Cookie Consent by Free Privacy Policy website

 

 

 



BENETTON RUGBY ED AIUTACI A RESPIRARE, INSIEME CONTRO LA FIBROSI CISTICA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 26 Aprile 2016 11:58

 

aiutaci a respirareVenerdì 29 aprile in occasione dell'ultimo match casalingo, i Leoni del Benetton Rugby nella fase di riscaldamento indosseranno la maglietta di "Aiutaci a Respirare".
 
Il progetto "Aiutaci a Respirare" nasce con lo scopo di sensibilizzare le persone nei confronti della Fibrosi Cistica. La malattia genetica rara più diffusa per la quale ad oggi non esiste una cura definitiva.
 
Nel maggio del 2014 Vania, malata di Fibrosi Cistica, disegna un logo da stampare su alcune magliette per poterle indossare in occasione di una camminata benefica con lo scopo di informare le persone sulla sua malattia.
Leggi tutto...
 
RUGBY NEI PARCHI, SABATO 16 APRILE APPUNTAMENTO A ROMA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 12 Aprile 2016 14:44

rugby nei parchi Rugby nei Parchi 2016 conferma il successo delle passate edizioni e allarga le braccia a tutta la Penisola, diventando a tutti gli effetti un evento di carattere nazionale. Partito da Napoli lo scorso 2 Aprile, con una prima tappa di grande successo e coinvolgimento (quasi 500 i bambini arrivati al parco Virgiliano per giocare), l’evento approda il 16 Aprile a Roma alle 15 a Villa Pamphili, per la seconda tappa italiana.

RnP è un happening importante, e non solo sportivo: è un’esperienza di gioco ma anche di condivisione dei valori di cui il rugby è portavoce, capace di appassionare i ragazzi ma anche i

genitori. Un’opportunità per vivere la città all’aperto, promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi metropolitani, lavorando sull’inclusione e sul coinvolgimento  sociale, una vera e propria attività di integrazione che i Comuni stessi hanno deciso di promuovere anche per la modalità totalmente gratuita e accessibile su larga scala.

Dopo Napoli e Roma, la quinta edizione si sposterà a Asti, Verona, Ravenna e infine Milano, il 28 Maggio, con il gran finale come da tradizione all’Arena Civica.

 

La chiave del grande successo della manifestazione, che ha portato fino a oggi più di 10.000

bambini e bambine a immergersi nel mondo del rugby, risiede nella volontà di portare lo sport e i suoi valori in contesti cittadini, nello scenario delle grandi aree verdi metropolitane, creando un punto di incontro per le famiglie. Il parco come luogo privilegiato per il gioco, dunque, ma anche come teatro per la formazione dei più piccoli, che hanno la possibilità di avvicinarsi a questo sport e ai valori che veicola: il rispetto, la condivisione, la disciplina, la partecipazione, il divertimento. E che lo rendono uno sport “sociale”, praticabile sempre. Le sei squadre coinvolte in questa quinta edizione si occuperanno delle attività relative al proprio territorio e sono alcuni tra i club di maggior prestigio presenti su scala nazionale: Amatori Napoli Rugby, Unione Rugby Capitolina, Asti Rugby, CUS Verona Rugby, Ravenna Rugby, Cus Milano Rugby. Ogni squadra sarà accompagnata da un onlus che parteciperà con le proprie attività in ogni tappa italiana.

La formula dell’edizione 2016 ricalca quelle consolidate delle scorse edizioni e prevede due attività: una riservata ai neofiti, a tutti quei bambini che desiderano avvicinarsi giocando al rugby, l’altra invece dedicato a chi già gioca, che offrirà tornei federali e raggruppamenti percategoria. In conclusione, come da tradizione, i bambini e le famiglie vivranno insieme il classico Terzo Tempo, trasformato in una "merenda" condivisa.

Il format, anche quest’anno, è reso possibile dalle prestigiose partnership scelte da RnP: la sponsorizzazione di Generali Italia si inserisce in una più ampia serie di attività attraverso cui il gruppo, con la propria rete distributiva, sostiene iniziative locali che promuovono il mondo e i valori dello sport come impegno, correttezza e rispetto per gli altri. Generali Italia vuole essere protagonista attiva nella comunità valorizzando e promuovendo iniziative sportive di inclusione e coinvolgimento sociale, momenti fondamentali di formazione per i giovani, per vivere la città all'aperto. Durante tutte le tappe dell'iniziativa, a bordo campo sarà allestito uno stand dove agenti e collaboratori delle agenzie di Generali Italia della città coinvolta saranno a disposizione per un "Check Up assicurativo" gratuito sui temi della salute, del risparmio e della previdenza. Inoltre, tutti i bambini che si iscriveranno potranno recarsi allo stand della Compagnia e ritirare la t-shirt ufficiale di Rugby nei Parchi.

