Cookie Consent by Free Privacy Policy website
La FIR Informa


CONSIGLIO FEDERALE FIR CONVOCATO PER MARTEDI' 25 LUGLIO PDF Stampa E-mail
La FIR Informa - News
Giovedì 20 Luglio 2023 10:00

Roma - Il Consiglio Federale della FIR è convocato in video conferenza martedì 25 luglio 2023 a partire dalle ore 18 con il seguente ordine del giorno:

  • Comunicazioni
  • Area di Segreteria
  • Area Tecnica
  • Area Amministrativa
  • Varie ed eventuali
  •  
    APERTURA POSIZIONE JUNIOR COMMUNICATIONS SPECIALIST - RUGBY FEMMINILE PDF Stampa E-mail
    La FIR Informa - News
    Lunedì 17 Luglio 2023 17:45

     

    Datore di lavoro
    Federazione Italiana Rugby

    Luogo di lavoro
    Federazione Italiana Rugby, Stadio Olimpico, Roma

    Durata dell’impiego
    contratto di collaborazione biennale (1+1)

    Salario
    18.000€/anno

    Inizio collaborazione:
    1 settembre 2023

    Descrizione
    La Federazione Italiana Rugby è alla ricerca di una/un Communications Specialist da inserire nell’Area Comunicazione per supportare attivamente le attività istituzionali e sportive del settore Femminile.

    Il/la Communications Specialist lavorerà, nel raggiungimento dei propri obiettivi, in allineamento con il personale e i principali fornitori della Federazione Italiana Rugby e riporterà direttamente al Responsabile della Comunicazione.

    Obiettivi
    Consolidare e ove necessario sviluppare i processi di comunicazione relativi al settore Femminile della Federazione Italiana Rugby, con particolare riferimento alle progettualità di natura istituzionale e sportiva.

    Garantire presenza fisica e copertura delle attività media&PR in occasione dei raduni delle Squadre Nazionali Femminili e, più in generale, dell’attività internazionale.

    Lavorare con l’Area Comunicazione e l’Area Sportiva ad un percorso di comunicazione specifico per l’attività domestica nazionale, di base e d’elite.

    Responsabilità
    Supportare l’Area Comunicazione nello sviluppo e nella gestione dei processi di comunicazione del Settore Femminile, sul fronte istituzionale e sportivo

    Curare la redazione e la pubblicazione di comunicati stampa coerenti al piano di comunicazione della Federazione relativamente al Settore Femminile

    Sviluppare e organizzare il calendario editoriale del Settore Femminile in allineamento con le varie componenti interne dell’Area Comunicazione

    Operare come Media Manager delle Squadre Nazionali Femminili Seniores in occasione delle finestre internazionali

    Collaborare con la struttura della Federazione (Biglietteria, Marketing, Eventi, Commerciale) per definire azioni di comunicazione coordinate e adeguate alle necessità del Settore Femminile, nel rispetto della coerenza del piano di comunicazione.

    Requisiti
    1-3 anni di esperienza professionale in analoga posizione, in azienda consumer oriented o in ambito sportivo di alto livello.

    Laurea in Comunicazione, Nuovi Media o Comunicazione costituiscono un titolo preferenziale.

    Eccellenti doti comunicative, scritte e orali.

    Eccellenti capacità redazionali e di comprensione delle dinamiche di politica sportiva.

    Orientamento a lavorare in squadra, attenzione al dettaglio, capacità organizzativa.

    Capacità di lavorare sotto pressione e con dead-line ridotte.

    Disponibilità ad essere operativa/o e/o a garantire la reperibilità nei fine settimana.

    Disponibilità a trasferte all’estero durante le finestre internazionali.

    Ottima conoscenza della lingua inglese.

    La conoscenza dell’ambiente sportivo costituisce tratto preferenziale in sede di selezione.

    La conoscenza dell’ambiente rugbistico internazionale costituisce un potenziale valore aggiunto.

    Come candidarsi
    Per presentare la propria candidatura è possibile inviare il Curriculum Vitae, unitamente a una lettera di motivazione in carta libera o nel corpo dell’email, all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Non saranno prese in considerazione candidature non in linea con i requisiti indicati.

    L’offerta di lavoro si intende rivolta all’uno e all’altro sesso in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006

    La Federazione Italiana Rugby si riserva la possibilità di non procedere alla stabilizzazione di una risorsa, al termine del processo di selezione, nell’eventualità in cui non si fossero presentati profili idonei.

     

     
    BORSA DI STUDIO "FILIPPO CANTONI" - COME APPLICARE PDF Stampa E-mail
    La FIR Informa - News
    Venerdì 07 Luglio 2023 06:10

    borsacatoni
    Siamo arrivati “al dunque”: fra i banchi di scuola scorrono, uno dopo l’altro, cinque anni di studio e di preparazione. L’esame di maturità, che tutti abbiamo vissuto come “un incubo”, è in realtà l’atto finale di un ciclo, anche di vita personale.

