Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia Femminile
NAZIONALE FEMMINILE: IL XV PER LA SFIDA AL GIAPPONE PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Giovedì 28 Settembre 2023 14:08

 

982167a3-ad10-438b-a377-c6dc6ef44282Parma –  Coach Nanni Raineri ha scelto le 22 atlete per il test match del 30 settembre alle contro il Giappone (KO alle 19:00, in diretta su Federugby.it).

Tra queste, ben tre esordienti, provenienti da squadre che disputano il campionato di Serie A Elite: si tratta di Giulia Cavina, terza linea capitana del Cus Milano che partirà titolare, e di Sofia Rolfi e Gaia Buso, entrambe provenienti da Colorno ed entrambe pronte a subentrare a partita in corso.

In totale, sono 18 su 22 le giocatrici tesserate per i club del massimo campionato italiano. 

Da segnalare anche il traguardo della capitana di giornata, Sofia Stefan, che raggiunge gli 80 caps in Azzurro e di Vittoria Vecchini, che scenderà in campo per la ventesima volta con la maglia dell'Italia.

La sfida col Giappone sarà molto importante nel quadro della definizione della lista delle atlete convocate per la trasferta in Sudafrica, dove l'Italia disputerà la prima edizione del WXV nella Divisione 2.

Oltre a Cavina, prima volta dal primo minuto per Francesca Granzotto (Unione Rugby Capitolina, 4 caps), Alissa Ranuccini (Rugby Colorno, 4 caps) e Alessandra Frangipani (Villorba Rugby, 2 caps).

IL XV DELL'ITALIA

15- Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby, 25 caps) 
14- Aura MUZZO (Villorba Rugby, 37 caps)
13- Alyssa D'INCÀ (Villorba Rugby, 17 caps)
12- Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 8 caps)
11- Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 4 caps)
10- Emma STEVANIN (Valsugana Rugby, 7 caps)
9- Sofia STEFAN (C) (Valsugana Rugby, 79 caps)
8- Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 43 caps)
7 - Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 4 caps)
6- Giulia CAVINA (Cus Milano Rugby, esordiente)
5- Giordana DUCA (Valsugana Rugby, 40 caps)
4- Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 2 caps)
3- Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 16 caps)
2- Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby, 19 caps)
1- Gaia MARIS (Asm Romagnat Rugby, 21 caps)

A DISPOSIZIONE 
16- Silvia TURANI (Harlequins, 26 caps)
17 - Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 6 caps)
18 - Alessia PILANI (Rugby Colorno, 1 cap)
19- Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 3 caps)
20 - Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 46 caps)

21- Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 42 caps)
22 - Sofia ROLFI (Rugby Colorno, esordiente)
23 - Gaia BUSO (Rugby Colorno, esordiente)

 
NAZIONALE FEMMINILE, CAPOMAGGI VERSO IL GIAPPONE: "ABBIAMO UN'IDENTITÀ SOLIDA" PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Mercoledì 27 Settembre 2023 17:51

capomaggiMentre si avvicina il 30 settembre, data in cui la Nazionale Italiana Femminile affronterà il Giappone nell'ultimo test prima della partenza per il Sudafrica, dove disputerà la prima edizione del WXV divisione 2, Beatrice Capomaggi (Villorba Rugby, 8 caps co la magila Azzurra) fa il punto sullo stato di forma del gruppo, sulla partita e sulle ambizioni italiane. 

"Sfidare il Giappone prima qui a Parma, poi tra due settimane a Stellenbosch è sicuramente particolare, ma è anche l'inizio di un percorso di crescita per dimostrare i frutti del nostro lavoro".

"Il nostro gioco è migliorato - dichiara l'utility back - ora sta a noi portarlo in partita. Abbiamo notato che tutte le squadre sono cresciute molto fisicamente: stiamo lavorando sodo per alzare il nostro levello e per portare il nostro rugby, intefrando anche le tante ragazze più giovani che si stanno impegnando per entrare bene nei meccanismi".

Riguardo lo sviluppo del gioco Azzurro, Capomaggi parla dello stile e della filosofia che contraddistungue questo gruppo: "La nostra identità è solida. In Sudafrica giocheremo contro tre avversarie (Giappone, Sudafrica, Stati Uniti) molto fisiche, soprattutto nell'1vs1. Per questo le avanti si stanno impegnando molto. Del resto la mischia è un po' il cuore della squadra".

Infine, l'Azzurra pone una riflessione personale: "Ogni ruolo in cui posso essere utile alla squadra mi va bene e spesso ho avuto modo di giocare in diverse posizioni. Indubbiamente mi trovo più a mio agio giocando come estremo o come primo centro, ma sono pronta e a disposizione".

