Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Sala Stampa
ANTONELLA GUALANDRI NELLA COMMISSIONE FEMMINILE WORLD RUGBY PDF Print E-mail
Sala Stampa
Tuesday, 17 May 2022 15:29
There are no translations available.

antonellagualandri
Roma -
La Consigliera Federale di FIR Antonella Gualandri, membro del Council World Rugby per l’Italia, è stata inserita nella Commissione per il Rugby Femminile della federazione internazionale in occasione dell’annual meeting svoltosi la settimana scorsa a Dublino. 

La nomina di Gualandri, al primo mandato nell’organo di governo del rugby italiano, rafforza la visione federale di un rugby italiano fortemente impegnato con azioni concrete verso il pieno raggiungimento della parità di genere e verso una continua evoluzione qualitativa e quantitativa del Gioco femminile, in Italia e nel mondo. 

Con il nuovo incarico conferito alla Consigliera emiliana si rafforza la presenza italiana nelle istituzioni internazionali e negli organismi del rugby femminile, dopo che nei mesi scorsi Francesca Gallina era stata nominata Presidente della sub-commissione dedicata di Rugby Europe, la federazione continentale che il prossimo 19 maggio a Roma organizzerà il Women’s Rugby International Leadership Forum (Link).

In questo primo anno di lavoro, in Italia e negli organismi internazionali, Antonella ha mostrato passione, competenza, voglia di contribuire concretamente ad un rugby migliore, nel nostro Paese ed al di là dei nostri confini. Insieme a Francesca Gallina, che già da tempo guida la subcommissione europea, ed a Nicoletta Dalto che prosegue il proprio impegno sul territorio nazionale, il nostro Consiglio Federale continua a lavorare per attuare la visione di un Gioco pienamente inclusivo e paritario, dove le donne siano messe nella condizione di dare prova dei loro talenti in campo così come lontano da esso. Auguro ad Antonella buon lavoro in seno alla Commissione internazionale” ha dichiarato il Presidente FIR, Marzio Innocenti. 

Ringrazio i colleghi e le colleghe di World Rugby per una nomina che è giunta inaspettata, ma che costituisce per me un forte stimolo ad accrescere il mio impegno, unitamente a quello delle altre Consigliere Federali, per contribuire a sviluppare il rugby femminile dentro e fuori i nostri confini.  Il rugby femminile costituisce oggi un asset strategico per la diffusione del Gioco in tutto il pianeta ed il Gioco stesso ha, in sé, dei potentissimi strumenti per contribuire ad una società equa, paritaria,dove le donne possano rivestire ruoli di leadership in grado di alimentare un circolo virtuoso”.

 
ACCREDITO STAMPA FINALI SCUDETTO 2021/22: PERONI TOP10 - SERIE A FEMMINILE PDF Print E-mail
Sala Stampa
Friday, 06 May 2022 11:26
There are no translations available.

 

Si informano i colleghi giornalisti e fotografi che è possibile formulare richiesta di accredito stampa per gli incontri di Finale per l’assegnazione dei Titoli Nazionali Seniores 2022 maschile e femminile, in programma allo Stadio Lanfranchi di Parma sabato 28 maggio 2022.

Si forniscono di seguito informazioni utili circa il processo di accreditamento.

CALENDARIO INCONTRI
Parma Stadio S. Lanfranchi, sabato 28 maggio 2022

Ore 14.30
Finale Titolo Italiano Serie A Femminile 2021/22

Ore 17.30
Finale Titolo Italiano Peroni TOP10 2021/22

È possibile formulare richiesta di accredito stampa attraverso il portale di registrazione on line:
http://fir.accreditationsystem.info/mediaaccreditation.asp

La richiesta di accredito stampa per la giornata del 28 maggio potrà essere formulata entro il 25 maggio.
Richieste pervenute oltre il termine fissato non verranno prese in considerazione.

Read more...
 
PROGRAMMA STAMPA GALLES V ITALIA - TIKTOK WOMEN'S SIX NATIONS 2022 PDF Print E-mail
Sala Stampa
Tuesday, 26 April 2022 12:30
There are no translations available.

