There are no translations available.
IL NUOVO PROGETTO TECNICO CONGIUNTO PER IL RUGBY D’ELITE AL VIA L’1 LUGLIO 2022
Roma - Sono sette, con un progetto sperimentale aggiuntivo ad integrarli, i Poli di Sviluppo U17/U18 ufficializzati dal Consiglio Federale in occasione dell’incontro del 18 giugno a Bologna.
Leggi come cambia il percorso formativo FIR
Dal primo luglio 2022, i sette Poli di Sviluppo rappresenteranno il primo passo del nuovo percorso tecnico federale, che va ad integrare la precedente progettualità per la formazione degli atleti d’elite attraverso un’aggregazione qualitativa degli atleti U17/U18 già a partire dalla realtà dei Club.
Il nuovo modello mira sia a trasferire verso i Club e la base le competenze acquisite da FIR negli anni che hanno caratterizzato la precedente progettualità delle Accademie, sia a perfezionare, attraverso i Centri di Formazione e le Accademie di Benetton e Zebre, il percorso dei migliori talenti verso l’alto livello, completandone la formazione in un contesto adeguato e rispondente alle esigenze di maturazione imposte dal rugby internazionale d’elite.
|