Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia


TOUR ESTIVO ‘13: TORNEO IN SUDAFRICA A NELSPRUIT, DURBAN E PRETORIA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Giovedì 06 Dicembre 2012 17:14

156897366Roma – La federazione sudafricana (SARU) ha ufficializzato oggi le sedi del torneo estivo che, in giugno, vedrà impegnati nella rainbow nation gli Azzurri di Jacques Brunel insieme agli Springboks padroni di casa, alla Scozia ed a Samoa.

Nel primo turno dell’8 giugno l’Italia affronterà proprio gli Springboks al Mbombela Stadium di Nelspruit, mentre la Scozia sfiderà Samoa; la settimana seguente, il 15 giugno al Mr. Price Kings Park di Durban, gli Azzurri affronteranno Samoa ed i sudafricani scenderanno in campo contro gli scozzesi.

Il 22 giugno, al Loftus Versfeld di Pretoria, turno conclusivo sulla base della classifica dei primi due turni, con la terza classificata che sfiderà la quarta e, successivamente, finalissima tra le Nazionali meglio classificate dopo i primi due turni.

 
CASTROGIOVANNI E LO CICERO NEL XV AUTUNNALE DEL SITO RBS6NATIONS.COM PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Martedì 04 Dicembre 2012 15:41
castrocicero

Dublino – Il sito ufficiale dell’RBS 6 Nazioni, www.rbs6nations.com, ha pubblicato oggi il suo XV ideale a conclusione dei test-match autunnali ed in vista dell’edizione 2013 del Torneo che vedrà gli Azzurri esordire il prossimo 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma nel derby latino contro la Francia (ticket.federugby.it per info sulla biglietteria), valido anche per l’assegnazione del Trofeo Garibaldi.

Due gli italiani scelti dalla giuria del sito del 6 Nazioni, entrambi in prima linea: Andrea Lo Cicero e Martin Castrogiovanni, i piloni utilizzati da Brunel con maggiore frequenza nel corso dei Cariparma Test Match (Lo Cicero sempre titolare, Castrogiovanni in campo dal primo minuto contro Nuova Zelanda ed Australia) si sono confermati ancora una volta tra gli interpreti più apprezzati del ruolo sulla scena internazionale.

“Castro”, in particolare, è stato preferito “al compagno di club Dan Cole per le sue migliori prestazioni in mischia contro All Blacks ed Australia” mentre Lo Cicero è stato definito “sfortunato ad abbandonare il campo per un infortunio alle costole nella partita persa di misura con l’Australia” dopo aver fatto parte della prima linea che ha ben figurato contro la Nuova Zelanda e “dominato Tonga”.

Questo il XV ideale del sito ufficiale dell’RBS 6 Nazioni:

15 Alex GOODE (Inghilterra)

14 Craig GILROY (Irlanda)

13 Manu TUILAGI (Inghilterra)

12 Brad BARRITT (Inghilterra)

11 Vincent CLERC (Francia)

10 Frederick MICHALAK (Francia)

9 Mike PHILLIPS (Galles)

8 Louis PICAMOLES (Francia)

7 Yannick NYANGA (Francia)

6 Joe LAUNCHBURY (Inghilterra)

5 Richie GRAY (Scozia)

4 Pascal PAPE (Francia)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Italia)

2 Tom YOUNGS (Inghilterra)

1 Andrea LO CICERO (Italia)

nota: 5 inglesi, 5 francesi, 2 italiani,  1 gallese, 1 irlandese, 1 soczzese

 
[MULTIMEDIA] MONDIALI 2015, L'ITALIA TROVA FRANCIA ED IRLANDA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Lunedì 03 Dicembre 2012 18:08

157460166Londra -
La Francia, l'Irlanda, la prima classificata del continente americano e la seconda migliore squadra europea: l'Italia è stata inserita nella Pool D della Rugby World Cup "Inghilterra 2015" tenutosi oggi presso la Tate Modern di Londra e troverá sulla propria squadra due vecchie conoscenze dell'RBS 6 Nazioni.

Gli Azzurri del CT Brunel e di capitan Parisse - presenti oggi a Londra insieme al manager Troiani - affronteranno la Francia per la prima volta nella rassegna iridata, mentre con l'Irlanda andrà in scena l'ideale rivincita della partita giocata a Dunedin il 2 ottobre 2011 e che aveva condannato l'Italia all'eliminazione dal mondiale neozelandese.

"Mancano tre anni al Mondiale ed il nostro obiettivo è e rimane quello di continuare a crescere in vista della Coppa del Mondo" ha dichiarato il CT azzurro Jacques Brunel a conclusione del sorteggio. "Sicuramente non possiamo avere nessuna ambizione diversa dalla qualificazione ai quarti di finale, avremo modo di sfidare per tre volte francesi ed irlandesi prima della Coppa del Mondo e vedremo da qui ai Mondiali quali saranno gli equilibri in campo"

"È un girone non facile, ma di certo non il più duro tra quelli sorteggiati oggi: abbiamo evitato la Nuova Zelanda campione in carica e l'Inghilterra che giocherà questo Mondiale in casa e non é poco" ha detto il capitano Sergio Parisse. "Francia ed Irlanda sono due avversarie molto difficili e che conosciamo bene, sono le squadre che hanno fatto meglio nel mese di novembre appena concluso ma bisognerà vedere dove saranno tra tre anni ed a che livello saremo noi. Comunque l'obiettivo per chi lavoriamo è raggiungere i quarti di finale a cui siamo andati vicini in passato, sapendo che come sempre sarà un obiettivo tutt'altro che facile da raggiungere".

