Cookie Consent by Free Privacy Policy website


AUTUMN NATIONS SERIES, APERTA LA BIGLIETTERIA SU TICKETONE PDF Stampa E-mail
Slide
Martedì 06 Settembre 2022 11:24

italia inno novembre 2021

 

BIGLIETTI DA 10€ PER LE SFIDE A SAMOA, AUSTRALIA E SUDAFRICA

DEBUTTO IL 5 NOVEMBRE A PADOVA, POI LE SFIDE DI FIRENZE E GENOVA

Roma – La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato i prezzi e le modalità di acquisto per le Autumn Nations Series, il trittico di appuntamenti autunnali che vedrà l’Italia di Kieran Crowley confrontarsi con le super potenze dell’Emisfero Sud, inaugurando la lunga stagione 2022/23 che culminerà nella Rugby World Cup “Francia 2023” del prossimo settembre.

Gli Azzurri torneranno di fronte al pubblico di casa sabato 5 novembre al Plebiscito di Padova contro Samoa, sfideranno i Wallabies australiani al “Franchi” di Firenze sabato 12 novembre e chiuderanno ricevendo a Genova sabato 19 novembre i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica al Ferraris. 

Per il pubblico azzurro, biglietti a partire da 10€ e mai superiori ai 40€ in ciascuna delle tre sedi di gara, con ticketing aperto a partire da giovedì 8 settembre su sport.ticketone.it, il portale di riferimento per la biglietteria dell’Italrugby: in vista del Guinness Sei Nazioni 2023, un’opportunità per tutti i fans del rugby italiano di vivere di persona, sugli spalti, le emozioni e l’atmosfera unici del grande rugby internazionale e di far sentire al gruppo guidato dal CT Crowley e da capitan Michele Lamaro tutto il calore e l’entusiasmo per una squadra giovane e proiettata verso una stagione che segnerà nuove opportunità di crescita. 

CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI SU TICKETONE

CLICCA QUI PER CONSULTARE L’AREA TICKETING DI FEDERUGBY.IT

Padova, Firenze e Genova vantano con l’azzurro una lunga consuetudine, con la Città del Santo che riabbraccia l’Italrugby per la quindicesima volta - la prima contro Samoa, ultimo scontro diretto ad Ascoli nel 2014, vittoria italiana per 24-13 - mentre a Firenze la Nazionale torna per la settima volta in appena dieci anni. 

Il prato del “Franchi” ha regalato all’Italia ed al suo pubblico alcune giornate storiche - il successo del 2016 sul Sudafrica, quello del 2018 sulla Georgia - ed è stato testimone di un’impresa appena sfiorata nel 2012, proprio contro l’Australia, vittoriosa per 19-22 grazie ad un piazzato fallito dall’Italia allo scadere, per un pareggio solo sfiorato. 

Genova, la città del leggendario ed indimenticata capitano azzurro Marco Bollesan, scomparso nella primavera 2021, ritrova la Nazionale per la decima volta, la seconda contro gli Springboks, già visti al “Ferraris” nel 2001: ultima apparizione italiana all’ombra della Lanterna nel novembre 2014, contro i Pumas argentini capaci di conquistare all’epoca un successo di misura, 18-20.  

Di seguito i prezzi dei biglietti per i tre incontri di Autumn Nation Series 2022, con calcio d’inizio sempre fissato alle ore 14:

Italia v Samoa
Padova 5 novembre 2022, Stadio Plebiscito, ore 14
Tribuna Est Intero € 30.00
Tribuna Ovest Intero € 20.00
Parterre Ovest Intero € 10.00
PrezzItavSam














Italia v Australia
Firenze 12 novembre 2022, Stadio Franchi, ore 14
Poltronissime Intero € 40.00
Parterre di Tribuna Centrale PT2-PT8 Intero € 40.00
Parterre di Tribuna Centrale PT1-PT9 Intero € 30.00
Tribuna Laterale/Tribuna Esterna Intero € 30.00
Tribuna Maratona Intero € 20.00
Parterre di Maratona Intero € 20.00
Curva Intero € 10.00
PrezzItavAus














Italia v Sudafrica
Genova, 19 novembre 2022, Stadio Ferraris, ore 14
Tribuna Ovest Intero € 40.00
Distinti Intero € 20.00 
Gradinate Intero € 10.00
PrezziItavRsa

 

 
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE INNOCENTI ALLA SOTTOSEGRETARIA VEZZALI PDF Stampa E-mail
Slide
Giovedì 01 Settembre 2022 13:35

 

FB 1200x900
Roma -
Il Presidente federale Marzio Innocenti ha inviato quest’oggi una lettera aperta alla Sottosegretaria di Stato alla Presidenza dei Ministri, Valentina Vezzali, ed al Presidente di Sport&Salute Vito Cozzoli, nell’intento di sollecitare interventi economici a favore dei gestori di impianti sportivi all’aperto, profondamente colpiti dall’incremento delle spese legate alle forniture energetiche e già provati dal biennio pandemico.

