Conferenza stampa
Roma - La Federazione Italiana Rugby, che ha recentemente annunciato il proprio impegno nella tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, presenta oggi – in occasione del match di d...
Roma - La Finale del Peroni TOP10 sarà trasmessa per la prima volta nella storia del massimo campionato in diretta in chiaro su Rai Due, dopo l’accordo raggiunto da FIR e Rai per la riprogrammazione della sf...
AZZURRO NEGLI ANNI ’70, E’ IL PRIMO ITALIANO A RICEVERE IL MASSIMO RICONOSCIMENTO NELL’AMBITO DELL’IDRAULICA E DELLA TUTELA DELLE ACQUE Stoccolma - Andrea Rinaldo è il primo italiano ad essere stato insignito del...
È stato un Sei Nazioni 2023 a due facce per l’Italia, che da un lato lascia l’amaro in bocca per ciò che poteva essere e non è stato, dall’altro lancia un segnale importante di competitività che agli Azzurri...
Glasgow – Dopo la partita la festa, poi l’attesa per il risultato di Irlanda-Inghilterra, rigorosamente in un pub. L’analisi della giornata e del torno, per coach Massimo Brunello, parte dal fischio f...
Al via gli interventi destinati ad aree disagiate, categorie vulnerabili, attività in carcere, sostegno sociale e attività nei parchi.
Sport e salute S.p.A, su iniziativa del Ministro per lo Sport e i Giovani e per il tramite del Dipartimento per lo Sport, ha predisposto un piano integrato di misure di sostegno sociale grazie al quale, attraverso la rete associativa sportiva di base e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo, intende sostenere l’azione sociale dello sport. L’intervento vale complessivamente 15,7 milioni di euro.
SPORT DI TUTTI è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere tutte le barriere di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport, per le persone e nelle comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso l’attività fisica, la pratica sportiva e stili di vita sani, un miglioramento delle condizioni di salute e benessere psico-fisico degli individui e di favorire la coesione sociale delle comunità.
Da oggi, al seguente link, è possibile consultare gli avvisi pubblici destinati alle ASD/SSD, agli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo ed ai Comuni.
Il 28 febbraio alle ore 17:30 la Scuola dello Sport ha organizzato un Webinar di presentazione rivolto ad Organismi Sportivi, ASD/SSD, Enti di terzo settore sportivo con l'obiettivo di raccontare il Piano Sociale per lo Sport e il piano di formazione che accompagnerà gli avvisi Carceri, Inclusione, Quartieri e Parchi e fornirà le necessarie competenze a dirigenti, operatori, tecnici e volontari. Il webinar è gratuito e si terrà in modalità online attraverso l'utilizzo della piattaforma Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link entro il 27 febbraio:
https://scuoladellosport.sportesalute.eu/scuoladellosport/formazione-sds/corsi/corso/3866-Piano_per_lo_Sport_Sociale-_gli_avvisi_pubblici_di_Sport_e_salute.html?layout=sdscorso
Sono previsti un massimo di 500 partecipanti.
Le candidature agli Avvisi Pubblici potranno essere presentate a partire dal 24 febbraio sino al 24 marzo p.v.