Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Azzurri per il sociale

Le attività sociali che gli Azzurri sostengono, per iniziativa personale, sono per FIR un valore aggiunto in quanto contribuiscono all’attività di sensibilizzazione che la stessa svolge nell’ambito del percorso etico intrapreso.



TUTTA LA BENETTON SI RASA A ZERO PER SOSTENERE NASI MANU PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Sabato 08 Dicembre 2018 08:06

Ti supportiamo fino in fondo! E’ questo il messaggio che il Benetton Rugby manda al Leone Nasi Manu operato lo scorso 31 agosto, dall’equipe del reparto di urologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, a causa di una neoformazione all’apparato uro-genitale. L’operazione è perfettamente riuscita ed il giocatore era stato così dimesso lo scorso 4 settembre dopo aver osservato un periodo di convalescenza post-chirurgica. Successivamente, nel mese di ottobre, ulteriori esami ematici hanno evidenziato la necessità di cominciare cicli di chemioterapia.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=0PzZmUglQeg

Così staff e giocatori biancoverdi, dopo un periodo che ha visto il gruppo di atleti diviso tra coloro che erano impegnati con la Nazionale Maggiore Italiana, quelli che hanno preso parte alla trasferta in Sudafrica per le due gare di Guinness PRO14 e gli infortunati rimasti a Treviso, si sono ritrovati mercoledì pomeriggio. Decidendo quindi con un semplice gesto ma significativo, quello della rasatura dei capelli, di dimostrare al compagno di squadra l’assoluta vicinanza in questo delicato momento di vita che sta attraversando.

 

 

 
RUGBY IN OSPEDALE FA TAPPA A CATANIA CON PRATICHETTI E RUZZA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 06 Dicembre 2018 13:15

47507586 261194357909235 4744890056836120576 nHa fatto tappa a Catania Rugby in Ospedale, il progetto no profit la cui finalità è portare il Rugby tra i bambini nei reparti pediatrici italiani, coinvolgendoli insieme a rugbysti di rilievo nazionale e locale.

Un’iniziativa che vuole portare un momento di gioia nei reparti degli ospedali e promuovere la cultura del sostegno, fulcro del rugby.

E così è stato ieri a Catania, nel Dipartimento Materno-Infantile dell’Ospedale “Garibaldi – Nesima”. I giocatori della nazionale Valentina Ruzza ed Andrea Pratichetti, accompagnati dal Presidente FIR Sicilia, Orazio Arancio, dal suo Vice Presidente, Gianni Saraceno, e da atleti, tecnici e dirigenti di molte squadre di rugby siciliane (presente anche una delegazione del team Wheelchair Rugby Catania), hanno fatto visita ai piccoli ospiti dei reparti del dipartimento (Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Pronto Soccorso Pediatrico) portando attimi di gioia e divertimento, con doni e momenti di gioco.

Leggi tutto...
 
FIR CON SAVE THE CHILDREN: SINO AL 20 DICEMBRE DONA AL 45533 PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 29 Novembre 2018 12:01

45533Roma – Sino al 20 dicembre, con un SMS al 45533, sarà possibile contribuire alla campagna di raccolta fondi di Save the Children, corporate responsibility partner di FIR, per l’ampliamento dei Punti Luce, spazi di educazione e svago sorti in quartieri svantaggiati come il Quartiere Sanità di Napoli. 

Andrea Lovotti, Oliviero Fabiani, Mattia Bellini e Giulio Bisegni sono i protagonisti del video a supporto della campagna per l’sms solidale.

CLICCA QUI

 
ITALIA, LACCI ARCOBALENO PER SOLIDARIETA' A GARETH THOMAS PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 23 Novembre 2018 15:00

 

 T3I0422Roma – La Nazionale Italiana Rugby e gli All Blacks, avversari domani sul campo nel Cattolica Test Match che chiude l’autunno internazionale, hanno deciso di aderire alla richiesta – avanzata dalla International Gay Rugby – di esprimere solidarietà in modo concreto nei confronti di Gareth Thomas, ex capitano del Galles, vittima nei giorni scorsi di un’aggressione omofobica. 

L’International Gay Rugby, associazione impegnata alla lotta all’omofobia nello sport riconoscuta ufficialmente da World Rugby, ha chiesto agli atleti di Italia e All Blacks di utilizzare, per manifestare il proprio sostegno all’ex stella di Galles e British and Irish Lions, degli speciali lacci arcobaleno sui propri scarpini da gioco in occasione della sfida di domani: un segnale concreto dell’apertura, del rispetto e della tolleranza tipici dello sport del rugby.

 

 
L'ITALRUGBY IN VISITA AI REPARTI PEDIATRICI DEL POLICLINICO GEMELLI PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 22 Novembre 2018 21:19

 

padovani palazzani pol.gemelliRoma - I giocatori della Nazionale Italiana Rugby questo pomeriggio hanno fatto visita ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Gli azzurri del rugby, che sfideranno sabato pomeriggio all’Olimpico di Roma gli All Blacks, hanno portato doni e sorrisi ai piccoli ricoverati e alle loro famiglie, impegnati anch’essi nella loro “partita” per la guarigione.

Leggi tutto...
 


Pagina 4 di 9

banner-community-fir