Nazionali Azzurre
|
Mercoledì 06 Luglio 2022 12:45 |
LE 13 AZZURRE CONVOCATE DAL CT DIEGO SACCA'
La Nazionale Seven femminile, conquistata la promozione nel 7s Championship 2023 al termine delle due tappe del Women’s 7s Trophy di Zagabria e Budapest, è attesa a Bucarest il 16 e 17 luglio per la disputa del torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 7s 2022 di settembre a Cape Town (Sudafrica).
L’Europa con il torneo di Bucarest assegnerà quattro posti alle prime quattro classificate del torneo.
L’Italseven femminile è inserita nella pool di qualificazione (B) con Inghilterra, Belgio e le padrone di casa rumene. Compongono la Pool A Irlanda, Repubblica Ceca, Germanie e Galles; la Pool C Spagna, Polonia, Portogallo e Svezia.
Diego Saccà, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Seven femminile, ha selezionato per questo appuntamento tredici atlete che si ritroveranno a Roma, presso il CPO Giulio Onesti all’Acquacetosa, nel primo pomeriggio di mercoledì 13 luglio per iniziare la preparazione sul campo. La partenza per la Romania avverrà il giorno seguente da Fiumicino.
“Ci affacciamo a quest’appuntamento consapevoli dell’ulteriore esperienza di crescita che il torneo di qualificazione potrà fornire a tutte le ragazze innalzando il livello del confronto” – ha esordito Diego Saccà - “Questa competizione è sicuramente un’ulteriore prova per il percorso che il gruppo ha intrapreso nell’ultimo anno”.
Di seguito le Azzurre selezionate dal responsabile tecnico:
Gaia BUSO (INZIATIVE VILLORBA RUGBY) Eleonora CAPURRO (RUGBY COLORNO) Mathilde CHEVAL (VALSUGANA RUGBY PADOVA) Martina FARINA (RUGBY FRASCATI UNION) Alessia GRONDA (CUS TORINO) Laura GURIOLI (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY) Alessia MARGOTTI (VALSUGANA RUGBY PADOVA) Laura PAGANINI (CUS MILANO RUGBY) Alissa RANUCCINI (RUGBY COLORNO) Luna Agatha SACCHI (CUS TORINO) Francesca SBERNA (TRANSVECTA RUGBY CALVISANO) Arianna TOESCHI (CUS TORINO) Lisa ZAMPIERI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
|
Nazionali Azzurre
|
Sabato 18 Giugno 2022 20:14 |
 SBERNA E COMPAGNE SECONDE ANCHE NELLA TAPPA DI BUDAPEST DEL TROPHY
Budapest (Ungheria) - L’Italseven Femminile, dopo il secondo gradino del podio conquistato a Zagabria, chiude la tappa conclusiva del Trophy Rugby Europe di Budapest confermando il piazzamento della settimana precedente.
Il podio conquistato nella capitale magiara permette alle Azzurre di Diego Saccà di chiudere in seconda posizione assoluta nel circuito di seconda divisione dietro all’Inghilterra, conquistando per la stagione a venire la promozione nel Championship da cui l’Italdonne era stata esclusa dopo non aver partecipato all’edizione 2021 per le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19.
Dopo aver regolato Turchia (27-5), Norvegia (28-7) e Danimarca (43-5) nella prima giornata di gara dedicata al completamento della fase a gironi, Sberna e compagne hanno bissato la vittoria sulle turche nei quarti di finale, rimontando lo 0-5 di metà gara per imporsi 12-5.
In semifinale, contro il Portogallo, la migliore prestazione del weekend: dopo una meta iniziale delle lusitane, l’Itaseven ha dominato il campo, alzando il ritmo e mettendo in crisi la difesa portoghese con accelerazioni e manovre al largo che hanno aperto spazi nella retroguardia avversaria, con cinque mete che sono valse la vittoria per 29-17 e l’accesso alla sfida per il successo di tappa.
