|
Nazionali Azzurre
|
Lunedì 04 Gennaio 2021 17:30 |
Il 2021 si apre per l’Italdonne con il collegiale di Parma in calendario dall’8 al 10 gennaio.
Andrea Di Giandomenico, capo allenatore della Nazionale Italiana Femminile, ha selezionato per il primo appuntamento del nuovo anno ventisei atlete.
Il raduno avrà inizio nel primo pomeriggio di venerdì 8; all’arrivo staff e giocatrici verranno sottoposti a tampone rapido. Seguirà alle 17.00 la prima sessione di allenamento sui campi della Cittadella del Rugby. Lo stage terminerà nel primo pomeriggio di domenica 10 gennaio.
Il prossimo appuntamento prima dell'avvio del Torneo delle Femminile delle Sei Nazioni 2021, è fissato per il week end del 22-24 gennaio.
Di seguito la lista delle atlete convocate:
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 95 caps) Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 24 caps) Micol CAVINA (Arredissima Villorba, 3 caps) Giulia CERATO (Valsugana Rugby Padova, 5 caps) Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, esordiente) Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 18 caps) Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 22 caps) Giada FRANCO (Rugby Colorno, 17 caps) Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 75 caps) Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 70 caps) Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 43 caps) Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, Veronica MADIA (Rugby Colorno, 19 caps ) Maria MAGATTI (CUS Milano, 33 caps) Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, esordiente) Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 13 caps) Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps) Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 43 caps) Sofia ROLFI (Rugby Colorno, esordiente) Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente) Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 5 caps) Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 57 caps) Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 2 caps) Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps) Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 16 caps) Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
|
|
Nazionali Azzurre
|
Lunedì 28 Dicembre 2020 12:02 |

Roma - Lo Stadio “Plebiscito” di Padova tornerà ad ospitare l’Italdonne nel Sei Nazioni 2021, divenendo ufficialmente la casa delle Azzurre per tutta la durata del Torneo.
Lo ha definito il Consiglio Federale di FIR nella riunione del 22 dicembre, che ha assegnato alla Città del Santo i tre incontri interni che vedranno la Nazionale Femminile allenata da Andrea Di Giandomenico debuttare nel Torneo in casa contro la Francia nel fine settimana del 5/7 febbraio e, successivamente, tornare a Padova per i week-end del 26/28 febbraio contro l’Irlanda e del 12/14 marzo contro il Galles, nell’ultima gara interna.
L’organizzazione FIR sarà supportata dal Valsugana Rugby Padova.
“Padova è una delle città simbolo del rugby italiano, dove tradizione, passione e competenza hanno sempre dato vita ad un efficace miscela capace tradottasi in eventi di successo. Anche se oggi è difficile poter immaginare la presenza di pubblico sugli spalti del Plebiscito, attendiamo con entusiasmo di poter rivedere le Azzurre in campo su un prato dove hanno scritto alcuni indimenticabili capitoli della storia recente della nostra Nazionale” ha dichiarato il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi.
Calendario Italia Femminile - Sei Nazioni 2021
Italia v Francia - Padova, 5/7 febbraio
Inghilterra v Italia - tbc, 12/14 febbraio
Italia v Irlanda - Padova, 26/28 febbraio
Italia v Galles - Padova, 12/14 marzo
Scozia v Italia - tbc, 19/21 marzo
|
Nazionali Azzurre
|
Mercoledì 23 Dicembre 2020 14:53 |
ANDREA PIARDI ASSISTENTE ARBITRALE IN TRE DEI TEST SCOZZESI
Dublino - World Rugby, la Federazione internazionale, ha ufficializzato oggi le designazioni arbitrali per il Guinness Sei Nazioni 2021 in cui l’Italia debutterà il 6 febbraio all’Olimpico di Roma contro la Francia, nel match che celebra la rivalità transalpina mettendo in palio il “Trofeo Garibaldi”, incontro affidato all’inglese Matthew Carley.
La settimana seguente, a Twickenham, lo scozzese Mike Adamson dirigerà gli Azzurri per la prima volta nella seconda giornata del Torneo contro i vice-campioni del mondo dell’Inghilterra, mentre il francese Raynal è stato designato per Italia v Irlanda del 27 febbraio all’Olimpico.
Per la quarta e ultima gara casalinga, il 13 marzo a Roma contro il Galles, a dirigere l’Italrugby sarà l’irlandese Andrew Brace. Il sudafricano Jaco Peyper arbitrerà la quinta e conclusiva giornata a Murrayfield contro la Scozia.