RnP 2016 è sostenuta inoltre da Banca Monte dei Paschi di Siena, che aderisce per la prima volta alla manifestazione, abbracciandone immediatamente spirito e valori. L'istituto di credito ha sposato da tempo le logiche della promozione dello sport inteso quale momento educativo ed occasione aggregativa nella vita dei giovani appassionati. Banca Monte dei Paschi di Siena sarà quindi a supporto del ciclo di appuntamenti attraverso un corner promozionale dedicato: lo stand con le hostess e il personale della Banca sarà un vero e proprio punto di riferimento per il coinvolgimento dei partecipanti e delle loro famiglie.

DeAKids (canali Sky 601 e 602) è invece mediapartner dell’evento, di cui condivide la mission e la comunicazione dei valori sani dello sport, del vivere insieme alla famiglia momenti di divertimento e crescita. DeAKids promuoverà le tappe sui canali e sul sito, allestirà i parchi metropolitani coinvolti e assegnerà il premio fair play DeAKids durante il

terzo tempo.

Le bambine e i bambini, dai 5-6 ai 13 anni, dovranno essere accompagnate almeno da un

genitore.

La manifestazione è patrocinata dalla Federazione Italiana Rugby.

L’hashtag legato all’iniziativa è #RnP2016.

La conferenza stampa dell'evento a Roma è in calendario giovedì 14 aprile alle 12 alla Sala Consiliare Caduti di Forte Bravetta in Via Fabiola 14. Per informazioni sull'evento a Villa Pamphili: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 
ASD ARNOLD RUGBY SOSTIENE L’INIZIATIVA “META PULITA” PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Martedì 12 Aprile 2016 14:36

 

IMG 20160411 175645Sabato 16 aprile 2016 i piccoli e grandi rugbisti della A.s.d. Arnold Rugby e le loro famiglie si uniranno ai volontari dei gruppi Retake Roma del VII Municipio per riqualificare insieme l’accesso al Parco Archeologico delle Tombe Latine.

Obiettivo della giornata è il recupero all’utilizzo, da parte dei turisti e della comunità territoriale, dell’ampia area esterna al Parco, uno dei gioielli archeologici della Città Eterna, visitato ogni anno da migliaia di turisti. Il Parco Archeologico – che presenta al suo interno resti di una villa e di numerosi sepolcri di epoca romana, una basilica paleocristiana e un tratto della via Latina con il suo basolato originale – si sviluppa ai lati dell’Arnold Rugby Park di via Demetriade, 78 “casa” degli Arnold Rugby.

Rugbisti e volontari metteranno insieme le forze per ripristinare il decoro dell’ingresso del Parco rimuovendo i rifiuti, eliminando la vegetazione in eccesso e ripulendo le panchine, supportati in questo da AMA e PICS (nucleo speciale per il decoro urbano della Polizia Locale).

 

Leggi tutto...
 
CASTROGIOVANNI INSIEME AD "ASSOCIAZIONE OLIVIA" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 08 Aprile 2016 09:38

 

olivia1Castrogiovanni sostiene l’Associazione OLIVIA, InSegnare per Integrare nasce intorno al progetto di Bilinguismo (Italiano/Lingua dei Segni Italiana) in atto presso l’Istituto SANTINI di Noventa Padovana (PD).

L’Associazione nasce dalla volontà di un genitore di una bambina sorda e la sensibilità di Martin Castrogiovanni, che si offre come figura immagine dell’Associazione e come primo sostenitore nella promozione del progetto di Bilinguismo.

Siamo un gruppo di genitori di bambini sordi che frequentano la Scuola dell’Infanzia “IL GIARDINO” di Noventa Padovana (PD), e la scuola Primaria “ANNA FRANK” di Noventana (PD), e di tanti sostenitori del Bilinguismo che intendono promuoverlo e allargarlo a più bambini sordi, con la volontà di avviare il progetto anche in Argentina.

 

Leggi tutto...
 
ASSOCIAZIONE "andrea tudisco" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 08 Aprile 2016 09:31

 

tudiscoRoma - Gli Azzurri Castrogiorvanni, Gori, Bernabò e Garcia visitano L’Associazione “Andrea Tudisco” Onlus nata nella forma di Comitato il 17 ottobre 1997, per volere dei genitori di Andrea, Fiorella e Nicola, e di tutti i suoi amici più stretti.

Andrea è un bambino curioso, estroverso, intelligente e molto socievole, nel maggio 1992 gli viene diagnosticata una leucemia linfoblastica ed è ricoverato per un lungo periodo presso l’ospedale “Bambin Gesù” di Roma, dove è sottoposto alle prime analisi ed alle prime cure.

Durante il ricovero Andrea e la sua famiglia vengono a contatto con tanti altri bambini che oltre a dover affrontare il problema di una grave malattia provengono da tutto il mondo, costretti ad abbandonare il loro Paese di origine, per poter ricevere cure adeguate. Così la loro casa diviene un punto di riferimento per molti genitori dei piccoli ricoverati; anche i loro amici di famiglia iniziano ad imitarli mettendo a disposizione le proprie case.

Leggi tutto...
 


Pagina 31 di 34

banner-community-fir