In Finale, l’Italdonne ha cercato di arginare lo strapotere inglese, cercando anche di porre fine all’inviolabilità dell’area di meta avversaria - oltre cinquecento punti segnati e nemmeno uno concesso nelle due tappe - ma esponendosi a contrattacchi continui, che hanno fissato il punteggio sul 59-0 finale.
Fase a gironi Italia v Turchia 27-5 Italia v Norvegia 28-7 Italia v Danimarca 43-5
Quarti di finale Italia v Turchia 12-5
Semifinali Italia v Portogallo 29-17
Finali Inghilterra v Italia 59-0
|
|
Nazionali Azzurre
|
Domenica 12 Giugno 2022 16:49 |
 Zagabria (Croazia) - Le Azzurre del 7s conquistano il secondo posto a Zagabria, nella tappa inaugurale del Trophy di Rugby Europe, il circuito continentale che ha preso il via questo fine settimana in Croazia.
Solo la corazzata inglese meglio dell’Italia di Diego Saccà, che si è dovuta arrendere in Finale al XV della Rosa dopo che le britanniche, tra fase a gironi e ad eliminazione diretta, avevano realizzato 283 punti, senza concederne alcuno.
Dopo aver centrato ieri il primo posto nella Pool B con tre vittorie in altrettanti incontri, l’Italseven ha battuto 24-5 la Finlandia nei quarti di finale per poi uscire vittoriosa da una semifinale contro il Portogallo particolarmente combattuta, conclusasi sul 15-10 per Sberna e compagne.
Troppo, però il divario tecnico e fisico con le inglesi, che hanno dominato il quarto d’ora del match decisivo, confermando anche contro l’Italia lo strapotere che ha caratterizzato l’intero fine settimana e che le ragazze in bianco sembrano destinate ad esibire anche la settimana ventura a Budapest, dove l’Italia dovrà confermarsi per conquistare il secondo posto nel circuito e la promozione nel Championship per la stagione ventura.
Ogni perdita di possesso è stata pagata a carissimo prezzo dall’Italia, che nel primo tempo non è mai stata in grado di superare la metà campo, concedendo cinque mete nella prima metà gara e non riuscendo a contenere le avversarie nemmeno nella ripresa, nonostante il tentativo insistito nelle fasi finali del secondo tempo di far cedere la difesa inglese per l’unica volta nel torneo: nulla da fare e 56-0 il risultato finale, con le Azzurre sul secondo gradino del podio.
Quarti di finale Italia v Finlandia 24-5
Semifinali Italia v Portogallo 15-10
Finale 1° posto Inghilterra v Italia 56-0
Sul fronte maschile del 7s di Zagabria, da segnalare la direzione della Finale Inghilterra v Irlanda da parte dell’internazionale romano Franco Rosella.
|
Nazionali Azzurre
|
Sabato 11 Giugno 2022 18:06 |
 TRE VITTORIE E QUARTI DI FINALE NELLA TAPPA DEL TROPHY EUROPEO DI ZAGABRIA
Zagabria (Croazia) - L’Italseven Femminile chiude la prima giornata del Rugby Europe 7s Trophy di Zagabria con un percorso netto di tre vittorie, conquistando il primo posto nella Pool B.
Le ragazze di Diego Saccà inaugurano il circuito continentale superando la Turchia per 17-5, impongono un netto 31-5 alla Danimarca e, nell’ultimo turno di giornata, superano in rimonta la Finlandia, con due mete nella ripresa che consentono a Sberna e compagne di ribaltare il 5-7 del primo tempo conquistando il successo per 17-7.
L’Italdonne si qualifica dunque come testa di serie ai quarti di finale, dove ritroverà la Finlandia, classificatasi come migliore terza.
Rugby Europe 7s Trophy, Zagabria - I giornata Italia v Turchia 17-5 Italia v Danimarca 31-5 Italia v Finlandia 20-7
|
|