini, Luca Morisi ed Andrea Pratichetti, in raduno a Roma in questi giorni per preparare le ultime due gare dell’RBS 6 Nazioni 2016.
|
Leggi tutto...
|
Impegno Sociale
|
Martedì 01 Marzo 2016 14:49 |
Nel giorno dell’incontro Italia- Scozia la Federazione Italiana Rugby rinnova il proprio impegno in progetti di responsabilità sociale. In occasione delle partite dell’RBS 6 Nazioni giocate in casa, le iniziative a carattere etico, alle quali Italrugby aderisce, sono volte a rendere sostenibile dal punto di vista socio-ambientale un evento che coinvolge oltre 65.000 spettatori.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 32 di 34 |