Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia


RANKING IRB, L’ITALIA RISALE IN DECIMA POSIZIONE PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Lunedì 26 Novembre 2012 13:58

Trophy_RWC2011_WorldCup_NZLUNEDI' PROSSIMO A LONDRA I GIRONI DI "INGHILTERRA 2015"

Roma – L’International Rugby Board ha pubblicato oggi il ranking aggiornato a seguito della terza settimana della finestra internazionale di novembre: l’Italia, nonostante la sconfitta interna contro l’Australia di sabato a Firenze, risale in decima posizione con 76.24 punti, dietro all’Argentina che scende dal sesto al nono posto e davanti a Tonga ed alla Scozia, battuta in casa proprio dai tongani sabato a Murrayfield.

L’Italia si conferma dunque in terza fascia (9°-12° posto) in vista del sorteggio per la composizione dei gironi per la Rugby World Cup “Inghilterra 2015” che si terrà lunedì prossimo a Londra: il sorteggio sarà disponibile in diretta streaming integrale su www.federugby.it e www.rugbyworldcup.com

Il ranking IRB completo è disponibile su www.irb.com

 
BOLLETTINO MEDICO SQUADRA NAZIONALE – ANDREA LO CICERO E MIRCO BERGAMASCO PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 25 Novembre 2012 08:08

156900781Firenze – Nel corso del Cariparma Test Match Italia v Australia disputato ieri pomeriggio allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze il pilone della Nazionale Italiana Rugby e del Racing Metro-Paris Andrea Lo Cicero ha riportato un trauma all’emitorace sinistro con frattura della nona e decima costa, complicato da pregresse fratture costali multiple indagate con TAC ed ecografia addominale presso l’Ospedale Careggi di Firenze.  I tempi di recupero sono stimati in quarantacinque giorni.

L’ala della Nazionale Italiana Rugby e del Racing-Metro Paris Mirco Bergamasco ha riportato la frattura pluriframmentaria scomposta della rotula del ginocchio sinistro ed è stato sottoposto ieri sera ad intervento chirurgico di riduzione e sintesi presso il CTO di Firenze. L’intervento, a cui ha assistito il medico della Nazionale dott. Roberto Pozzoni, è stato eseguito dal dott. Giron in collaborazione con il professor Buzzi.

L’esame clinico e strumentale non ha evidenziato lesioni delle strutture capsulo-legamentose del ginocchio, l’intervento è perfettamente riuscito ed i tempi di recupero stimabili in quattro-cinque mesi.

 
BRUNEL: “CONTINUIAMO A CRESCERE, POTEVAMO FARE RISULTATO” PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 24 Novembre 2012 19:27

156898133PARISSE: “CONQUISTATO IL RISPETTO DI ALL BLACKS E WALLABIES”

Firenze – Amarezza mista ad orgoglio per il CT Jacques Brunel e capitan Sergio Parisse nella conferenza stampa successiva al Cariparma Test Match perso 19-22 oggi al “Franchi” di Firenze contro l’Australia: “Era importante per noi, dopo la partita con la Nuova Zelanda, di essere in grado di confermarci a questo livello: manca ancora qualcosa ma ci siamo riuscit” ha detto il CT azzurro, oggi alla sua undicesima partita sulla panchina dell’Italia.

“Siamo sulla strada giusta, con gli All Blacks siamo venuti meno nella ripresa ed oggi abbiamo avuto difficoltà nel primo tempo: dobbiamo riuscire ad esprimerci allo stesso livello per tutti gli ottanta minuti, è quello che fa la differenza a questo livello dove ogni errore si paga a caro prezzo” ha aggiunto Brunel.

Leggi tutto...
 
Cariparma Test Match - Il Franchi sogna ma l’Australia passa 22-19 PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 24 Novembre 2012 17:44

156897942L’ultimo dei Cariparma Test Match 2012, giocato in un Artemio Franchi di Firenze gremito e appassionato, ha visto l’Italia giocare con determinazione e sfiorare il pareggio contro l’Australia, terza nel ranking mondiale.

Sono Azzurri i primi punti dell’incontro: l’Australia ferma in modo falloso l’attacco dell’Italia e al 4’ Orquera marca il 3-0. Il vantaggio però dura poco: al 6’ Barnes risponde dalla piazzola per il 3-3. L’Italia è imprecisa e al 15’ è sempre Barnes a punirla con il 3-6. Gli Azzurri soffrono sotto il pressing australiano e al 19’ l’ala Cummins in velocità schiaccia in meta la palla che l’infallibile Barnes trasforma per il 3-13. Ancora problemi di disciplina per gli uomini di Brunel e al 24’ Barnes non sbaglia neanche da centrocampo e fa 3-16. L’Italia lotta ma fatica e commette altri falli che, nel giro di due minuti, costano sei punti ed un cartellino giallo: al 27’ Beale dalla piazzola segna il 3-19, un minuto dopo un’irregolarità di Barbieri viene punita dal direttore di gara con dieci minuti di riposo forzato e, sul conseguente calcio di punizione, al 30’ Beale fa 3-22. L’Italia rialza la testa, attacca, l’Australia la ferma in modo falloso e al 33’ Orquera dalla piazzola mette il 6-22.

Leggi tutto...
 
AUSTRALIA, UN CAMBIO SULLA PANCHINA DEI WALLABIES PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Venerdì 23 Novembre 2012 19:00

itaaus2010HANSON SOSTITUISCE POLOTA-NAU COME TALLONATORE DI RISERVA

Firenze – Un cambio dell’ultima ora sulla panchina dell’Australia che domani alle ore 15 (diretta La7) al “Franchi” di Firenze affronta l’Italia nel terzo ed ultimo Cariparma Test Match dell’autunno 2012: il tallonatore di riserva dei Qantas Wallabies Tatafu Polota Nau ha accusato un riacutizzarsi di un dolore alla schiena nel corso del Captain’s Run di questo pomeriggio e verrà sostituito nella lista gara per domani dal pari ruolo James Hanson. La formazione dell’Australia per la gara di domani è aggiornata come segue:

15. Berrick Barnes (NSW Waratahs)

14. Nick Cummins (Western Force)

13. Adam Ashley-Cooper (NSW Waratahs)

12. Ben Tapuai (Queensland Reds)

11. Drew Mitchell (NSW Waratahs)

10. Kurtley Beale (Melbourne Rebels)

9. Brett Sheehan (Western Force)

8. Wycliff Palu (NSW Waratahs)

7. Michael Hooper (NSW Waratahs)

6. Scott Higginbotham (Melbourne Rebels)

5. Nathan Sharpe (Western Force, captain)

4. Sitaleki Timani (NSW Waratahs)

3. Ben Alexander (Brumbies)

2. Stephen Moore (Brumbies)

1. Benn Robinson (NSW Waratahs)

a disposizione

16. James Hanson (Queensland Reds)

17. James Slipper (Queensland Reds)

18. Sekope Kepu (NSW Waratahs)

19. Dave Dennis (NSW Waratahs)

20. Liam Gill (Queensland Reds)

21. Nick Phipps (Melbourne Rebels)

22. Mike Harris (Queensland Reds)

23. Digby Ioane (Queensland Reds)

 


Pagina 454 di 572