 “E’ sicuramente un girone non semplice ma siamo abbastanza soddisfatti, ce ne sono di più difficili. Incontriamo due squadre che ben conosciamo dal 6 Nazioni e quindi c’è la possibilità di conoscerle bene e speriamo batterle in vista dei Mondiali. La Francia e l’Irlanda sono quelle che hanno raccolto di più tra le europee in novembre, sono molto in forma ma credo che l’Irlanda sarà diversa da quella attuale e vedremo il loro livello strada facendo” ha dichiarato il manager Luigi Troiani.

 
Questa la composizione dei gironi di "Inghilterra 2015":

Pool A

Australia
Inghilterra
Galles
Oceania 1
Vincitrice ripescaggi

Pool B

Sudafrica
Samoa
Scozia
Asia 1
America 2

Pool C

Nuova Zelanda
Argentina
Tonga
Europa 1
Africa 1

Pool D

Francia
Irlanda
Italia
America 1
Europa 2

 
MONDIALI 2015, DOMANI A LONDRA IL SORTEGGIO DEI GIRONI PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 02 Dicembre 2012 17:21


Trophy_RWC2011_WorldCup_NZMONDIALI 2015, DOMANI A LONDRA IL SORTEGGIO DEI GIRONI


BRUNEL: "NESSUNA PREFERENZA, LAVORIAMO PER CONTINUARE A PROGREDIRE"
Londra (Inghilterra) - A pochi mesi dalla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici 2012, Londra e l'Inghilterra sono già pronte a vivere il primo momento ufficiale della Rugby World Cup 2015, l'ottava edizione della rassegna iridata che si disputerà al di là del canale della Manica tra circa tre anni.

Domani pomeriggio alle 15.55 italiane, in diretta streaming su Federugby.it (live tweet su twitter.com/Federugby), alla Tate Modern di Londra andrá in scena il sorteggio dei gironi della Rugby World Cup a cui sono già qualificate dodici Nazionale, compresa l'Italia di Jacques Brunel.

Il CT azzurro, insieme al Manager Luigi Troiani ed a capitan Sergio Parisse, assisterà domani al sorteggio, basato per le dodici Nazionali già qualificate sulla posizione nel ranking internazionale IRB.

L'Italia, risalita al decimo posto dopo i Cariparma Test Match autunnali ed inserita in Fascia 3, troverà nel proprio girone - oltre a due delle otto squadre che verranno definite dal lungo processo di qualificazione - una squadra di Fascia 2 (Inghilterra, Irlanda, Argentina o Samoa) ed una di prima fascia, dove la Francia è l'unica rappresentante europea dietro al trio dell'Emisfero Sud composto dai campioni in carica della Nuova Zelanda, dal Sudafrica e dall'Australia.

Per Brunel, da un anno sulla panchina della Nazionale, il sorteggio di domani segnerà un momento importante del progetto che lo vede al timone dell'Italrugby e che vivrà il suo momento culminante proprio in occasione del Mondiale inglese: "Come assistente allenatore della Francia ho partecipato ai Mondiale del 2003 in Australia e del 2007 nel nostro Paese: l'edizione del 2015 sarà eccezionale, il rugby torna nella sua terra d'origine con il più importante degli appuntamenti e sarà senza dubbio un Mondiale indimenticabile per i giocatori e per il pubblico" ha detto Brunel.

L'Italia, dal 1987 ad oggi, ha sempre inseguito ed in più di un'occasione sfiorato il passaggio ai quarti di finale: "Non faccio pronostici, non ho preferenze su chi vorrei trovare nel nostro girone: mancano tre anni e tante cose possono cambiare da qui al Mondiale. Vediamo cosa uscirà domani dalle urne, ma qualunque sia il girone in cui saremo alla Rugby World Cup questo non deve distrarci dai nostri obiettivi, dal lavoro che vogliamo continuare a svolgere per farci trovare pronti ed al meglio per i Mondiali inglesi".

 
AGGIORNAMENTO BOLLETTINO MEDICO MIRCO BERGAMASCO/ANDREA LO CICERO PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Venerdì 30 Novembre 2012 16:06

156506714Milano – L’ala della Nazionale Italiana Rugbuy e del Racing Metro Paris Mirco Bergamasco, infortunatosi sabato scorso a Firenze alla rotula sinistra nel corso del Cariparma Test Match contro l’Australia ed operato il giorno stesso nel capoluogo toscano, ha iniziato la riabilitazione a Milano sotto la gestione diretta del responsabile medico della Nazionale dott. Gianluca Melegati.

I trattamenti, in questa prima fase, si protrarranno sino a Natale e successivamente l'atleta farà rientro al Club per proseguire a Parigi il periodo di recupero.

Il pilone dell’Italia e del Racing-Metro Paris Andrea Lo Cicero continua ad osservare un periodo di riposo presso il proprio domicilio di Roma e verrà sottoposto nei prossimi giorni ad ulteriori esami strumentali a seguito del trauma all’emitorace sinistro con frattura della nona e decima costa riportato contro l’Australia.

 


Pagina 453 di 572