Innocenti, riconoscendo il ruolo fondamentale per la sussistenza dello sport dei contributi a fondo perduto erogati a supporto dell’impiantisca per il tramite dei DPCM di gennaio, giugno e agosto 2022, ha tenuto a evidenziare come tali misure impattino quasi esclusivamente sugli impianti al coperto - piscine e palazzetti - di fatto escludendo tutti le Società ed i gestori di impianti all’aperto.

Leggi tutto...
 
ALTO LIVELLO, FIR RIORGANIZZA IL SETTORE: FERNANDEZ COORDINATORE TECNICO PDF Stampa E-mail
Slide
Venerdì 05 Agosto 2022 06:37

FB 1200x900
UN GRUPPO DI LAVORO PER LO SVILUPPO D’ELITE CON PACINI, PAVANELLO E VENDITTI
Roma - La Federazione Italiana Rugby ha avviato un processo di riorganizzazione ed ampliamento della propria struttura tecnica dedicata all’Alto Livello, con l’obiettivo di rendere l’opera di sviluppo di atleti per la scena internazionale sempre più profonda e rispondente alle necessità del rugby mondiale d’elite.
 
Il Direttore Tecnico Daniele Pacini, il Responsabile dell’alto livello giovanile e della transizione German Fernandez, il Direttore Generale di Benetton Rugby Antonio Pavanello ed il Manager della Squadra Nazionale Giovanbattista Venditti costituiranno il tavolo di lavoro che, nel corso del mandato corrente, opererà su indicazione del Consiglio Federale per la gestione dell’alto livello, in coerenza con i principi della Riunione di Verona ed in continuità con le progettualità attualmente in essere.
 
German Fernandez, attuale responsabile dell’alto livello giovanile e della transizione, integrerá nel proprio ruolo il coordinamento tecnico del rugby italiano d’elite, lavorando con il Commissario Tecnico Kieran Crowley e le Franchigie.
 
Antonio Pavanello, già rappresentante dell’Italia in seno a Guinness PRO14, ricoprirà analoga posizione presso le commissioni tecniche di World Rugby e 6 Nazioni.
 
Il DT Pacini, affiancato sul fronte della gestione operativa da Venditti, riporterà al Presidente ed al Consiglio Federale circa l’operato del gruppo di lavoro.

 
COMUNICATO STAMPA FIR - FRANCO SMITH PDF Stampa E-mail
Slide
Martedì 02 Agosto 2022 07:41

 

smithradunoparma
La Federazione Italiana Rugby informa che è stato consensualmente rescisso il contratto con Franco Smith.
 
Il tecnico sudafricano ha ricoperto a partire dal mese di maggio 2021 il ruolo di responsabile dell’Alto Livello federale, dopo aver guidato la Squadra Nazionale Maggiore Maschile come capo allenatore nei Guinness Sei Nazioni 2020 e 2021 e nell’Autumn Nations Cup 2020. 
 
FIR ha acconsentito a liberare Franco Smith da ogni vincolo con effetto immediato, in pieno accordo con la Scottish Rugby Union, assecondando la volontà più volte manifestato da Smith di tornare a ricoprire un incarico tecnico ed in un più ampio quadro di collaborazione tra le due Federazioni.
 
Il Presidente federale, il Consiglio e tutta l’Area Tecnica di FIR ringraziano Franco per il prezioso lavoro svolto nei ruoli ricoperti, per la professionalità e la passione dimostrate e per aver attivamente contributo alla crescita del rugby italiano d’élite e gli augurano i migliori successi per le future sfide che lo attendono.

 

 
FIR E ISTITUTO CREDITO SPORTIVO RILANCIANO LA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DEL RUGBY PDF Stampa E-mail
Slide
Giovedì 28 Luglio 2022 14:15

 

firics
Roma -
La Federazione Italiana Rugby e l’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa per supportare, attraverso prodotti finanziari e servizi erogati dall’ICS, la realizzazione e la riqualificazione di impianti sicuri, accessibili e all’avanguardia dal punto di vista tecnico e tecnologico, anche in chiave energetica.

Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti dell’ICS e della FIR, Andrea Abodi e Marzio Innocenti, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 - FSN”, per gli Affiliati. Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche il finanziamento di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali. 

Leggi tutto...
 


Pagina 9 di 58

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

banner sitofederugby

banner-community-fir