    Con il senno del poi capisci che l’esame di maturità porta verso il futuro quindi un momento di riflessione e di pianificazione. La Borsa di Studio Filippo Cantoni e la Borsa di Studio Filippo Cantoni Dieci e Lode vogliono essere un ponte per tutti i giovani volenterosi che si sono applicati sia nello studio che nello sport e che vogliono realizzare i propri sogni.

    Le Borse di Studio Filippo Cantoni nascono per ricordare Filippo e spiegare la vita di un ragazzo che, nella sua semplicità e con la sua voglia di vita, ha lasciato tracce indelebili.  Un figlio adorato, un fratello amato, un amico sincero e leale, capace di lasciare unire cuori e fortemente generoso. Oggi Filippo resta un esempio per tanti giovani volenterosi capaci di distinguersi nello studio e nello sport.

    Leader silenzioso, Filippo è stato un alunno perfetto e un atleta completo sia nel mondo del rugby che del calcio, abbandonato solo per perseguire il sogno di essere un numero 10 con la palla ovale, atleta preparato e un punto di riferimento sia all’interno del Rugby Colorno che nella Nazionale U18.

    La Borsa di Studio Filippo Cantoni, patrocinata dalla F.I.R., è dedicata ai giovani atleti delle squadre U19 di tutte le Società di Rugby sul territorio Nazionale.

    La Borsa di Studio Filippo Cantoni Dieci e Lode, patrocinata dalla Provincia di Parma, è dedicata ai maturandi di tutte le scuole di Parma e Provincia.

    Per poter aderire ai premi “Borse di Studio Filippo Cantoni”, dal valore di 3.000€ l’una, sono stati identificati i seguenti requisiti:

  • Profitto ed impegno scolastico;
  • Aspetti sociali e comportamentali: disponibilità, utilità al gruppo, esempio, positività, altruismo.
  • Aspetto sportivo: saranno considerate non tanto le doti naturali quanto l’attitudine al lavoro, l’impegno nel migliorarsi, la determinazione nel raggiungere gli obiettivi
  • “Nel corso di questi nove anni, abbiamo avuto l’onore di riconoscere 32 ragazzi molto facoltosi” commenta Stefano Cantoni, Presidente della Onlus che continua: “Ci rende molto orgogliosi sapere che, grazie a Sostegno Ovale, abbiamo potuto realizzare i loro sogni. Tra di loro ricordo una giovanissima Ayomide Folorunso, ostacolista e velocista italiana, campionessa europea U23 dei 400 metri ostacoli.  

    ” Dal punto di vista sociale Il Rugby Colorno e Sostegno Ovale sono due punti fermi del territorio” commenta Ivano Zambelli, Assessore allo Sport del Comune di Colorno, che continua: “È l’identità nel parmense. E, da ex calciatore, posso testimoniare che il rugby insegna ad approcciarsi alla vita più di ogni altro sport”.

    Tutte le informazioni riguardanti le Borse di Studio Filippo Cantoni e Filippo Cantoni Dieci e Lode sono disponibili sul sito www.sostegnoovale.it dove è possibile scaricare anche il bando.

     

     
    RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO, PUBBLICATI I FAC-SIMILE DI STATUTI SSD E ASD PDF Stampa E-mail
    La FIR Informa - News
    Giovedì 29 Giugno 2023 12:00

    La Federazione Italiana Rugby informa che in ottemperanza a quanto disposto dai decreti di attuazione della Riforma dello Sport, in particolare dal Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 36  avente ad oggetto il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici e del lavoro sportivo, in vigore il prossimo 1 luglio, sono pubblicati sul sito federale  i fac-simile di statuto per ASD e SSD  al fine di agevolarne il necessario adeguamento. 

    Si ricorda che tali fac-simile possono essere integrati e/o modificati in base alle concrete esigenze di ciascuna ASD/SSD, ferme restando le previsioni statutarie obbligatorie per legge.

    Si avvertono, peraltro,  tutte le affiliate di controllare sul sito eventuali modifiche/integrazioni che potranno essere apportate ai suddetti fac-simile conseguentemente  alla emanazione di successivi provvedimenti, previsti nei prossimi giorni, che dovrebbero tra l’altro indicare il termine entro cui si dovrà provvedere a tali adeguamenti.

    FAC-SIMILE STATUTI

     

     


    Pagina 3 di 156

    facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR

    banner-ticketing-2021

    macron-store 300x300

    archivio-storico-fotografico-2023

    covid-faq-fir

    Banner 300x150

    incentivi 300x150

    servizio-civile-2023

    banner sitofederugby

    banner-community-fir

    Registro Coni

    coni

    E' attiva sul sito www.coni.it l’iscrizione al Registro delle Società e Ass. sportive dilettantistiche.

    Normativa Tesseramento Extra Comunitari

    Sono ora consultabili sul sito www.coni.it le nuove procedure per l'ingresso in Italia di sportivi extracomunitari

    Convenzione ICS

    convenzione-ics

     

    logo-nado