Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Progetto migranti

 

SquadraIl Rugby con i suoi valori di SPORTIVITA’, SOSTEGNO e RISPETTO promuove l’integrazione  attraverso iniziative che contribuiscono alla partecipazione attiva e alla coesione sociale. Il “Progetto Migranti” ha lo scopo di promuovere l’integrazione di coloro che sono stati costretti a fuggire dai propri paesi colpiti da Crisi Umanitarie, spesso vittime di abusi e persecuzioni. I richiedenti asilo parlano lingue differenti, hanno perso tutto e sono spesso completamente soli. Grazie al Rugby essi entrano a far parte della stessa squadra, diventano un gruppo e imparano a comunicare tra di loro.  

Attraverso apposite modifiche normative, l’Organo di governo della Federazione è intervenuto sulle regole di partecipazione alle attività federali, rimuovendo quelle limitazioni che non avrebbero permesso loro di partecipare a pieno titolo ai Campionati Federali ufficiali o all’attività Amatoriale.

Tra i punti salienti della Normativa, il superamento delle limitazioni imposte alle società regolari in tema di schieramento di extracomunitari, dell’obbligatorietà per i campionati giovanili e l’esonero della tassa di tesseramento.

Squadra2Le squadre che partecipano al progetto, tra le quali la squadra delle Tre Rose Rugby composta quasi interamente da richiedenti asilo e che ha dato inizio al progetto, possono giocare a pieno titolo nei Campionati ufficiali, dando vita per tutte le società partecipanti ad un’esperienza virtuosa di scambio di storie e culture, realizzando pienamente un vero processo di integrazione.

 

 

 

 

 



[VIDEO] DIAVOLI ROSSI E TRE ROSE NERE, IN CAMPO PER L'INTEGRAZIONE PDF Print E-mail
Impegno Sociale
Friday, 01 December 2017 10:33
There are no translations available.

 

varesecasaleTre Rose Nere Casale contro Diavoli Rossi Varese. Detta così può sembrare una normale partita di Rugby. Domenica 26 Novembre ore 14.30. 

La cosa strana, è che le due squadre sono composte esclusivamente da richiedenti asilo e da stranieri. Due progetti Multietnici partiti autonomamente, prima Casale, poi Varese, nel solco tracciato da un idea del Presidente delle Tre Rose Nere Paolo Pensa. Oggi Sondrio ed altre realtà su l’esperienza di Casale stanno avviando progetti similari. 

Queste due realtà forniscono a circa settanta ragazzi, provenienti da Costa D’Avorio, Guinea, Mali, Nigeria, Liberia, Ghana, Albania, Perù, etc….la possibilità concreta di parlare di coesione tramite gesti veri, reali, lontano dalle polemiche urlate e strumentali. 

CLICCA QUI PER IL SERVIZIO SKY SPORT

Entrambe le squadre sono regolarmente iscritte ad un campionato FIR di serie C, grazie alle deroghe sui tesseramenti, entrambe le squadre, tutte le domeniche si misurano con squadre normali, composte da ragazzi sicuramente più fortunati di loro. Entrambe le squadre finita la partita, com’è nella migliore tradizione rugbistica si siedono a tavola con gli avversari per il terzo tempo. 

Questo è un progetto che ha la speranza di poter aiutare i nostri atleti, tramite alfabetizzazione, rispetto delle regole, coesione, partecipazione, ed ha la certezza di poter educare noi alla convivenza.

 

 


Page 4 of 4

incentivi 300x150

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

 

Progetto Migranti: video racconto

Nuova Copertina Migranti video racconto page-0001-300

Rassegna Stampa Progetto Migranti

Nuova-copertina-Migranti-Rassegna-Stampa