Di seguito il programma stampa della Nazionale Italiana Femminile Rugby per la settimana di raduno in preparazione al quinto e ultimo match del Tiktok Women’s Six Nations 2022:

Galles v Italia

Sabato 30 aprile, kick-off ore 13 (ITA)

Cardiff Arms Park - Cardiff

Atlete e staff si riuniranno a Treviso, e si alleneranno presso il Centro Sportivo La Ghirada, a partire da martedì 26 aprile alle ore 15.

Lo staff della Nazionale farà il possibile per mantenere inalterati gli orari degli incontri con i media.

Ogni aggiornamento al presente programma verrà comunicato tramite email. 

Ogni richiesta che esuli dal seguente programma deve essere inoltrata alla Media Manager Claudia Parola ( This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it * +39 3396864989)

Per favorire la partecipazione della stampa saranno previsti incontri da remoto.

Consigliamo a chiunque sia interessato di registrarsi preventivamente sulla piattaforma Starleaf (https://starleaf.com/).

La partecipazione ad ogni singolo incontro stampa virtuale deve essere confermata entro le ore 18 del giorno precedente all’indirizzo This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it per ricevere il link diretto.

All’interno del Media Bin FIR, accessibile dalla home page del sito internet istituzionale Federugby.it, area “Media”, sarà possibile scaricare i materiali informativi (statistiche e media guide) e il materiale audiovisivo di libero utilizzo: qui il link alla cartella, all’interno della quale troverete i materiali divisi per match

Mercoledì 27 Aprile
Ore 15 – Treviso
Finestra per le richieste di interviste singole da parte dei Media

Giovedì 28 Aprile
Ore 13 Annuncio Formazione via federugby.it e canali social FIR
Ore 15 – Treviso, via Starleaf - https://meet.starleaf.com/4165032889

Incontro stampa da remoto con il Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico
Venerdì 29 aprile
Ore 12 – Parma, via federugby.it e canali social FIR
Conferenza stampa pre partita con il Capitano della Nazionale femminile

Sabato 30 aprile – Conferenza stampa post partita
Ore 15.15 (TBC) – Cardiff, via Zoom

Conferenza stampa da remoto con il Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico e il Capitano della Nazionale. Le informazioni per accedere saranno inviate nel corso della settimana

 


Page 10 of 52

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

Media Guide RWC 2023

MediaGuideRWC2023-1

Annuario Rugby 2023

rugby-2023

AREA COMUNICAZIONE
Federazione Italiana Rugby
Stadio Olimpico - Foro Italico - 00135 - Roma

 

Andrea Cimbrico 
Responsabile Area Comunicazione
+393207877687 - andrea.cimbrico@federugby.it
Attività istituzionali; Alto Livello 

Simona De Toma 
Media Operations Manager

+393393786245 - simona.detoma@federugby.it
Attività istituzionali; Operazioni media


Antonio Pellegrino 
Team Media Manager

+393289171062 - antonio.pellegrino@federugby.it
Squadra Nazionale Seniores Maschile; Alto Livello

Gianluca Galzerano 
Coordinatore Comunicazione Regionale
+39393385031425 - gianluca.galzerano@federugby.it
Squadra Nazionale U20 Maschile; Attività territoriale; Promozione&Partecipazione 

Alessandro Ferri 
Communications Specialist Rugby Femminile
+393707029869 - alessandro.ferri@federugby.it
Squadre Nazionali Femminili; Attività Femminile di Alto Livello e di partecipazione 

Claudia Parola 
Social Media Manager
+393396864989 - claudia.parola@federugby.it
Comunicazione Digitale 

Michele Faiella
Content Creator
+393934332386 - michele.faiella@federugby.it
Contenuti digitali

TheSkill - Agenzia di Ufficio Stampa&PR
Alessandro Benigno - +39347696 0775 benigno@theskill.eu

Lorenzo Munegato - +393495068243 nordest@theskill.eu 

 

 

 

 

 

 

accredito_online