 

I PROSSIMI IMPEGNI DELLE AZZURRE:

Test match: 

30 settembre 2023: Italia-Giappone (Stadio Sergio Lanfranchi, Parmam KO: 19.00)

WXV: 

13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)

20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)

28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00)

 
NAZIONALE FEMMINILE, LE 26 CONVOCATE PER IL RADUNO DEL 26 SETTEMBRE PRE ITALIA-GIAPPONE PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Giovedì 21 Settembre 2023 10:41

 LEV7910-2Roma –  La Nazionale Italiana Femminile si riunirà dal 26 settembre allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma, per preparare il test match del 30 settembre contro il Giappone (kick-off alle 19:00), ultimo incontro prima della partenza per il Sudafrica, dove le Azzurre, come le giapponesi, giocheranno nella division 2 del WXV.

Per celebrare Italia-Giappone, partita che si rigiocherà a Stellenbosch il 13 ottobre, con kick-off alle 14.00, FIR ha invitato al Lanfranchi 600 alunni delle scuole dell'Emilia-Romagna, che potranno così assistere gratuitamente alla sfida.

Il test match del 30 settembre sarà trasmesso in diretta su Federugby.it.

Qui di seguito le 26 atlete convocate da Coach Nanni Raineri per il raduno del 26 settembre in preparazione del test match con il Giappone a Parma:

Ilaria ARRIGHETTI (Rugby Rennes, 57 caps)

Gaia BUSO (Rugby Colorno, esordiente)

Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 8 caps)

Sofia CATELLANI (Rugby Colorno, esordiente)

Giulia CAVINA (CUS MILANO, esordiente)

Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 17 caps)

Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 40 caps)

Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 46 caps)

Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 2 caps)

Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 4 caps)

Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)

Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 43 caps)

Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 42 caps)

Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 21 caps)

Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina, esordiente)

Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 37 caps) 

Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 25 caps)

Alessia PILANI (Rugby Colorno, 1 cap)

Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 4 caps)

Sofia ROLFI (Rugby Colorno, esordiente)

Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 16 caps)

Emanuela STECCA (ASD Villorba Rugby, 6 caps)

Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 79 caps)

Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 7 caps)

Silvia TURANI (Harlequins, 26 caps)

Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 19 caps)

ATLETE INVITATE:

Francesca SGORBINI (Romagnat Rugby, 20 caps)

Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)

I PROSSIMI IMPEGNI DELLE AZZURRE:

Test match: 

30 settembre 2023: Italia-Giappone (Stadio Sergio Lanfranchi, Parmam KO: 19.00)

WXV: 

13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)

20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)

28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00

 
NAZIONALE FEMMINILE, TUTTO PRONTO PER ITALIA-GIAPPONE: INVITATI 600 ALUNNI DELL'EMILIA-ROMAGNA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Martedì 19 Settembre 2023 11:45

promo ita-japSabato 30 settembre alle 19 la Nazionale Femminile di Rugby giocherà allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma l'ultimo test prima della partenza per il Sudafrica, dove disputerà la prima edizione del WXV, la competizione di World Rugby strutturata sulla base di tre divisioni che vedrà l'Italia nella seconda.

Avversario delle Azzurre sarà il Giappone, che per l'occasione verrà ospitato nelle strutture del Rugby Casalmaggiore, dove si allenerà in vista di un incontro molto importante, visto che le due formazioni si rivedranno anche a Stellenbosch il prossimo 13 ottobre nella prima giornata del WXV.

Italia-Giappone è anche il primo incontro femminile dopo la ratifica del Memorandum of Understanding tra FIR e JRFU, volto alla crescita di entrambi i movimenti, crescita che passa anche dall'organizzazione di eventi come il test del 30 settembre.

I biglietti di Italia-Giappone si potranno acquistare su mailticket.it

Qui di seguito il dettaglio dei prezzi: 

  • Tribuna Ovest: 20 euro
  • Tribuna Est e curve: 10 euro
  • Per l'occasione, FIR ha invitato al Lanfranchi 600 alunne e alunni delle scuole di tutta l'Emilia Romagna, con l'obiettivo di promuovere il rugby in un territorio che è ormai diventato la casa del rugby femminile italiano.

    In questo modo, potranno seguire gratuitamente Italia-Giappone, godendosi un sabato sera di rugby e di divertimento, in uno stadio, il Lanfranchi, che vedrà anche il debutto del nuovo manto erboso.

     


    Pagina 1 di 182

    facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR
    • Sponsor FIR

    banner-ticketing-2021

    exiles-project

    Banner 300x150

    responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

    banner sitofederugby

    banner-community-fir