Cookie Consent by Free Privacy Policy website
CNA News


FINALE PERONI TOP10: MAURIZIO VANCINI, UNA LUNGA CARRIERA ARBITRALE PDF Stampa E-mail
Giovedì 25 Maggio 2023 10:21

vancini maurizioDOMENICA ULTIMA (la 199esima) APPARIZIONE DA CITING COMMISSIONER

Maurizio Vancini, classe 1960, attuale Presidente del Comitato Regionale FIR Lombardia, farà domenica prossima, 28 maggio, in occasione della Finale del Campionato Italiano Peroni TOP10 (Stadio Lanfranchi, Parma, h.21.15, Femi-CZ Rovigo-Petrarca Rugby) la sua ultima uscita da Citing Commissioner, concludendo una lunga carriera arbitrale iniziata nel 1991.

Arbitro internazionale, ha diretto fino il 2008 oltre 600 partite dei campionati domestici tra cui 150 tra Serie A ed Eccellenza. La sua ultima direzione di gara è stata la Finale di Super Coppa del 2008 tra Parma e Calvisano.

Nel 2008 ha iniziato la propria carriera nel ruolo di Citing Commissioner rappresentando l’Italia nella Coppa del Mondo 2015, nella finale del Mondiali Juniores dello stesso anno, nelle tre finali della Celtic League del 2014, 2016 e 2019 ed in due finali Challenge Cup.

È stato dal giugno del 2013 al dicembre 2016 presidente della Commissione Nazionale Arbitri della FIR.

 
RUGBY WORLD CUP, ANDREA PIARDI DESIGNATO COME GIUDICE DI LINEA PDF Stampa E-mail
Mercoledì 10 Maggio 2023 10:13

fotosportit 94528 prDublino - Andrea Piardi è stato designato da World Rugby per prendere parte, come giudice di linea, alla Rugby World Cup “Francia 2023” del prossimo autunno.

 
Il direttore di gara bresciano, trentuno anno il prossimo agosto, è il primo ufficiale di gara italiano scelto dal gruppo di selezionatori per prendere parte alla rassegna iridata otto anni dopo Marius Mitrea. Piardi, che nel 2022 ha diretto la Finale del Peroni TOP10 e rappresenta - insieme al concittadino Gianluca Gnecchi - una presenza costante sui campi dello United Rugby Championship, delle Coppe Europee e del massimo campionato italiano, fa parte di un panel arbitrale di ventisei ufficiali (dodici arbitri, sette assistenti, sette TMO) in rappresentanza di nove nazioni, con l’inglese Wayne Barnes veterano del gruppo con centodue test-match diretti nel corso della carriera e alla quinta partecipazione alla Rugby World Cup.
 
Tra i TMO, designata l’internazionale irlandese Joy Neville, prima donna a partecipare ad una Rugby World Cup maschile dall’istituzione della rassegna iridata nel 1987 ad oggi. 
 
“Quella di Andrea - ha commentato il Coordinatore della CNA, Alan Falzone - è una designazione che riempie di gioia non solo il mondo degli arbitri italiani, ma tutto il rugby italiano. Non potevamo sperare in un migliore riconoscimento di tutto il lavoro che la nostra Commissione sviluppa giorno dopo giorno per contribuire allo sviluppo del settore arbitrale italiano e di riflesso di tutto il nostro movimento. Il traguardo di Andrea, a pochi mese dalla partecipazione di Clara Munarini alla Rugby World Cup femminile in Nuova Zelanda, è il miglior stimolo possibile per tutte e tutti i giovani arbitri italiani a continuare a lavorare per coronare il sogno di rappresentare l’Italia sui più prestigiosi palcoscenici internazionali”.

 

 


Pagina 1 di 170

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

Regolamento di Gioco 2023

regolamento-2023

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

MATCH KIT 300x300

banner sitofederugby

banner-community-fir