Proprio la Scozia vedrà impegnato per tre volte nel ruolo di assistente arbitrale Andrea Piardi, giovane internazionale italiano, che è stato designato come secondo giudice di linea per Scozia v Galles del 13 febbraio, Francia v Scozia del 28 febbraio e Scozia v Irlanda del 14 marzo.
Si tratta della prima designazione nel Torneo per il ventottenne fischietto bresciano.
Guinness Sei Nazioni 2021 Roma, Stadio Olimpico - sabato 6 febbraio Italia v Francia arb. Carley (Inghilterra) assistenti: Adamson (Scozia), Ridley (Inghilterra) TMO: Dickson (Inghilterra)
Twickenham, Twickenham Stadium - sabato 13 febbraio Inghilterra v Italia arb. Adamson (Scozia) assistenti: Poite (Francia), Blain (Scozia) TMO: Neville (Irlanda)
Roma, Stadio Olimpico - sabato 27 febbraio Italia v Irlanda arb. Raynal (Francia) assistenti: Adamson (Scozia), Evans (Galles) TMO: Poite (Francia)
Roma, Stadio Olimpico - sabato 13 marzo Italia v Galles arb. Brace (Irlanda) assistenti: Gauzere (Francia), Foley (Inghilterra) TMO: Murphy (Irlanda)
Edinburgo, Murrayfield Stadium - sabato 20 marzo Scozia v Italia arb. Peyper (Sudafrica) assistenti:Dickson (Inghilterra), Evans (Galles) TMO: van der Westhuizen (Sudafrica)
|
|
Nazionali Azzurre
|
Lunedì 21 Dicembre 2020 12:25 |
Roma - Tre test-match consecutivi contro gli All Blacks, tra luglio e novembre, per un trittico senza precedenti che vedrà protagonista la Nazionale Italiana Maschile allenata da Franco Smith.
Il 2021 degli Azzurri prenderà il via dall’Olimpico di Roma il prossimo 6 febbraio, con la prima giornata del Guinness Sei Nazioni 2021, con il derby latino contro la Francia, valido per il Trofeo Garibaldi, a lanciare la stagione azzurra.
Una settimana dopo, sabato 13 febbraio, l’Italia sarà a Twickenham contro l’Inghilterra campione in carica del Torneo, per poi tornare all’Olimpico con due impegni consecutivi, il 27 febbraio con l’Irlanda e il 13 marzo con il Galles, prima di chiudere a Murrayfield il 20 marzo contro la Scozia.
Il tour estivo offrirà un doppio confronto contro gli All Blacks in terra neozelandese il 3 ed il 10 luglio, con i tre volte Campioni del Mondo che torneranno ad essere avversari dell’Italrugby il 6 novembre nel primo dei tre test-match autunnali in programma in Italia prima della doppia sfida sudamericana contro l’Argentina il 13 novembre e contro l’Uruguay il 20.
Le sedi dei test-match autunnali dell’Italia saranno ufficializzate nel corso del 2021 dalla FIR.
Guinness Sei Nazioni 2021 Roma, Stadio Olimpico - sabato 6 febbraio Italia v Francia
Twickenham, Twickenham Stadium - sabato 13 febbraio Inghilterra v Italia
Roma, Stadio Olimpico - sabato 27 febbraio Italia v Irlanda
Roma, Stadio Olimpico - sabato 13 marzo Italia v Galles
Edinburgo, Murrayfield Stadium - sabato 20 marzo Scozia v Italia
Tour estivo Sede da definire - sabato 3 luglio Nuova Zelanda v Italia
sede da definire - sabato 10 luglio Nuova Zelanda v Italia
Test autunnali sede da definire - sabato 6 novembre Italia v Nuova Zelanda
sede da definire - sabato 13 novembre Italia v Argentina
sede da definire - sabato 20 novembre Italia v Uruguay
|
Nazionali Azzurre
|
Mercoledì 16 Dicembre 2020 09:36 |
Roma - Andrea Di Giandomenico, capo allenatore della Nazionale Femminile, ha reso nota la lista delle atlete convocate a Parma per l’ultimo appuntamento del 2020.
Si tratta di ventiquattro giocatrici che si ritroveranno nella Città Ducale dal 27 al 29 dicembre per una tre giorni di preparazione fra campo e palestra presso gli impianti sportivi della Cittadella del Rugby.
L’Italia si ritroverà nuovamente a gennaio per il raduno che delineerà la rosa azzurra in vista del Torneo Femminile delle Sei Nazioni, al via nel mese di febbraio.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 489 |