COMUNICATO STAMPA FIR |
![]() |
![]() |
![]() |
La FIR Informa | |||
Lunedì 20 Luglio 2009 08:41 | |||
CONSIGLIO FEDERALE, AIRONI E PRAETORIANS PER LA CELTIC LEAGUE ANDREA CAVINATO TORNA IN FEDERAZIONE, SARA’ TECNICO DELL’U20 CARIPARMA TEST MATCH 2010: SUDAFRICA A FIRENZE, SAMOA AD ASCOLI Si è conclusa la prima riunione 2009/2010 del Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby, riunitosi questa mattina presso il Novotel della Fiera di Bologna sotto la presidenza di Giancarlo Dondi. Seguendo l’ordine del giorno, l’assise ha da subito affrontato l’analisi dei dossier finali di candidatura fatti pervenire alla FIR dalle entità sportive che hanno manifestato l’intenzione di partecipare alla Magners Celtic League 2010/2011, stagione nella quale è prevista l’ammissione di due formazioni italiane al torneo che, oggi, vede la partecipazioni di selezioni e/o franchigie irlandesi, scozzesi e gallesi. Sono state prese in considerazione, in vista della decisione finale, le seguenti candidature: Aironi Benetton Treviso Praetorians Roma Duchi Nord-Ovest Non è stata considerata valida la candidatura dell’SPQRugby Roma, le cui integrazioni al dossier inizialmente inviato alla FIR non sono pervenute. Il Consiglio ha esaminato lo studio analitico delle candidature presentato dall’advisor incaricato, che ha valutato ogni singolo dossier, prima di procedere alla votazione che ha indicato negli Aironi e nei Praetorians Roma le due entità da raccomandare al Board della Celtic League dopo ulteriori verifiche, entro il 30 settembre, da parte di una Commissione Tecnica e di una Commissione di controllo finanziario istituite ad hoc. Sono state pubblicate le liste degli atleti di interesse nazionale, suddivisi in tre fasce di merito, per i quali la Federazione Italiana Rugby corrisponderà un contributo economico ai Club italiani che, inseriti tali atleti nei propri organici, li metteranno a disposizione della Squadra Nazionale e faranno loro disputare in campionato un minutaggio minimo per poter usufruire del contributo federale. Queste le tre fasce: I fascia – 50.000€ per giocatore Matias AGUERO (Saracens), Mauro BERGAMASCO (Stade Francais), Mirco BERGAMASCO (Stade Francais), Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC), Gonzalo CANALE (Clermont Auvergne), Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers), Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster), Santiago DELLAPE', Carlo FESTUCCIA (Racing Metro Paris), Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano), Craig GOWER (Bayonne) Andrea LO CICERO (Racing Metro Paris), Andrea MARCATO (Benetton Treviso), Andrea MASI (Racing Metro Paris), Luke MCLEAN (Cammi Calvisano), Carlos NIETO (Gloucester RFC), Fabio ONGARO (Saracens), Sergio PARISSE (Stade Francais), Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain), Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano) II fascia – 30.000€ per giocatore Robert BARBIERI (Benetton Treviso), Valerio BERNABO’ (Cammi Calvisano), Kristopher BURTON (Consiag I Cavalieri Prato), Pablo CANAVOSIO (MPS Viadana), Andrea CECCATO (Benetton Treviso), Lorenzo CITTADINI (Cammi Calvisano), Alberto DE MARCHI (Overmach Cariparma), Paul DERBYSHIRE (Carrera Petrarca Padova), Simone FAVARO (Femi CZ Rovigo)*, Luigi FERRARO (MPS Viadana), Gonzalo GARCIA (Cammi Calvisano), Quintin GELDENHUYS (MPS Viadana), Francesco MINTO (Overmach Cariparma), Jean Francois MONTAURIOL (Casinò di Venezia), Luciano ORQUERA (Brive), Enrico PATRIZIO (Carrera Petrarca Padova), Gilberto PAVAN (Overmach Cariparma), Riccardo PAVAN (Overmach Cariparma), Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso), Simon PICONE (Benetton Treviso), Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano), Roberto QUARTAROLI (Overmach Cariparma)*, Tommaso REATO (Femi CZ Rovigo), Kaine ROBERTSON (MPS Viadana), Ignacio ROUYET (MPS Viadana), Giulio RUBINI (Overmach Cariparma), Franco SBARAGLINI (Benetton Treviso), Fabio SEMENZATO (Benetton Treviso), Michele SEPE (AlmavivA UR Capitolina), Alberto SGARBI (Benetton Treviso), Josh SOLE (MPS Viadana), Fabio STAIBANO (Castres Olympique), Tito TEBALDI (Plusvalore Gran Parma), Giulio TONIOLATTI (AlmavivA UR Capitolina), Pietro TRAVAGLI (Overmach Cariparma), Manoa VOSAWAI (Overmach Cariparma) III fascia – 20.000€ per giocatore Andrea BACCHETTI (Femi CZ Rovigo), Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso)*, Riccardo BOCCHINO (AlmavivA UR Capitolina)*, Tommaso D'APICE (Cammi Calvisano)*, Andrea DE MARCHI (Femi CZ Rovigo), Joshua FURNO (Partenope Napoli)*, Edoardo GORI (Consiag I Cavalieri Prato)*, Tommaso IANNONE (Ruggers Tarvisium)*, Andrea MANICI (Plusvalore Gran Parma), Denis MAJSTOROVIC (Vibu Noceto), Luca PETILLO (Mantovani Lazio)*, Andrea PRATICHETTI (Cammi Calvisano)*, Massimiliano RAVALLE (Overmach Cariparma)*, Costantino RICCIARDI (Carrera Petrarca Padova), Sebastian RODWELL (Giunti Firenze)*, Lorenzo ROMANO (Overmach Cariparma), Giovanbattista VENDITTI (AlmavivA UR Capitolina)* nota: i club indicati nelle tre fasce degli atleti di interesse nazionale fanno riferimento alla Stagione Sportiva 2008/2009 *è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” In merito alla non iscrizione delle Società AlmavivA UR Capitolina e Cammi Calvisano al Campionato Italiano Super 10 2009/2010, il Consiglio Federale ha deliberato il ripescaggio delle Società L'Aquila Rugby e Plusvalore Gran Parma nel massimo campionato nazionale, mentre la Società Futura Park Rugby Roma rileverà il posto della società bresciana nell’European Challenge Cup 2009/2010. La Società Cammi Calvisano prenderà parte, nel 2009/2010, al Campionato Italiano di Serie A, Girone 2, dove era già presente con la squadra cadetta. La Società AlmavivA UR Capitolina prenderà parte, nel 2009/2010, al Campionato Italiano di Serie B. Le Società partecipanti al Campionato Italiano Super 10 2009/2010 sono pertanto le seguenti: Super 10 Benetton Treviso MPS Viadana Femi CZ Rovigo Rugby Parma Petrarca Padova Casinò di Venezia Futura Park Rugby Roma Consiag I Cavalieri Prato L’Aquila Rugby Plusvalore Gran Parma Sono state altresì ripescate nel Girone 1 della Serie A le Società Giunti Firenze 1931 e Zhermack Badia. La Società Asti Rugby è stata invece ripescata nel Girone 2 del Campionato Italiano di Serie A. Successivamente, il Consiglio Federale ha ufficializzato le sedi dei Cariparma Test Match del prossimo mese di novembre: già definita da tempo la scelta di Milano per l’incontro con gli All Blacks del 14.11, il test contro il Sudafrica Campione del Mondo del 21.11 è stato assegnato a Firenze (Stadio Artemio Franchi) mentre quello contro Samoa, atto conclusivo del trittico autunnale, si disputerà ad Ascoli (Stadio Cino e Lillo Del Duca) sabato 28.11. Nei prossimi giorni, FIR e RCS Sport renderanno note le modalità di acquisto e le date di apertura per i biglietti. Sul fronte sportivo, il Consiglio Federale ha conferito al Sig. Andrea Cavinato il ruolo di responsabile tecnico della Nazionale Under 20. Per Cavinato si tratta di un ritorno sulla panchina degli Azzurrini, da lui già guidati dal 2000 al 2004. Per quanto riguarda le nomine dei membri italiani al 6 Nazioni e all’ERC, Alfredo Gavazzi affiancherà il vice-presidente vicario Avv. Nino Saccà al 6 Nazioni, mentre Fabrizio Gaetaniello entrerà a far parte del Consiglio ERC insieme a Orazio Arancio. I lavori si sono ufficialmente conclusi alle ore 18.15. Al termine del Consiglio Federale, il Presidente federale ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono molto dispiaciuto che una Società come la Benetton Treviso, che aveva presentato un’ottima candidatura, rischi di rimanere esclusa alla Magners Celtic League. Ad ogni modo, le due entità prescelte dovranno dimostrare entro il 30 settembre di possedere le garanzie finanziarie richieste per la partecipazione”.
|