Cookie Consent by Free Privacy Policy website


COPERTURA SENZA PRECEDENTI PER LA FINALE DI PERONI TOP10 PDF Stampa E-mail
Slide
Giovedì 25 Maggio 2023 08:38

telecameraDERBY D’ITALIA IN DIRETTA SIMULCAST SU RAI 2 ED ELEVEN SPORTS

Roma - La Finale per l’assegnazione del 92esimo Titolo Italiano del massimo campionato maschile in programma domenica 28 maggio a Parma ha già registrato un record assoluto. 
Grazie allo sforzo mediatico dei partner del Peroni TOP10, Rai ed Eleven Sports, la sfida tra Femi-CZ Rovigo e Petrarca Rugby sarà trasmessa in diretta in chiaro, per la prima volta nella storia del rugby italiano, sia sul secondo canale dell’emittente di Stato che in streaming su Eleven Sports.

Con dodici telecamere a raccontare le azioni e le emozioni della sfida scudetto, l’effort produttivo è il più rilevante mai messo in campo per una sfida del Peroni TOP10, con TMO (Television Match Officials) ed HIA (Head Injury Assessment) a confermare l’impegno di FIR tanto verso un posizionamento sportivo adeguato alle necessità dell’alto livello che verso la piena attenzione alla salvaguardia della salute di atlete e atleti.


Il collegamento con lo Stadio Lanfranchi è programmato per le 21.00 su Eleven Sports e alle 21.05 su RAI 2, in attesa del calcio d’inizio fissato alle 21.15.

Ad accogliere gli ospiti nello studio bordo campo di Rai 2 Cristina Caruso e Tommaso Visentin. Il duo Andrea Fusco ed Andrea Gritti commenteranno le fasi di gara per la TV di Stato, coadiuvati dal bordo campo da Armando Palanza. Coordinamento affidato a Riccardo Pescante, la regia a Pierluigi Bonelli.

Eleven Sports si affida per questo finale di stagione alle voci di Andrea Gardina e di Matteo Mazzantini, responsabile tecnico della Nazionale Seven maschile.

 

 
ANDREA PIARDI ARBITRA LA FINALE DEL BKT URC A CAPE TOWN PDF Stampa E-mail
Slide
Lunedì 22 Maggio 2023 10:54

 

piardifinaleurcstovmun
E' IL PRIMO ITALIANO A DIRIGERE UNA GRANDE FINALE INTERNAZIONALE

Andrea Piardi diventerà il primo direttore di gara italiano ad arbitrare una finale del BKT United Rugby Championship dopo la sua designazione per la finale di sabato 27 maggio a Città del Capo tra DHL Stormers e Munster.

Il trentenne, che farà parte del team di ufficiali di gara per la prossima Rugby World Cup in Francia, ha debuttato in campionato nel febbraio 2019 dirigendo Munster contro Southern Kings e ha collezionato 35 presenze, di cui 7 in competizioni EPCR. 

Leggi tutto...
 
ROVIGO IN ESTASI, CONTRO UN GRANDE COLORNO LA SEMIFINALE DEL BATTAGLINI FINISCE 21 A 15 PDF Stampa E-mail
Slide
Sabato 13 Maggio 2023 17:29

 

semif 23 rov col 2Rovigo – La corsa sotto la tribuna Quaglio, con il pubblico in estasi dopo la partita più sofferta dell’intera stagione, è il rito liberatorio per la Femi-CZ Rovigo dopo il sudatissimo 21 a 15 (+ 6 che annulla per un solo punto il -5 dell’andata) che sancisce il passaggio del turno sparando tutta una “città in mischia” verso la Finalissima del 28 maggio, in attesa di verificare se si tratterà dell’ennesimo Derby d’Italia.

 

Leggi tutto...
 
PERONI TOP 10, ANDREA PIARDI E CLARA MUNARINI ARBITRI DELLE SEMIFINALI DI RITORNO PDF Stampa E-mail
Slide
Mercoledì 10 Maggio 2023 10:03

clara munarini

 Roma – La Commissione Nazionale Arbitri della FIR ha reso note le designazioni arbitrali per le gare ritorno delle semifinali di Peroni TOP10, in calendario sabato 13 e domenica 14 maggio, tra cui spiccano i nomi dei volti principali del panorama arbitrale italiano.

