La FIR Informa
|
Giovedì 13 Gennaio 2022 16:38 |
Roma – La FIR piange la scomparsa di Giancarlo Barzanti. Classe 1931, ha ricoperto il ruolo di Consigliere Federale alla fine degli anni ’90 ed è stato Manager della Nazionale Italiana sotto la gestione Coste.
Da giocatore – ex terza linea – ha vestito le maglie di Rugby Roma, As Roma e Chambery in Francia. Nella capitale da molti era considerato una sorta di “papà” dei rugbisti all’Acqua Acetosa, centro di preparazione olimpica dove solitamente la Nazionale Italiana rugby prepara i match internazionali in programma nella capitale.
Alla famiglia Barzanti vanno le condoglianze del Presidente FIR Marzio Innocenti e del Consiglio Federale tutto.
|
La FIR Informa
|
Mercoledì 12 Gennaio 2022 18:11 |
La Federazione Italiana Rugby è alla ricerca di un/a Social Media Specialist - Junior da inserire all’interno della propria Area Comunicazione per proseguire lo sviluppo delle proprie piattaforme social - in particolare TikTok -, ottimizzare l’interazione con la propria fan-base e accrescere e gestire il proprio database.
La job description è consultabile cliccando QUI
Lettera di motivazione e curriculum vitae deve essere inviati entro mercoledì 19 gennaio 2022 all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
La FIR Informa
|
Lunedì 27 Dicembre 2021 15:15 |
Roma - A dieci giorni dalla firma del protocollo congiunto tra FIR e FIGC per la promozione della pratica sportiva e dell’interdisciplinarità siglato a Roma dai Presidenti Innocenti e Gravina arriva da L’Aquila il primo accordo tra Società per offrire esperienze formative differenti ai propri tesserati, allargandone il bacino di competenze, tecniche e non solo.
A sottoscrivere l’accordo, dando un primo segnale concreto alla visione delle due Federazioni d’appartenenza sono state la Rugby Experience L’Aquila e L’Aquila Soccer School, dando vita, come recita il comunicato congiunto diffuso dalle due Società, ad “un progetto che parte dal campo per condividere metodologie di allenamento, educare e formare soprattutto i più piccoli al valore dello sport, diffondere buone pratiche in tema di corretta educazione alimentare e tutela della salute in senso ampio, combattere la sedentarietà giovanile (una problematica acuita con la pandemia e con le chiusure, che ne sono seguite, anche delle attività sportive)”.
La FIR esprime il proprio apprezzamento verso l’iniziativa delle due Società, auspicando che da L’Aquila nuovi accordi possano via via diffondersi lungo tutta la Penisola, dando sempre maggiore concretezza al legame tra il calcio ed il rugby.
|
|
La FIR Informa
|
Mercoledì 22 Dicembre 2021 11:50 |

Roma – Settimana importante, quella che dal 13 al 18 dicembre ha coinvolto il team di Promozione & Sviluppo in un doppio appuntamento tra Parma (per la chiusura del primo semestre di attività) e Torino (incontro di formazione per dirigenti di Club organizzato dal Comitato Regionale del Piemonte). |
Leggi tutto...
|
La FIR Informa
|
Sabato 18 Dicembre 2021 17:10 |
Parma – Sabatino Pace, azzurro numero 325, ha ricevuto a Parma il suo cap a Parma in un incontro con la presenza del Presidente della Federazione Italiana Rugby – Marzio Innocenti – , dal presidente Onorario FIR Giancarlo Dondi e dal vice presidente FIR Giorgio Morelli.
Un momento emozionante vissuto dall’ex flanker azzurro - che ha esordito con l’Italia il 6 marzo 1977 a Casablanca contro il Marocco e padre di Samuele, azzurro numero 536 - nel prepartita di Italia Emergenti – Romania A giocata allo stadio Lanfranchi di Parma.
“La consegna dei cap è un riconoscimento per chi ha avuto l’onore di vestire la maglia Azzurra. E’ una tradizione importante che, come sottolineato anche dalla presenza del Presidente Onorario FIR, evidenzia quanto sia radicata all’interno della Federazione” ha dichiarato Marzio Innocenti nel discorso introduttivo prima della consegna.
|
|
La FIR Informa
|
Mercoledì 15 Dicembre 2021 18:40 |
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito le indicazioni e le FAQ per la presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione e per l'effettuazione di test di diagnosi dell'infezione da COVID-19, in favore delle società sportive professionistiche, delle società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi olimpici e paralimpici.
Le domande di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente tramite email federale, all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Leggi il testo del DPCM del 16 settembre 2021
Scarica la documentazione per richiedere il ristoro delle spese sostenute
|
La FIR Informa
|
Giovedì 09 Dicembre 2021 09:12 |
Roma - Il Consiglio Federale FIR è convocato per venerdì 10 dicembre presso la Sala Giunta CONI in Roma.
L’ordine del giorno prevede comunicazioni del Presidente e punti relativi all’Area Segreteria, all’Area Amministrativa e all’Area Tecnica.
|
|
|
|
|
Pagina 7 di 117 |