Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Azzurri per il sociale

Le attività sociali che gli Azzurri sostengono, per iniziativa personale, sono per FIR un valore aggiunto in quanto contribuiscono all’attività di sensibilizzazione che la stessa svolge nell’ambito del percorso etico intrapreso.



L'ITALRUGBY IN VISITA ALLA "CASA DI ANDREA" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Mercoledì 06 Febbraio 2019 13:16

 

casa di andrea gori bigi traorèRoma – ll sostegno da sempre fa rima con la parola Rugby. La condivisione dei valori insiti nella palla ovale trova riscontro nelle attività di responsabilità sociale che la FIR costantemente promuove attraverso i propri tesserati, avvicinando il mondo del Rugby – e dello sport in generale – a tante realtà diverse da quella propriamente sportiva.

Nella giornata di ieri una rappresentanza di giocatori dell’Italrugby, composta da Gori, Bigi e Traorè, ha fatto visita all’Associazione Andrea Tudisco, nota anche come “Casa di Andrea”, rinnovando il proprio sostegno verso la Onlus romana come già avvenuto negli anni scorsi. L’Associazione opera con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute dei bambini che, non potendo essere curati nelle strutture delle città di residenza, hanno bisogno di ricevere assistenza sanitaria nei reparti specializzati degli ospedali romani. Nel fare ciò l’Associazione realizza attività di supporto alle strutture sanitarie pubbliche offrendo gratuitamente ospitalità e assistenza ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, permettendo così al bambino di “vivere e combattere” la malattia e il disagio attraverso l’accoglienza e l’amore della famiglia e di una comunità.

Leggi tutto...
 
MAXIME MBANDÀ TORNA IN VISITA A “LE TRE ROSE” PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 28 Dicembre 2018 07:32

mbanda trerose 50a cura de “Le Tre Rose Rugby”

Il flanker delle Zebre RC e della Nazionale Italiana Rugby, Maxime Mbandàimpreziosisce il Natale 2018 de “Le Tre Rose Rugby”. Giunge al campo del Ronzone, novello Babbo Natale, venerdì 21 aprile per le ore 19.00 portando 4 sacchi di doni, ovvero scarpe edabbigliamento sportivo raccolto tra i suoi compagni de “Le Zebre” (la Franchigia federale dove milita). Tutto era pronto per un breve allenamento, ma le avverse condizioni meteo non lo permettono e Maxime sale sul pulmino de Le Tre Rose, col presidente Paolo Pensa e lo accompagna nel giro di raccolta dei ragazzi, da Ozzano a San Germano a Valenza. Tutti al “Circolo dei lavoratori ronzonesi! -tempio del “terzo Tempo” casalese” per il buffet di Natale. Scambio di doni e viene consegnata all’illustre ospite  ilnuovo striscione –disegnato da Pensa Cristian-  che sarà poi appeso a corona del campo de Le Zebre, in quel di Parma. Mentre si pasteggia, i giocatori, a turno, chiedono consigli al campione. Si brinda al nuovo anno, ci si stringe attorno a Mbandà, che si presta ben volentieri. Ancora un regalo, con il ritorno a Parma, accompagna i primi quattro ragazzi a casa loro. E’ stato davvero un bel Natale per “Le Tre Rose Rugby” o “Tre Rose Nere”, che dir si voglia.

CLICCA QUI PER IL VIDEO DELLA PRIMA VISITA

https://m.youtube.com/watch?v=Zj1v5YUaTF0

 

 

 
L'ITALRUGBY AL FIANCO DI TELETHON A SOSTEGNO DELLA RICERCA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Sabato 22 Dicembre 2018 13:57

bellini violi telethon

 

Roma – Il rugby e la responsabilità sociale continuano a viaggiare sullo stesso binario. Nella mattinata odierna l’ala Mattia Bellini e il mediano di mischia Marcello Violi, hanno preso parta alla ormai tradizionale maratona televisiva - giunta alla 28esima edizione - dedicata a Telethon, fondazione che mira al finanziamento e alla promozione della ricerca scientifica sulle malattie rare.

Intorno alle 12 i due giocatori di Zebre e Italrugby, in diretta sui canali Rai, hanno coronato il sogno di Carlo Fanton, bambino di 5 anni, entrando a sorpresa nella trasmissione televisiva regalando al bambino un pallone della Nazionale Italiana Rugby autografato da tutti gli Azzurri e una maglia delle Zebre firmata dai giocatori della franchigia federale.

“E’ un piacere per noi, oltre che un onore, essere al fianco di Telethon. La raccolta fondi e la promozione della fondazione a sostegno della ricerca è fondamentale per continuare a lottare contro le malattie genetiche. Dal canto nostro risponderemo sempre presente a iniziative del genere che possano regalare sorrisi a bambini come Carlo” ha dichiarato Marcello Violi.

Gli fa eco il compagno di squadra Mattia Bellini: “Il rugby, come lo sport in generale, ha una funzione sociale importantissima. Con un piccolo gesto noi abbiamo la possibilità di donare momenti di serenità a chi abitualmente lotta contro questo tipo di patologie. Il nostro supporto a Telethon e alla ricerca in generale sarà costante”.

Telethon, dopo la sua nascita negli USA nel 1966, viene creata in Italia nel 1990 da Susanna Agnelli in collaborazione con “l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare”. Si tratta di una organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica che gestisce e promuove le iniziative di raccolta fondi a sostegno della ricerca contro le malattie rare e genetiche. 

Per essere parte attiva al fianco di Telethon è possibile inviare un sms al 45510. 

 

 

 
ZEBRE RUGBY CLUB E LIBERA: RAINBOW 365, IL CALENDARIO 2019 PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 13 Dicembre 2018 08:25

 

 

Calendario backstage 8Parma, 12 dicembre 2018- Il rugby che non ti aspetti: pieno di colori, di facce sorridenti, di corpi statuari in gesti tra l’atletico e lo scherzoso. Insieme lo Zebre Rugby Club-la franchigia della Federazione Italiana Rugby con sede a Parma che gioca i tornei internazionali del Guinness PRO14 e della Challenge Cup- eLibera Rugby Club-la prima squadra inclusiva d’Italia che già ha avuto l’onore della copertina di Sportweek col famoso bacio tra rugbisti che ha fatto il giro del mondo- hanno voluto fare il loro calendariocon 13 bellissime immagini, come quelle dei calendari sportivi oggi di moda, ma soprattutto con un messaggio forte, chiaro e gioioso contro l’omofobia nello sport. 

Leggi tutto...
 
TOMMASO CASTELLO AL GASLINI DI GENOVA INSIEME A "RUGBY IN OSPEDALE" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 11 Dicembre 2018 19:29

fotosportit 70356 prRoma - Il secondo appuntamento di Rugby in Ospedale per il mese di dicembre organizzato dalla ASD Rugby Portatori di Sorrisi vede coinvolti gli Atleti rappresentati delle Nazionali Italiane accompagnati dai rappresentanti delle squadre seniores maschili e femminili della provincia di Genova presso l’Istituto Giannina Gaslini mercoledì 12 dicembre.

Leggi tutto...
 


Pagina 3 di 9

banner-community-fir