Andrea Piardi (Brescia) è l’arbitro scelto per dirigere il match di ritorno tra Femi-CZ Rovigo ed HBS Colorno in programma allo Stadio Battaglini sabato 13 maggio (calcio d’inizio ore 16.00); Andrea è stato recentemente designato da Rugby World Cup quale Giudice di Linea ai prossimi Mondiali (Francia 2023) e da EPC Rugby Quarto Uomo per la Finale di Heineken Cup 2022/23 tra Leinster e La Rochelle in calendario all’Aviva Stadium di Dublino il prossimo 20 maggio.

Sarà, invece, Clara Munarini a dirigere domenica 14 maggio allo Stadio Plebiscito (calcio d'inizio ore 16) la sfida tra i padroni di casa del Petrarca Rugby ed il Valorugby Emilia: il fischietto di Parma, tra i direttori di gara ai Mondiali femminile disputati nel 2022 in Nuova Zelanda, aggiunge un ulteriore tassello alla propria carriera, prima donna a dirigere una semifinale per il Titolo del massimo campionato italiano maschile.

Di seguito le designazioni complete per le gare del fine settimana -  entrambe visibili in diretta su RAI Sport ed Eleven Sports -  che decreteranno le squadre che il prossimo 28 maggio a Parma (Stadio Lanfranchi, ore 21.15, biglietti su Ciao Tickets) si contenderanno il 92esimo Titolo Italiano del massimo Campionato Nazionale maschile.

Peroni TOP10 - semifinale ritorno - 13.05.23 - ore 16
FEMI-CZ Rovigo v HBS Colorno
Arb. Andrea Piardi (Brescia)
AA1 Filippo Russo (Treviso) AA2 Manuel Bottino (Roma)
Quarto Uomo: Filippo Bertelli (Brescia)
Quinto Assistente: Francesco Meschini (Milano)
TMO: Emanuele Tomò (Roma)

Peroni TOP10 - semifinale ritorno - 14.05.23 - ore 16
Petrarca Rugby v Valorugby Emilia
Arb. Clara Munarini (Parma)
AA1 Federico Vedovelli (Sondrio) AA2 Alex Frasson (Treviso)
Quarto Uomo: Simone Boaretto (Rovigo)
Quinto Assistente: Maria Ausilia Paparo (Bologna)
TMO: Matteo Liperini (Livorno)

 

 
FIR PUBBLICA LA CIRCOLARE INFORMATIVA 2023/24 PDF Stampa E-mail
Slide
Lunedì 08 Maggio 2023 13:04

 

circolare informativa 23 24Roma - La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione 2023/24 della Circolare Informativa.

Le principali novità introdotte per la stagione 2023/24, evidenziate in carattere di colore rosso nel documento, riguardano:

-             La trasformazione dell’attività in categorie giovanili pari a partire dall’U6 - decisione assunta dopo un esteso processo di consultazione con tutte le società che hanno espresso il proprio parere favorevole ad un ritorno alle categorie così come strutturate precedentemente alla pandemia.

-             Le nuove norme statutarie per le associazioni/società sportive ed il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche istituito presso il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

-             Le norme che regolano l’equiparazione dei giocatori e delle giocatrici con nazionalità italiana non eleggibili.

-             Il termine dei trasferimenti e passaggi di società fissato al 2 marzo 2024.

-             Il ripristino dell’obbligatorietà limitatamente per le Promozioni, ad eccezione dei Campionati di Eccellenza che prevedono le attività obbligatorie per la partecipazione. Allo stesso tempo sono previste deleghe per l’attività obbligatoria.

CLICCA QUI PER CONSULTARE E SCARICARE LA CIRCOLARE INFORMATIVA 2023/24

 

 


Pagina 2 di 59

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

banner sitofederugby

banner-community-fir